Hummer elettrico: SUV oltre che pickup, e può muoversi in diagonale
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Aprile 2021, alle 19:21 nel canale Auto Elettriche![Hummer elettrico: SUV oltre che pickup, e può muoversi in diagonale](/i/n/hummer_suv_720.jpg)
GMC ha presentato la versione SUV del nuovo Hummer elettrico, con autonomia fino a 483 chilometri, la capacità di muoversi anche in diagonale e prezzi a partire da 79.995 dollari
Il nuovo Hummer elettrico arriverà anche nella variante SUV, oltre al pickup già rivelato. Si tratta di un "mostro" con 3 motori elettrici e 842 CV (619 kW) nella versione più potente, che si differenzia rispetto al pickup soprattutto nel design della parte posteriore, per ovvie ragioni.
Nuovo Hummer elettrico: pickup e SUV
Come il pickup, però, anche il SUV non arriverà in tempi così brevi. General Motors, che presenta il nuovo veicolo con il suo brand GMC, infatti fa sapere che la produzione in volumi inizierà nel 2023. Il nuovo SUV che sarà disponibile in 5 versioni, che si differenzieranno per il numero di motori elettrici a bordo, per la potenza e l'autonomia. Si va dalla versione da 79.995 dollari da 634 CV con 2 motori elettrici e 402 km di autonomia fino alla versione più potente, da 110.595 dollari, 3 motori elettrici 842 CV (619 kW), autonomia di 450 chilometri. Nella tabella pubblicata da GM il riassunto delle varie versioni in cui sarà disponibile il nuovo SUV Hummer elettrico.
Come per il pickup, anche il SUV si gioverà della funzionalità Crab Walk che consente al veicolo di ruotare tutte e quattro le ruote e muoversi in diagonale a basse velocità. L'Extract Mode, invece, utilizza il sistema di sospensioni pneumatiche per sollevare l'intero veicolo fino a circa 15 centimetri da terra e oltrepassare ostacoli di dimensioni importanti. Rimangono uguali al pickup anche il display della console centrale touchscreen da 13,4 pollici e il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici.
Entrambi gli Hummer si basano sulla nuova piattaforma di batterie elettriche modulari di GM, Ultium, che secondo la società fornirà potenze che vanno da 50 a 200 kWh. La piattaforma è compatibile con i pacchi batteria con architettura da 800 volt e supporterà la ricarica rapida da 350 kW.
Sono ottime anche le capacità di carico visto che, abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, si hanno a disposizione 2.316 litri di spazio. Con l'app myGMC si possono controllare da remoto alcune funzionalità del veicolo, mentre alcuni modelli contemplano una Power Station per alimentare dispositivi esterni. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida ci sarà la seconda generazione di Super Cruise che, tra le altre cose, permette di viaggiare in autostrada senza dover intervenire sul volante.
I veicoli Hummer sono diventati il simbolo del benessere economico e finanziario prima della crisi degli anni 2007/08. Tuttavia, negli anni successivi il brand ha subito forti contraccolpi per via dell'aumento del costo della benzina e dell'emergere delle propulsioni elettriche.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché l'H2 e l'H3 cos'erano per curiosità?
- Cingolati
- Torretta rotante da 90mm
- La carrozzeria è inferiore ai 20mm di Acciaio
Tutto Sbagliato e da rifare, così non è adatto per andare in Edicola o per portare i figli a scuola.
fuoristrada...
al giorno d'oggi chiamano suv qualunque cosa abbia 4 ruote motrici, qualche testata giornalistica è riuscita chiamare mini suv pure la panda cross porca troia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".