Da Égalité Onlus una sedia intelligente con motore elettrico per le persone con disabilità motoria
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Giugno 2020, alle 20:21 nel canale Tecnologia
Sostenuta tramite una campagna di finanziamento in crowdfunding, si tratta di una sedia a rotelle modulare trasformabile all'occorrenza in triciclo elettrico
La Sedia Intelligente sviluppata da Alexander Hohenegger e Dario Dongo per Égalité Onlus consiste in una sedia a rotelle modulare che può essere trasformata in triciclo elettrico (trike) utilizzabile sia negli spazi interni che negli spazi esterni. La ruota anteriore provvista di motore elettrico, infatti, si può agganciare e sganciare facilmente trasformando il mezzo da sedia a rotelle a triciclo elettrico.
La sedia a rotelle è la unico mezzo di locomozione disponibile per circa 100 mila persone in Italia. Ma il movimento, nella quasi totalità dei casi, è affidato alle braccia della persona con disabilità motoria o dell'accompagnatore. La soluzione è ovviamente quella di ricorrere alla propulsione elettrica, la quale però innesca una serie di problemi collaterali. Comporta, infatti, problemi di ingombro e di peso tali da rendere la sedia intrasportabile in auto. L’idea alla base di questo progetto è quella di offrire alle persone con disabilità motoria una sedia leggera e confortevole, in titanio, ammortizzata e capace di alzare la seduta.
Il progetto viene finanziato tramite la piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso. Nella pagina si legge: "Abbiamo stimato 315mila Euro occorrenti per :
- la produzione, l' organizzazione produttiva e l' acquisto di macchinari utili a ridurre i costi di produzione
- lo sviluppo applicato nell' ottica del "miglioramento continuo" ( continuous improvement)
- la distribuzione entro ed al di fuori dei confini nazionali
Il trike è leggero e può essere agganciato alla sedia senza alterare peso e ingombro della carrozzina. La ruota, da 20’, è inoltre sufficientemente grande da garantire la stabilità in tutte le circostanze. Il progetto industriale della Sedia Intelligente è già stato ultimato, e adesso servono i finanziamenti per avviare la produzione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".