Ferrari firma con Jony Ive, l'ex responsabile del design di Apple, e LoveFrom
di Nino Grasso pubblicata il 28 Settembre 2021, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Ferrari ha firmato con LoveFrom, l'azienda co-fondata da Jony Ive, uno dei nomi più importanti nel successo pluriennale da parte di Apple
Ferrari ha annunciato una partnership pluriennale con LoveFrom, l'azienda di design co-fondata da Jony Ive, l'ex capo del design di Apple, e Marc Newson. Oltre alla collaborazione con Ferrari, gli accordi prevedono anche un legame fra LoveFrom ed Exor, la società madre di Ferrari.
"La prima espressione di questa nuova partnership unirà le prestazioni leggendarie e l'eccellenza della Ferrari con l'esperienza e la creatività senza rivali di LoveFrom che hanno definito prodotti straordinari e capaci di cambiare il mondo", si legge nel comunicato in cui Ferrari ha annunciato la partnership. "Oltre alla collaborazione con Ferrari, LoveFrom lavorerà su una serie di progetti creativi con Exor nel business del lusso".
Ferrari firma con LoveFrom, l'azienda di Ive e Newson
Jony Ive e Marc Newson hanno commentato così, in maniera congiunta: "Come proprietari e collezionisti Ferrari, non potremmo essere più entusiasti di collaborare con questa straordinaria azienda e in particolare con il team di progettazione sapientemente guidato da Flavio Manzoni. Vediamo alcune opportunità uniche ed entusiasmanti che crediamo produrranno un lavoro importante e prezioso". Ive entrerà anche a far parte del Partners Council di Exor, un gruppo che condivide idee con l'azienda ed esplora potenziali opportunità di business.
Ricordiamo che Apple aveva annunciato nel 2019 l'abbandono da parte di Ive per dedicarsi alla sua LoveFrom appena creata. All'epoca, Apple disse che sarebbe rimasta uno dei principali clienti di Ive, ma non è chiaro quali prodotti Apple abbia aiutato a progettare da allora oltre ad iMac 24". LoveFrom ha "rubato" almeno quattro dei collaboratori di Ive in Apple, mentre lo scorso anno è stata annunciata una partnership pluriennale fra l'azienda e Airbnb.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAltro che quei cialtroni che stavano prima!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Con buona pace della creatività italiana tanto celebrata e decantata a destra e manca...
Ci ritroveremo con delle vetture GT che assomiglieranno a delle emoji, con colori pastello, superminimali...
Ma perchè???!!!
E anche delle automobili ci sono un sacco di cose (tipo il cruscotto) che non sono la parte caratterizzante dell'auto.
nella confezione non troverai il volante e non potrai comprarne uno compatibile
E anche delle automobili ci sono un sacco di cose (tipo il cruscotto) che non sono la parte caratterizzante dell'auto.
Ma infatti qui parlano tutti come se fossero arrivati dal futuro.
Chi è Ive e cosa ha fatto fino ad ora lo sappiamo, ma almeno aspettiamo a vedere cosa farà con la Ferrari.
Magari poi farà davvero cagare, peró chi lo sa... fasciarsi la testa prima non serve a molto
tempo fa i dominio della sua LoveFrom era scaduto, ora il primo risultato di google è un designer che ha usato quel nome per apparire nelle ricerche e lo dice pure nella home page
volante al modico costo di 9.999€ senza airbag o 19.999 con l'airbag
Un automobile è costituito di molte piccole parti che fanno l'insieme...Ovviamente la cosa che salta di più all'occhio è la carrozzeria, ma tutti gli elementi, dal volante, sedili, cambio e freno a mano fino alle "banali" manopole da girare per avere l'aria calda o fredda, sono stati progettati da qualcuno.
Queste minuzie le si dà quasi per scontato, ma sono queste minuzie poi a condensarsi nell'"esperienza utente", ovvero quel fattore di soddisfazione
/delusione che ti farà ricomprare un brand per sempre o mai più.
Quelle banali manopole sono state create tenendo in considerazione molti fattori ergonomici, efficacia nell'individuarlo e soprattutto (uno dei maggiori pregi di Apple) l'intuitività, ovvero comprendere immediatamente cos'è, cosa fa e come usarlo.
Ripeto, sono molte piccole banalità se volete, ma come dice il detto: molti pochi fanno assai.
Non chiamo in causa nè Ferrari nè Ive perchè le cosette dette prima, nolente o dolente, sono quelle che fanno la differenza tra un brand di successo e quello fallimentare, quello si dedica al mercato di lusso e chi a quello consumistico, faccio notare però che simpatie a parte, sia Ferrari che Ive sono dei brand che hanno portato risultati, sia economici per le aziende e anche "innovative"
Alcune cose che ho appena scritto prendetele con le pinze, non parlo per assolutismi e ovviamente le variabili e casistiche sono infinite, però io sono fiducioso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".