Honda e, in Europa iniziano le prenotazioni per questa prima auto elettrica compatta
di Carlo Pisani pubblicata il 22 Maggio 2019, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Un'auto compatta destinata alla città che, nella versione di serie non ancora ufficializzata, non si dovrebbe discostare di molto da quanto mostrato con il relativo prototipo: prime consegne previste per la primavera 2020
Honda, in occasione della passata edizione del Salone di Ginevra, aveva comunicato i suoi piani per quanto riguarda l'elettrificazione della propria gamma di auto, ora arriva un'importante notizia, ovvero l'apertura delle prenotazioni per il suo primo modello 100% elettrico denominato Honda e.
Un'auto compatta destinata alla città che, nella versione di serie non ancora ufficializzata, non si dovrebbe discostare di molto da quanto mostrato con il relativo prototipo descritto nel video qui riportato:
Tornando alle prenotazioni, Honda ha iniziato ad accettare ordini di questo suo modello elettrico sia qui in Europa sia in Giappone, proponendo una formula di deposito rimborsabile, acconto che per il vecchio continente ammonta a 800 €; attualmente sono state attivate pagine dedicate alle prenotazioni per Regno Unito, Germania, Francia e Norvegia, nessuna informazione per quanto riguarda il mercato italiano.
Oltre alle prenotazioni Honda ha colto l'occasione per presentare cinque opzioni di colore: Platinum White Pearl, Modern Steel Metallic, Charge Yellow Metallic, Crystal Black Pearl e Premium Crystal Blue Metallic, sottolineando però che sono puramente indicativi per fornire differenti stili in questa prima fase e che la scelta di uno di questi colori attualmente non è vincolante per l'ordine.
Today's the day, reservations for the 'Honda e' are now open! See more here https://t.co/8IwPaLbfHW #Hondae #Hondaelectric
— Honda UK (@Honda_UK) 21 maggio 2019
Disclaimer: The car is the Honda e Prototype and may differ from the mass production model. The colours are for illustration. pic.twitter.com/K0qPHLgU6w
Per quanto riguarda la parte tecnica, per il momento pochi i dati confermati: un'autonomia di circa 200 km e tempi di ricarica nell'ordine di 30 minuti da 0 all'80%.
Honda prevede di effettuare le prime consegne di Honda e nella primavera del 2020, quindi tutto sommato in tempi brevi; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina italiana dedicata a questo modello e alla pagina tedesca nella quale poter esplorare le modalità di prenotazione.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti... come per la VW ID3 prenoti enon sai manco il prezzo finale o quali optional ci saranno a bordo.
200 km di autonomia con ricarica in 30 minuti: in quali colonnine?
posso pagarla quanto una panda a parità di accessori, dai facciamo 15k euro non di più.
200 km di autonomia con ricarica in 30 minuti: in quali colonnine?
posso pagarla quanto una panda a parità di accessori, dai facciamo 15k euro non di più.
quoto alla grande, zero virgola uno informazioni e gli devo dare 800€ e prenotarla?? se trovano qualche fesso che glieli da...
Esteticamente mi piace molto però. Con un bel V-Tech sarebbe ottima.
E in più l'articolo dice questo :
Il fatto di aggiungere problematiche come autonomia, stazioni di ricarica, ecc, sono rafforzativi delle prime due...
Quindi chi è che butta 800€ senza sapere quanto costerà infine quella macchina? Semplice, uno che gli euro non sa nemmeno quanti ne ha SUI CONTI sparsi qui e la nel mondo... poi possiamo parlare dei comuni mortali... io la comprerei una full elettric, e dalle mie parti non ci sono colonnine nel raggio di 300km... mi bastano i pannelli solari sul tetto di casa... anche se ci mette 15 ore a caricare. Non fa niente... mi organizzo. il vero problema è IL PREZZO... costano un esagerazione! con pochi spiccioli in più ti prendi una serie 3 nuova full optional.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".