Tesla

Tesla Model 3 ufficialmente in Italia. Il prezzo? Non è quello che ci si attendeva

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Tecnologia Tesla Model 3 ufficialmente in Italia. Il prezzo? Non è quello che ci si attendeva

La nuova Tesla Model 3 arriva anche in Italia e gli utenti che vorranno acquistarla potranno farlo pagando la bellezza di quasi 60 mila euro per il modello con 554 chilometri di autonomia.

 

La nuova Tesla Model 3 è ufficiale anche in Italia e se il suo arrivo era stato diramato già qualche settimana fa, oggi è possibile scoprire i prezzi che l'azienda ha deciso di proporre nel nostro paese e soprattutto quali versioni sarà possibile acquistare. Le notizie al momento non sono proprio belle se aveva intenzione di acquistarla al prezzo che si era vociferato inizialmente ossia di 35.000 euro circa. La nuova Model 3 di Tesla infatti arriverà nella versione Dual Motor a trazione integrale con batteria Long Range con un prezzo a partire da 59.600€.

In questo caso chiaramente stiamo parlando della berlina capace di raggiungere un'autonomia di ben 554 chilometri con una sola ricarica e le prime consegne dell'auto sono accreditate già per il prossimo mese di febbraio con la possibilità che nei mesi successivi, Elon Musk e i suoi addetti ai lavori, decidano di introdurre in Italia anche le altre versioni meno prestanti ma più economiche.

Tesla Model 3: prezzi a partire da 59.600€ in su

Gli utenti italiani che hanno preordinato la nuova macchina di Tesla potranno nei prossimi giorni personalizzarla e scegliere tra la Long Rage ma anche la Performance ossia la top di gamma che avrà un prezzo di listino che potrà raggiungere anche i 70.700 euro. In tal caso però l'auto proporrà un'autonomia di 530 km con un dato su tutti ossia un 0-100 km/h in soli 3,7 secondi. Sulla Performance gli utenti che la sceglieranno potranno trovare anche spoiler in fibra di carbonio ma anche cerchi in lega da 20 pollici ed una pedaliera in alluminio con Track Mode e impianto frenante ad altre prestazioni con pinze colorate di rosso.

La dotazione di serie sarà identica a quella proposta agli americani. Parliamo di interni in pelle nera o bianca ma anche sedili riscaldabili oltre che regolabili elettricamente quindi quattro porte USB, impianto premium con 14 speaker, tetto in cristallo e specchietti retrovisori elettricamente regolabili ma anche richiudibili. Al centro la plancia con un pannello touch da 15 pollici dove sarà possibile controllare ogni singolo parametro dell'auto.

Interessante anche scoprire come nel primo anno venga regalata la Premium Connectivity che garantisce la consultazione delle mappe satellitari con aggiornamento del traffico in tempo reale ma anche di accedere ad alcuni servizi come Spotify. Sulla sicurezza non si scherza e Tesla Model 3 è equipaggiata dell'Adas ossia l'Automatic Emergency Breking, il Forward Collision Warning e il Side Collision Warning tutti sistemi per il controllo semi automatico dell'auto in situazioni estreme di pericolo.

Tesla Model 3: gli accessori e l'Autopilot

Quando si parla di sicurezza non si può non nominare in Tesla l'Autopilot divenuto famoso per la sua capacità di anticipare anche incidenti. In tal caso ogni Model 3 sarà equipaggiata dell'hardware necessario per il funzionamento dell'Autopilot che però potrà essere disponibile solo ad un prezzo di 5.400€ con l'Enhanced Autopilot che, in alcune situazioni, permetterà alla vettura di mantenere la corsia di marcia e la distanza dalle altre vetture seguendo il flusso del traffico. Il pacchetto include anche l'assistente per il parcheggio automatico e il sistema per manovrare la vettura dall'esterno all'interno dei posteggi più stretti.

Se vi state chiedendo dove e come ricaricare in italia la nuova Tesla Model 3 la risposta è nei Supercharger oltre che a casa. In questo caso le colonnine pubbliche del costruttore americano si stanno ampliando e in tutta Europa sono ora 430 con un totale di 3.600 punti di ricarica. In tal caso l'auto comunque è predisposta con un connettore CCS Combo che permette di ricevere energia tramite colonnine anche di altri operatori e in Italia la distribuzione di tali sistemi si sta evolvendo ed ampliando.

185 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
emanuele8306 Dicembre 2018, 14:14 #1
tanto il trend (grazie alla schifosissima inerzia della politica planetaria/europea) è destinato a aumentare esponenzialmente imponendo in fututo a chi non si potrà permettere l'auto elettrica con mille problemi, autonomia limitata e prezzo stratosferico, una sorta di leasing o di affitto. Il che sarebbe fantastico a mio avviso, ma solo selegato a un funzinante e sicuro autopilota. personalmente non me ne frega niente di avere l'auto in garage se posso pagando 5k euro di fisso all'anno farmi portare al lavoro comodamente in stile uber tutti i giorni da un auto robotizzata che magari salvaguarda l'ambiente recuperando altri 4-6 sconosciuti ogni mattina che fanno il mio stesso tragitto.e quei 5 minuti in più di tragitto in cui non devo guidare li investo in una vita senza stress.

Mi tengo la mia bella golf diesel 1.6 che negli ultimi 57000 km dal 2014 ad ora ha fatto di media i 20.9 km/l.
Dumah Brazorf06 Dicembre 2018, 14:20 #2
Tanto hanno la fila, potevano anche farla pagare di più.
Per una elettrica pratica e da range decenti andate sulla Kona o la e-Niro.
marchigiano06 Dicembre 2018, 14:26 #3
mamma mia... la multipla era più bella

giusto la S si salva
AlexSwitch06 Dicembre 2018, 14:28 #4
Axxo!! Da 35000 Euro prospettati a 57000 è un bel salto!! Non so in quanti confermeranno il preordine...
nickname8806 Dicembre 2018, 14:34 #5
E meno male che doveva essere abbordabile.
E pensare che 35k erano già tanti.
DjLode06 Dicembre 2018, 14:38 #6
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Axxo!! Da 35000 Euro prospettati a 57000 è un bel salto!! Non so in quanti confermeranno il preordine...


Questa è la versione che in America costa 53mila $, non la versione base.
gigioracing06 Dicembre 2018, 14:39 #7
si sapeva che in Italia sarebbe stato cosi ,tra tasse d importazione , Iva e accise varie qua ci fregano sempre

Scaffale !!
LordPBA06 Dicembre 2018, 14:39 #8
come stanno preparando la vasellina con queste auto elettriche...
ninja75006 Dicembre 2018, 14:40 #9
incomprabile.
Ragerino06 Dicembre 2018, 14:40 #10
60k di macchina e gli interni sono peggio di una yaris, senza contare che per qualsiasi cosa tu debba fare (pure aprire il porta documenti) devi passare dallo schermo centrale. Wow.
La Kia in confronto è l'auto del futuro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^