Il mega-autobus sopraelevato che passa sulle auto è realtà in Cina
di Nino Grasso pubblicata il 03 Agosto 2016, alle 13:35 nel canale Tecnologia
L'autobus che passa sulle automobili per migliorare la congestione del traffico e per diminuire l'inquinamento è già su strada in Cina
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosenza contare che i camion sotto non ci passano quindi in presenza di mezzi alti deve mettersi in coda e aspettare che si tolgano di mezzo
credo che almeno da noi (penso soprattutto a Milano che conosco bene) sia ancora preferibile il tram con la sua corsia preferenziale o la metropolitana che però ha costi molto più elevati per via degli scavi
- Potrà circolare solo su una strada ad accessi limitati, quindi corsie in cui è consentito l'ingresso solo a veicoli che non superino i 2m di altezza. Altrimenti dovranno rivedere il prototipo ed alzarlo in modo che sotto possano infilarsi anche furgoni/camion/autobus.
- sulla parte interna vedrei bene dei "bumpers" laterali, che coprano tutte le fiancate, una sorta di guardrail che riduca al minimo i danni da incidenti con i veicoli sottostanti. Ho trovato spesso in strada ultraottantenni che si spaventano mentre guidano solo perchè gli si affiancano altri veicoli su strade a multi corsia, figuratevi cosa combinerebbero trovandosi improvvisamente sotto ad un mezzo del genere.
visti tutti i problemi, corsie dedicate, alto rischio di incidenti, ma non è più semplice e sicura una Metro ?
Secondo me si
credo che occupi un pochino di più, specialmente se metti il binario doppio
se invece metti due mega bus uno per senso di marcia penso che risparmi spazio e in qualche caso può darsi che sia l'unica soluzione praticabile
anche io concordo sul fatto che sia meglio il tram, a costo di ridurre un po' la strada per fare posto alla preferenziale
la metropolitana ha un costo molto più elevato e va fatta solo quando si deve attraversare la città passando per forza di cose sotto il manto stradale, ad esempio come stanno facendo a Milano con la M4
quando ci sono dei viali lunghi e rettilinei di accesso alla città invece meglio affiancare un tram, oppure avere una metropolitana che fa un tratto in superficie risparmiando notevolmente sugli scavi
ok costerà di più ma quando va a regime non hai problemi/limitazioni/preoccupazioni come te li darebbe sto coso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".