TeslaAutopilot

Ubriaco si addormenta alla guida di una Tesla, Autopilot lo salva. Ecco come funziona

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Tecnologia Ubriaco si addormenta alla guida di una Tesla, Autopilot lo salva. Ecco come funziona

Un cittadino norvegese ha avuto la pessima idea di mettersi alla guida della sua Tesla ubriaco, ma il sistema Autopilot ha fermato l'auto in sicurezza quando si è addormentato. Un altro automobilista ha filmato tutto

 

In passato Tesla è stata ampiamente criticata per il nome che ha scelto per il suo sistema di guida assistita: Autopilot. In diverse occasioni questo nome, se vogliamo un po' fuoriviante, ha indotto incauti guidatori a pensare che fosse un sistema in grado di sostituire l'uomo, quando invece gli stessi avvisi che compaiono sul display dell'auto spiegano chiaramente che si tratta di tecnologia in fase beta, che necessita di costante attenzione e, soprattutto, mani sul volante.

Autopilot abusato, anche da ubriachi alla guida

Vista la scarsa attenzione, nel tempo Tesla è stata costretta ad aggiungere dei sistemi di controllo per monitorare l'attenzione dei guidatori, in particolare la necessità di tenere le mani sul volante, applicando una leggera forza sterzante come conferma ogni quindici secondi circa. In caso contrario, e verificando la totale inattività del conducente, Autopilot si disinserisce, portando la vettura a un completo stop a bordo strada, attivando anche i quattro indicatori di direzione.

Autopilot

È proprio quello che è successo a un cittadino norvegese che, come si è scoperto in seguito, ha scelto di mettersi alla guida della sua Model S talmente ubriaco da addormentarsi al volante. Nel video, pubblicato su Twitter, lo vediamo filmato da un altro guidatore, a bordo di una Nissan Leaf, che lo segue nel vano tentativo di attirare la sua attenzione finché, come previsto, l'auto si ferma sul ciglio sinistro all'interno di una galleria.

Normalmente il sistema sarebbe programmato per accostare autonomamente sul lato destro della strada, ma probabilmente la presenza di altri veicoli ha causato la forzatura dello stop a sinistra. La Polizia ha poi raggiunto il luogo, verificando che il ventiquattrenne alla guida era effettivamente ubriaco e addormentato, e gli è stata sequestrata la patente.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8403 Agosto 2021, 10:42 #2
Detto sinceramente di quel cittadino norvegese non me ne frega niente, anzi avrei preferito che si andasse a schiantare contro un bel muro.

Mi fa piacere invece che l auto si sia fermata e ha evitato che quello stupido coxxxone uccidesse qualcuno che aveva solo la sfortuna di incontrarlo.
barzokk03 Agosto 2021, 10:50 #3
Oggi ho imparato che fermarsi sul lato sinistro in autostrada, e in galleria, è una cosa sicura, e salva la vita.
dado197903 Agosto 2021, 11:18 #4
Originariamente inviato da: barzokk
Oggi ho imparato che fermarsi sul lato sinistro in autostrada, e in galleria, è una cosa sicura, e salva la vita.

C'è ancora tanta tanta tanta strada da fare per il pilota automatico.
dany-dm03 Agosto 2021, 11:20 #5
Originariamente inviato da: barzokk
Oggi ho imparato che fermarsi sul lato sinistro in autostrada, e in galleria, è una cosa sicura, e salva la vita.


se la tesla avesse diagnosticato un malore e portato il guidatore al più vicino ospedale in completa e totale autonomia scommetto che avresti avuto da ridire perché non lo ha portato all'ospedale più preparato per la patologia.

Il sistema ha semplicemente rilevato la disattenzione del guidatore e pertanto, come da norma, ha semplicemente frenato e si è disinserito. Anche volendo, per le norme Europee, non può accostare a dx perché è il guidatore a dover confermare il cambio di corsia. Semplicemente è una non notizia.
Thinkslow03 Agosto 2021, 11:24 #6
Che cosa è una pubblicità per vendere Tesla nel Veneto?
ramses7703 Agosto 2021, 11:36 #7
Originariamente inviato da: barzokk
Oggi ho imparato che fermarsi sul lato sinistro in autostrada, e in galleria, è una cosa sicura, e salva la vita.


Al tizio del video di sicuro e magari l'ha salvata ad altri che sarebbero stati centrati o stirati (ok magari in autostrada è difficile) da quel coglione.
ramses7703 Agosto 2021, 11:36 #8
Originariamente inviato da: barzokk
Oggi ho imparato che fermarsi sul lato sinistro in autostrada, e in galleria, è una cosa sicura, e salva la vita.


Al tizio del video di sicuro e magari l'ha salvata ad altri che sarebbero stati colpiti o stirati (ok magari in autostrada è difficile) da quel coglione.
Unrue03 Agosto 2021, 11:47 #9
Originariamente inviato da: ramses77
Al tizio del video di sicuro e magari l'ha salvata ad altri che sarebbero stati centrati o stirati (ok magari in autostrada è difficile) da quel coglione.


Beh insomma, se fosse arrivata un'auto ad alta velocità (è una corsia di sorpasso) da dietro e l'avesse centrata? Magari l'ubriaco si salvava e l'altro no... Forse il fermarsi subito a prescindere di dove sei non è proprio l'opzione migliore.
Massimiliano Zocchi03 Agosto 2021, 11:48 #10
Originariamente inviato da: dany-dm
se la tesla avesse diagnosticato un malore e portato il guidatore al più vicino ospedale in completa e totale autonomia scommetto che avresti avuto da ridire perché non lo ha portato all'ospedale più preparato per la patologia.

Il sistema ha semplicemente rilevato la disattenzione del guidatore e pertanto, come da norma, ha semplicemente frenato e si è disinserito. Anche volendo, per le norme Europee, non può accostare a dx perché è il guidatore a dover confermare il cambio di corsia. Semplicemente è una non notizia.


Non sono sicuro, ma credo che nella situazione di emergenza non sia necessaria la conferma del cambio corsia dal guidatore

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^