Kia dice addio al classico manuale di istruzioni: arriva la versione interattiva basata su Google Cloud
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Giugno 2020, alle 16:21 nel canale Tecnologia
Il manuale di istruzioni dell'auto si trasforma in app: tramite la fotocamera del telefono l'utente può ottenere rapidamente le informazioni sulla funzionalità che sta inquadrando
Kia Motors si appresta a introdurre un'app per dispositivi mobile che spiega il nome e il funzionamento di tutto quanto è presente a bordo di un modello Kia. L'utente deve semplicemente inquadrare con la fotocamera del cellulare la funzione che vuole approfondire per ottenere in maniera immediata le informazioni di cui ha bisogno.
In alcuni mercati, Kia offre applicazioni di realtà aumentata già dal 2017. Tuttavia, la nuova versione che verrà introdotta su tutti i mercati nella seconda parte del 2020 beneficia di un ulteriore lavoro di ottimizzazione. Kia, Google e Megazone si sono concentrati sul riconoscimento dei simboli presenti a bordo del veicolo rendendo l'app compatibile con qualsiasi nuovo modello. Questo perché si tratta di simboli universali che l'intelligenza artificiale di Google è in grado di interpretare, adattando le descrizioni alle varie lingue.
La funzione Symbol Scanner dell'app di Kia, infatti, utilizzerà la tecnologia di image learning di Google Cloud. Ad esempio, se un utente esegue la scansione con lo smartphone del simbolo del "Cruise Control" che si trova sul volante, la piattaforma AI riconoscerà l'immagine dopo averla confrontata con la corrispondente immagine disponibile sul server. A quel punto, l'app visualizzerà immediatamente un video che descrive le modalità di funzionamento del "Cruise Control" e comunicherà al conducente tutte le informazioni necessarie per utilizzare la funzionalità.
Fra le varie sezioni dell'app, i conducenti potranno consultare elenchi di simboli e indicatori, con comode funzioni per la ricerca veloce. Vi si troveranno indicazioni e approfondite spiegazioni delle spie presenti sul quadro strumenti e altre utilità per il conducente.
"L'app aumenterà la sicurezza a bordo e permetterà agli utenti di sfruttare nel migliore dei modi le funzionalità dell'auto" ha detto Eui-sung Kim, Vice President and Head of Global Dealer & Service di Kia Motors. "Il nuovo Manuale di istruzioni digitale basato sull'intelligenza artificiale è un ottimo esempio di come le tecnologie di AI possono migliorare l'esperienza d'uso a bordo delle auto e risolvere una serie di sfide" aggiunge Kiyoung Choi, Country Director di Google Cloud Korea.
La collaborazione tra Kia Motors e Google Cloud andrà avanti oltre al manuale interattivo basato su intelligenza artificiale, con ulteriori tecnologie e sinergie che verranno annunciate prossimamente.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsatto. Così quando questo accordo non converrà più a una delle parti o Google deciderà di chiudere quel servizio come ha fatto con decine di altri avremo una macchina senza manuale. Immaginiamoci quante probabilità ci saranno fra 10/15/20 anni di leggere il manuale come faccio con la mia quasi trentennale senza fotocamere, internet, codici e quant'altro... Spero che non siano così folli da non avere almeno un PDF del manuale.
Una genialata
Così se resto in panne in mezzo al nulla con il telefono scarico, non ho neanche uno schifo di manuale cartaceo da consultare. Il manuale deve restareDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".