Samsung completa l'acquisizione di Harman per 8 miliardi di dollari
di Nino Grasso pubblicata il 13 Marzo 2017, alle 11:21 nel canale Tecnologia
Samsung annuncia di aver finalizzato l'acquisizione di Harman, dopo aver ricevuto l'ok da grossi investitori ed enti regolatori di tutto il mondo
Negli ultimi mesi del 2016 veniva annunciata l'acquisizione da parte di Samsung di Harman, colosso del settore dell'automotive interconnesso e società madre di parecchi brand audio fra cui Harman/Kardon. La manovra è stata confermata nelle scorse ore (così come la cifra pattuita qualche mese fa, 8 miliardi di dollari), e va vista nell'interesse della compagnia di entrare di netto nel settore automotive. È la più grande acquisizione di sempre da parte del colosso sudcoreano.
Nonostante la crescita esplosiva di Samsung degli ultimi anni, la compagnia ha continuato ad acquisire piccole startup e realtà nascenti, oppure continuare a sviluppare in proprio le proprie tecnologie. Una notevole inversione di tendenza è stata registrata lo scorso mese di novembre all'annuncio dell'acquisizione di Harman International Industries, un'operazione miliardaria e con finalità tutt'altro che implicite approvata da investitori e da enti regolatori in tutto il mondo.
Harman continuerà ad operare in maniera indipendente come sussidiaria di Samsung, gestita da un consiglio d'amministrazione che vedrà come presidente Young Sohn, President e Chief Strategy Officer di Samsung Electronics. Lo stesso ha commentato così la novità:
"Oggi è un momento storico per noi. La chiusura di questa transazione apre le porte per creare sostanziali opportunità di crescita e consegnare benefici maggiori per i nostri clienti in tutto il mondo.
Vediamo opportunità rivoluzionarie nel settore delle auto - e un futuro che collega direttamente il lifestyle con automotive, casa, mobile e lavoro. La leadership di Samsung e Harman in questi spazi posiziona perfettamente Samsung in qualità di partner preferito per i nostri clienti OEM. In aggiunta, portare insieme i brand audio iconici di Harman e le loro abilità con le tecnologie display di Samsung consegnerà esperienze audio-video avanzate ai clienti e ai mercati professionali. E, ancora più importante, siamo entusiasti della nostra visione comune, delle similitudini nelle nostre culture per l'innovazione, e per il valore aggiunto che possiamo offrire ai clienti. Continueremo a collaborare con tutti i dipendenti di Harman per portare a compimento la nostra visione".
Con riferimento al processo di transazione, le azioni ordinarie di Harman saranno rimosse dal New York Stock Exchange con il valore precedente all'apertura di mercato del 13 marzo 2017. Samsung ha annunciato che nessun brand appartenente ad Harman verrà eliminato o modificato, così come l'intera forza lavoro che comprende oltre 30 mila impiegati. I prodotti della compagnia, lo ricordiamo, sono suddivisi in oltre 20 brand fra cui Harman/Kardon, JBL, Lexicon, Infinity e Mark Levinson.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo come Samsung sfrutterà questa cosa..
Semplice, le auto prenderanno fuoco improvvisamente
Se scherza dai...
Se scherza dai...
Quelle della mela smetteranno di sterzare impugnando il volante nel modo sbagliato!
Ma è una feature!
Samsung ora cerchera di introdurre la propria tecnologia nei prodotti di harman.
Tecnologia che, lato software, e' sempre stata di dubbia qualita'.
Se scherza dai...
Almeno se gli va male con l'automotive possono sempre proporre le auto per i film di azione con inseguimenti ed esplosioni (tipo Fast & Furious) risparmiando sugli effetti speciali
http://www.reuters.com/article/us-i...e-idUSKBN16K0ZP
@Skogkatt
Invece adesso é in ottime mani la Harman presso la Samsung perché prima era sotto proprietà di pure società di investimenti che di tecnologie non si interessano affatto e a loro basta solo il ricavato di denaro uguale cosa facciano, mentre la Samsung é un colosso della tecnologia.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".