Autostrade che ricaricano le auto elettriche: prima mondiale in Italia, sulla Brebemi
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Maggio 2021, alle 10:31 nel canale Tecnologia
Il pionieristico progetto è unico nel suo genere e coinvolge 11 aziende italiane e 3 università. Punta a conseguire la mobilità a zero emissioni delle persone e delle merci verso la carbon neutrality
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe è corsia unica bisognerà fare un bel trenino a 30 all'ora? Ma ci sarà subito Tesla che naturalmente caricherà a 50 kmh. Che farà? sorpassa? starà in coda strombazzando (siamo in Italia) o si adeguerà?
Così a occhio mi pare si creino un mucchio di problemi.
Forse sarebbe meglio incrementare le colonnine di ricarica, non solo in autostrada.
Ciao
Già è un buco nero finanziario: il progetto è stato fatto col project financing, vuol dire che è finanziato con gli introiti preventivati MA nel caso questi introiti preventivati non ci fossero (e non ci sono e non ci sono mai stati sulla BreBeMi!), il tutto peserà (e pesa!) COMUNQUE sui Cittadini Italiani tramite le tasse.
Imprenditori col C degli altri.
morto
Mancano gli autogrill su quella autostrada e vogliono mettere sta roba... mah..
È un' autostrada che non si fila nessuno a causa dei pedaggi spropositati... Che autogrill vuoi che mettano?
In effetti, non hai tutti i torti
Mi sembra un progetto un po' assurdo. Le auto private col tempo avranno sempre più autonomia e ricariche sempre più veloci, invece i mezzi pesanti sarebbe ora di eliminarli (quasi) completamente dalle strade, altro che camion elettrici
Sembra la riedizione della "strada solare" di qualche anno fa, che ovviamente si è dimostrata essere una grande boiata
https://insideevs.it/news/365247/st...to-un-disastro/
ma la domanda è un km di strada quanto ricarica effettivamente tenuto conto che ci si passa sopra a 120 km e ci permane sopra per poco tempo?
supponendo che la macchina faccia 500 km con 75kW/h di batteria il risultato mi porta ad un risultato di 25 (-1 percorso) km di autonomia aggiunto.
riportando i dati a 120 km/h:
2.5 kw/h o 16 [SIZE="1"](-1) [/SIZE]km aggiunti
più probabile che la potenza di ricarica per auto sia attorno ai 50 kW quindi dividi i valori per 6
(0.4 kW/h ===> 2.6 km)
Che finché è un caricatore IQ da 15w va anche bene ma su una scala del genere dubito sia fattibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".