Taiga Motors, motoslitte elettriche per escursioni sulla neve a zero emissioni
di Carlo Pisani pubblicata il 12 Giugno 2019, alle 16:01 nel canale Tecnologia
Il progetto nasce dai tre co-fondatori, Paul Achard, Gabriel Bernatchez e Sam Bruneau, ingegneri, dal 2015 il primo prototipo è stato perfezionato e a partire dal prossimo anno sarà disponibile sul mercato statunitense in una gamma di tre modelli: ATLAS All terrain, NOMAD Utility/Touring e EKKO Mountain
Per mezzi che vengono usati in zone innevate, impervie e molto spesso incontaminate, disporre di maggiore affidabilità, migliori performance e impatto acustico praticamente nullo, garantisce un netto passo in avanti degno di essere sviluppato e commercializzato.
Il progetto nasce dai tre co-fondatori, Paul Achard, Gabriel Bernatchez e Sam Bruneau, ingegneri che hanno lavorato sul powertrain elettrico delle loro motoslitte durante i loro studi fino al 2015, da allora, il primo prototipo è stato perfezionato e a partire dal prossimo anno sarà disponibile sul mercato statunitense in una gamma di tre modelli: ATLAS All terrain, NOMAD Utility/Touring e EKKO Mountain.
I tre modelli condividono la medesima piattaforma ma si differenziano per destinazione d'uso e performance, dispongono anche del medesimo pacco batteria da 27 kWh, energia utilizzata per offrire ad esempio accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi o autonomia fino 140 km, quest'ultimo dato forse un limite per gli spostamenti più estremi ma sufficiente per gran parte dei possibili utilizzi di una motoslitta.
Insomma un processo di elettrificazione in grado di portare grossi vantaggi ad uno specifico settore, l'autonomia rimane in ogni caso la nota più dolente ma, rispetto gli standard odierni Taiga Motors è in grado di offrire un'alternativa molto interessante; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina del costruttore.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".