Ford

La nuova Ford Fiesta ST-Line è la Fiesta più tecnologica di sempre

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Tecnologia La nuova Ford Fiesta ST-Line è la Fiesta più tecnologica di sempre

Ford ci ha invitato a un evento di media drive tra le colline della Toscana, che ci ha dato modo di provare per la prima volta la nuova Fiesta ST-Line, l'incarnazione sportiva di una delle più famose linee dell'Ovale Blu

 
[HWUVIDEO="2450"]Nuova Ford Fiesta ST-Line: primo contatto[/HWUVIDEO]

Più di un milione e cento di esemplari circolanti, 41 anni di presenza sul mercato e 8 generazioni: sono alcuni dei numeri di Ford Fiesta, per la quale il 2017 è un anno molto importante, visto che sancisce il debutto di quello che può definirsi molto più che un semplice restyling. La nuova Fiesta segue la tendenza di mercato ed è molto più generosa nelle dimensioni, più spaziosa negli interni e più tecnologica, soprattutto nell'incarnazione ST-Line che abbiamo avuto modo di provare fra le colline della toscana.

Con ST-Line diventano 4 le declinazioni in cui è disponibile Fiesta, con Active, Vignale e Titanium che si aggiungono proprio alla declinazione più sportiva. La ST-Line è un centimetro più bassa della Titanium, e ovviamente presenta un assetto ribassato, mentre Active strizza l'occhiolino più alle configurazioni crossover, visto che è di un centimetro più alta rispetto alla Titanium.

La vettura che abbiamo provato in Toscana si conferma giovane per chi ama la tecnologia e le performance ed è ispirata al carattere e al dinamismo delle Ford Performance car, si distingue per motori brillanti e il design di derivazione racing. Offre telaio rinforzato, barra antirollio alleggerita e un coefficiente di resistenza aerodinamica più basso. Inoltre, ed è un aspetto molto importante per gli amanti della velocità, è di 15 chili più leggera rispetto alla Titanium.

Grazie al sistema SYNC di terza generazione, al sistema di connettività e ai comandi vocali Ford, si tratta della Fiesta più tecnologica di sempre. Il touch screen capacitivo si rivela molto più reattivo rispetto al sistema di precedente generazione, ed è disponibile nelle varianti da 6,5 o da 8 pollici con funzione pinch&swipe. Inoltre, Ford offre un tipo di connettività con gli smartphone che garantisce neutralità rispetto al fornitore, non sempre presente con vetture di altri brand premium. Quindi, l'auto si connette automaticamente e in maniera fluida sia con i dispositivi Android che iOS. Non mancano controllo delle conversazioni telefoniche, messaggi di testo, musica e navigazione, mentre Emergency Assistence garantisce la chiamata di emergenza verso il 112. Quest'ultimo riceve una chiamata automatica segnalando, ad esempio, il tipo di incidente e le coordinate geografiche alle quali si trova l'auto. All'interno del veicolo integrata c'è una SIM.

La nuova Fiesta ST-Line è dotata di un performante motore Ecoboost 1000 da 3 cilindri, disponibile nelle varianti da 100, 125 e 140 cavalli
La vettura è dotata di tre radar e di due telecamere, una anteriore e una posteriore, che lavorano insieme a 12 sensori. Tutte queste dotazioni tecnologiche permettono alla vettura di monitorare tutto quello che succede intorno al veicolo a 360 gradi e fino a 300 metri. La telecamera frontale si occupa del riconoscimento dei segnali stradali e dell'indivuazione dei pedoni. Adaptive Cruise Control le permette di comportarsi in funzione di ciò che fa la vettura che si trova davanti. Traffic Sign Recognition, come detto, dà una percezione al sistema di guida assistita di quelli che sono i segnali stradali. Active Park Assisted consente alla vettura di parcheggiare in autonomia senza che il conducente intervenga sul volante.

Lane Keeping System mette al riparo dalla causa maggiore di incidenti, ovvero la distrazione del conducente, spingendo la vettura vicino alla linea di demarcazione della corsia. Pre Collision with Pedestrian Detection è, invece, disponibile a due livelli: avverte con una vibrazione della presenza del pedone al primo, mentre al secondo prende il controllo del volante e consente di aggirare il pedone. Il servizio intelligente distingue le figure che si trovano davanti alla telecamere e interviene sul sistema frenante. Driver Alert System segnala al conducente che c'è qualcosa che non va, ad esempio se dà segni di stanchezza al volante. Key-Less Start e Key-Less Entry permettono di aprire, chiudere e avviare l'auto senza chiavi.

Blind Spot Information System si occupa del monitoraggio degli angoli morti, mentre Door Edge Protector è una sorta di "ragno" che, quando si apre la porta, si posiziona a bordo della portiera in modo da evitare urti e contatti non voluti. Easy Fuel, infine, è la tecnologia per la quale non si hanno più i tappi della benzina ma solo una fessura intelligente che impedisce di sbagliare carburante.

Per quanto riguarda i contenuti di serie, troviamo climatizzatore manuale, My Key, Fari automatici, fari follow me home con spegnimento ritardato, retrovisori elettrici e riscaldabili, 6 airbag, Hill Start Assise ed ECS (controllo di stabilità) congiuntamente a TCS (controllo della trazione). Quali sono, invece, gli elementi distintivi della ST-Line? Troviamo cerchi in lega da 16 pollici Black, la griglia anteriore brandizzata ST-Line, i sedili anteriori con design sportivo e la pedaliera sportiva in acciao. Tutte dotazioni che faranno piacere all'amante della guida sportiva che, unitamente all'assetto ribassato e alle sospensioni rigide di questa vettura, troverà un ottimo compromesso fra la tradizione Fiesta e la sportività.

Abbiamo ancora, le soglie battitacco ST-Line e il pomello del cambio ST-Line, mentre sugli esterni si fanno ammirare lo spoiler posteriore e il terminale dello scarico cromato. Il volante è in pelle, anch'esso ST-Line, che si aggiunge ai comandi al volante che funzionano insieme al SYNC 3 Touch navigation system con schermo da 8 pollici.

Riguardo alla parte audio, troviamo B&O Play in combinazione con SYNC 3 di cui abbiamo più volte parlato. Si tratta di un sistema audio Premium con 10 diffusori e subwoofer dotato di esclusivo design B&O Play e calibrazioone acustica specifica. Il subwoofer è da ben 200 millimetri ed è posizionato nel bagagliaio e a questo si aggiunge l'amplificatore a nove canali. Si tratta di un impianto audio da 675 watt. Questa Fiesta ST-Line vanta un sistema audio calibrato e potente, che farà la felicità anche dell'utente più esigente sul piano dell'audiofilia.

In definitiva la nuova Ford Fiesta 2017 in assetto ST-Line è una vettura interessante principalmente per il suo performante motore Ecoboost 1000 da 3 cilindri, disponibile nelle varianti da 100, 125 e 140 cavalli, che si conferma efficiente, potentea in cui riesce ad arrivare a queste erogazioni nonostante la cilindrata, e interessante sul piano del sound. Da segnalare le rifiniture interne sportive, ottimo compromesso tra prezzo ed eleganza, e ovviamente la dotazione tecnologica. L'unico appunto si può esprimere in termini di rumorosità, visto che il rotolamento degli pneumatici è facilmente percebile anche all'interno del veicolo con finestrini alzati, e questo si può ribadire anche per quanto riguarda ai rumori generati dalla penetrazione dell'aria.

A un sistema SYNC più reattivo del passato si uniscono le varie dotazioni di guida assistita. Le più utili? Lane Keeping System riporta il veicolo verso la striscia interna che delimita la carreggiata, mentre Adaptive Cruise Control ci mantiene alla distanza corretta rispetto alla vettura che precede, migliorando in maniera importante la sicurezza. Blind Spot è poi un sistema che automaticamente regola lo specchietto retrovisore in funzione dei veicoli che è in grado di riconoscere nelle zone d'ombra. Ma anche Easy Fuel e l'assistenza al parcheggio fanno parte di quelle dotazioni tecnologiche che, dopo averle usate, il conducente difficilmente sarà disposto ad abbandonare.

La nuova Fiesta è adesso in commercio con prezzi a partire da 12.815 Euro per quanto riguarda il modello Titanium e da 13.225 per ST-Line.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lordsok29 Novembre 2017, 19:37 #1

Fiesta X

Fiesta X. La Fiesta più tecnologica di sempre

- per chi non la capisce si riferisce alle tecniche pubblicitarie di casa Apple -

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^