Continental, nuove tecnologie per il settore automotive: sistema video Trasparente Hood e quello audio Ac2ated Sound
di Carlo Pisani pubblicata il 15 Gennaio 2020, alle 19:21 nel canale Tecnologia
Due le tecnologie che ci hanno più colpito, Transparent Hood e Ac2ated Sound, la prima è di fatto un sistema avanzato di telecamere di bordo in grado di farci vedere cosa succede sotto la vettura, la seconda invece riguarda il sistema audio di bordo in grado di riprodurre suoni senza altoparlanti bensì direttamente dalla vibrazione dei materiali che compongono gli interni
Continental, storica azienda conosciuta principalmente nel mondo per i pneumatici ma impegnata anche in ambito tecnologie per la mobilità del futuro, ha partecipato al CES 2020 proponendo nuovi progetti pensati per le vetture di domani, legati sia al mondo della sicurezza sia a quello dell'intrattenimento di bordo.
Due le tecnologie che ci hanno più colpito, Transparent Hood e Ac2ated Sound, la prima è di fatto un sistema avanzato di telecamere di bordo in grado di farci vedere cosa succede sotto la vettura, la seconda invece riguarda il sistema audio di bordo in grado di riprodurre suoni senza altoparlanti bensì direttamente dalla vibrazione dei materiali che compongono gli interni.
"La nostra filosofia è “Mobility is the heartbeat of life”. Il nostro è da sempre un approccio olistico che considera la strada come un ecosistema e sviluppa soluzioni intelligenti e innovative per garantirne una condivisione in sicurezza per tutti gli utenti. Al CES abbiamo presentato prototipi e sistemi all’avanguardia unici nel loro genere di infotainment, connettività e sicurezza. Alcuni progettati specificatamente per veicoli senza conducente, altri volti ad aumentare l’interazione tra macchine e persone e capaci di garantire comfort, accessibilità, sicurezza e un’esperienza interattiva e immersiva a bordo" ha commentato Alessandro De Martino, Amministratore Delegato di Continental Italia.
Clicca per ingrandire l'immagine
Transparent Hood, vincitore dell’Innovation Award nella categoria Vehicle Intelligence and Transportation, è un sistema di telecamere che si spinge oltre alle aree fin'ora inquadrate, letteralmente tradotto in italiano "Cofano Trasparente", indica un'insieme di telecamere poste nella parte anteriore del veicolo in grado di riprodurre sullo schermo di bordo ciò che avviene al di sotto della vettura dando la possibilità di comprendere al meglio gli ostacoli che possono porsi davanti o l'esatta posizione e comportamento delle ruote anteriori.
Una tecnologia pensata per migliorare la sicurezza di bordo ad esempio nelle manovre più complicate, un po' come già avviene con le telecamere di retormarcia ma con tutto un altro effetto visivo e cognitivo.
Clicca per ingrandire l'immagine
Clicca per ingrandire l'immagine
Ac2ated Sound invece è un progetto sviluppato da Continental insieme all'azienda specialista del settore Sennheiser pensato per offrire una raffinata esperienza sonora a bordo grazie ad un sistema audio 3D caratterizzato dalla totale assenza di altoparlanti per come siamo abituati ad identificarli nella tradizionale forma con magneti, membrane e coni.
La peculiarità è che il suono viene riprodotto fedelmente dalla vibrazione controllata di alcune
specifiche superfici che costituiscono cruscotto ed interni, per delle casse
di risonanza non focalizzate in punti ben definiti e ristretti bensì in intere aree
che fanno letteralmente suonare il nostro abitacolo. La tecnologia Ac2ated Sound
inoltre consente una riduzione
del peso e dello spazio destinato ai componenti del sistema audio fino al 90%, lasciando ampio margine di progettazione per designer senza rinunciare ad un sistema audio di qualità.
Clicca per ingrandire l'immagine
Insomma un grande impegno da parte di Continental nel fornire nuovi sistemi che potranno diventare dotazioni di serie per i veicoli del futuro, un po' come già accaduto negli ultimi anni con l'avvento di touchscreen e sensori di parcheggio ormai disponibili su gran parte dei modelli in commercio.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVibrazioni nel cruscotto?
Mah,allora la mia vecchia Fiat Uno di una volta questa tecnologia ce la aveva,a ogni buca era unz unz unz unz!Pensiamo a una italiana Brembo quanto è stata incapace di mettere in atto un processo simile, ed ora è terrorizzata dall'avvento dell'elettrico e dalle frenate rigenerative.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".