Arriva la conferma: Mercedes lascerà la Formula E al termine della prossima stagione
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Agosto 2021, alle 15:01 nel canale Tecnologia
L'annuncio di cui si era parlato qualche giorno fa è arrivato, con un risvolto positivo. Mercedes resterà ancora un anno in Formula E e poi sarà addio, prima dell'esordio della nuova monoposto e dei nuovi regolamenti
Il team Mercedes EQ si è appena laureato campione di Formula E, così come il suo pilota Nyck De Vries ha trionfato nel titolo individuale, ma come emerso subito dopo la fine dell'ultima gara, la casa tedesca era intenzionata a lasciare la categoria.
Oggi, con un comunicato sul sito fiaformulae.com, è arrivata l'ufficialità di tale decisione, anche se con un dettaglio che può aiutare ad indorare la pillola.
Ancora un anno, poi via prima della Gen3
Mercedes ha effettivamente confermato la volontà di lasciare il campionato 100% elettrico, ma al termine della prossima stagione, l'ottava. Dunque le Silver Arrow saranno in griglia di partenza per un altro anno, dopo il quale Mercedes ha deciso di ridestinare i fondi investiti nello sviluppo delle auto elettriche di serie.
Si andrebbe quindi a concludere l'avventura iniziata tre anni fa, dapprima come partner del team HWA, e nelle ultime due stagioni come squadra factory ufficiale. Potrebbe però non essere la fine per i componenti della scuderia, e per tutta l'organizzazione che vi gira attorno: Formula E e Mercedes sarebbero infatti già all'opera per trovare nuovi investitori che diano nuova linfa al team.
Nei giorni scorsi si era addirittura parlato di un interesse in prima persona di Toto Wolff, creando un team privato Wolff Racing, ma al momento non ci sono novità su questo fronte. L'addio di Mercedes coinciderebbe con l'addio alla monoposto Gen2, mentre per la nona stagione farà il suo esordio la Gen3, sensibilmente rivista, più potente e più leggera, e forse anche con la possibilità di ricarica hyperfast durante i pitstop. Paradossalmente la Stella a Tre punte lascerà proprio quando lo sviluppo delle auto potrebbe diventare più interessante per un costruttore.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDifficile che esista qualcosa di più noioso della formula 1
Ma ce l'hanno fatta.
Difficile che esista qualcosa di più noioso della formula 1
Ma ce l'hanno fatta.
scusami, rispetto la tua opinione, ma penso che ti stia sbagliando, la F1 è qualcosa di elettrizzante, soprattutto negli ultimi anni.
I campionati appena trascorsi hanno regalato forse le più belle gare della storia dello sport... mi sembra decisamente riduttivo dire che è noiosa, ti consiglio di prendere coraggio e guardare qualche gara, ti sorprenderà
E per fortuna che la fe voleva diventare la f1 del futuro...
Difficile che esista qualcosa di più noioso della formula 1
Ma ce l'hanno fatta.
Si si, continua a guardare F&F tu.
E per fortuna che la fe voleva diventare la f1 del futuro...
I campionati appena trascorsi hanno regalato forse le più belle gare della storia dello sport... mi sembra decisamente riduttivo dire che è noiosa, ti consiglio di prendere coraggio e guardare qualche gara, ti sorprenderà
Sì, come il GP del Belgio di oggi...
Non so di cosa tu abbia scritto.
------------
Detto ciò signori parliamoci chiaro gli sport motoristici sono l'ombra di quello che erano.
Regolamenti eccessivamente restrittivi, tetti di spesa, gomme uguali per tutti hanno portato le macchine ad essere tutte cloni l'una dell'altra e i campionati si vincono su aggiustamenti che danno vantaggi millimetrici.
La F1 così come tutte le altre categorie erano divertenti quando veramente vedevi Ferrari, Mercedes ecc... ecc... con auto che erano completamente diverse ivi comprese cose folli come quando tirarono fuori auto a 6 ruote o turbine per effetto suolo che causavano una turbolenza pazzesca.
Anni in cui potevi partire ultimo e arrivare primo, in cui a volte si davano sportellate in preda alla rabbia e compagnia bella.
Oggi è vero che con l'ala mobile qualche sorpasso c'è ma ha perso completamente di significato tifare per questo o quello dato che la differenza fra le auto non dico che si riduce a semplici aggiustamenti aerodinamici ma poco ci manca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".