Tesla non è un competitor nella guida autonoma, parola del CEO di Waymo
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2021, alle 20:41 nel canale Tecnologia
Waymo è una filiale di Google con l'obiettivo di diventare sempre più protagonista nello spazio della guida autonoma
John Krafcik ha detto in un'intervista che a suo modo di vedere le cose Tesla ed Elon Musk non sono un competitor da tenere in considerazione nel settore della guida autonoma. "Per noi, Tesla non è affatto un concorrente", ha detto Krafcik al tedesco Manager Magazine. “Siamo al lavoro su un sistema di guida completamente autonomo, mentre Tesla è una casa automobilistica che sta sviluppando un ottimo sistema di assistenza alla guida".
Guida autonoma: meglio Waymo o Tesla?
Le due compagnie stanno perseguendo un approccio completamente diverso nello sviluppo dei rispettivi sistemi di guida autonoma che, come dice correttamente Krafcik, rappresentano il principale campo di interesse per Waymo e un corredo ai propri veicoli nel caso di Tesla.
Waymo lavora con i propri partner per l'integrazione delle sue tecnologie (come Daimler), mentre Tesla ha un brand proprio di guida autonoma, Autopilot, e deve assicurarsi che non si verifichino incidenti che possano danneggiare il nome del suo brand principale. "Si sbaglia se si ritiene che a partire da un sistema di assistenza alla guida, continuando a svilupparlo, prima o poi si possa arrivare alla guida completamente autonoma" ha detto ancora Krafcik. "In termini di robustezza e precisione, ad esempio, i nostri sensori sono di ordini di grandezza migliori di quelli che vediamo su strada da altri produttori".
Non poteva mancare la reazione di Elon Musk che, su Twitter, ha scritto: "Con mia sorpresa, Tesla dispone di hardware e software AI migliori di Waymo".
Nessuna delle due compagnie ha ancora raggiunto la completa guida autonoma, anche se entrambe stanno facendo enormi passi da gigante. Le dichiarazioni di Krafcik, inoltre, si possono leggere anche da un'altra prospettiva: questi avveniristici progetti del mondo dell'automotive passano anche attraverso l'auto-promozione, dove responsabili istrionici e sopra le righe, che si fanno valere sulla rete, sono sempre più al centro dell'attenzione.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome giustamente dicono Waymo ha solo quello scopo e lavora solo per quello.. non costruisce auto.. crea software per guida autonoma.. è un ramo di una ditta che lavora solo nel software.. la cosa buffa è che se qualcuno arriva alla guida autonoma prima di tesla quest'ultima potrebbe subire il colpo pur avendola pubblicizzata per anni come già fatta..
come giustamente dicono Waymo ha solo quello scopo e lavora solo per quello.. non costruisce auto.. crea software per guida autonoma.. è un ramo di una ditta che lavora solo nel software.. la cosa buffa è che se qualcuno arriva alla guida autonoma prima di tesla quest'ultima potrebbe subire il colpo pur avendola pubblicizzata per anni come già fatta..
Waymo è ancora google?
in merito poi ai milioni di km che macinano le tesla e i pochi km delle auto di waymo poco importa..
come per i farmaci il grosso dei km fatti dalle waymo sono virtuali e parlano di svariati miliardi di km virtuali basati sui milioni di km raccolti dai test su strada..
ma mi ispira di più un colosso come google che lavora sui computer che una pulce come tesla quando si parla di AI
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".