TeslaTesla

Tesla aggiorna la mappa delle stazioni Supercharger: raddoppieranno in Italia, raggiungendo anche le isole

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Soluzioni di ricarica Tesla aggiorna la mappa delle stazioni Supercharger: raddoppieranno in Italia, raggiungendo anche le isole

Un ulteriore passo avanti del costruttore di auto elettriche americano che prova a dettar legge anche qui in Europa, conquistando nuovi paesi come tutti quelli della zona dei balcani ed aumentando l'impegno in altri stati come Italia, Spagna, Francia e Regno Unito cercando di più che raddoppiare gli attuali siti di ricarica operativi

 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riaw24 Luglio 2019, 06:41 #41
Originariamente inviato da: leoben
Guarda, secondo me è tutto un fattore psicologico, ed ognuno la vede a modo suo.
Ti faccio un esempio che più o meno mi ha riportato nelle stesse condizioni una decina di anni fa...
Acquistai un'auto a metano (autonomia sui 350km). Utilizzo principale casa-lavoro, quindi per l'80% dei km ero coperto da 2 distrubutori. Dopo 3 anni l'ho venduta... Perchè per il rimanente 20%, solitamente sabato e domenica, mi pesava tantissimo ogni volta dover calcolare i km che avrei fatto, programmare i rifornimenti e quant'altro. Senza esagerare, era diventata una fonte di stress.

Con l'elettrico, se hai modo di ricaricare al supercharger, può anche andare bene. Ma altrimenti...

Altro esempio: sabato sono andato al mare, come faccio quelle 2 o 3 volte al mese in estate.
Sono 170+170km a/r nel migliore dei casi. Dovrei partire con la batteria al 100% (ma se l'ho scaricata fino alla sera prima, come faccio a caricarla da casa?).
Mettiamo che non raggiungo l'autonomia necessaria. Quando arrivo al mare, devo cercare una colonnina EnelX e devo sperare di trovarla vicino al mare perchè sarò a piedi le successive 4/5 ore. Solitamente dalle mie parti la maggioranza delle colonnine sono nei centri commerciali, difficilmente nel lungomare...

Comunque non voglio di certo criticare la tua scelta. Anzi, quando ci saranno le condizioni, sarò uno che sicuramente passerà all'elettrico.
Ma adesso, per quanto ho scritto sopra e per i prezzi ancora tutt'altro che convenienti, mi tengo il mio caro (in tutti i sensi) motore a benzina!
Poi è ovvio, se avessi 130k€ per la Model S P100D col Ludicrous Mode, magari potrei anche permettermi una Audi A6 "di scorta" da usare nelle zone non coperte dalle colonnine di ricarica...


Weekend appena passato sono andato al mare a Varazze (da Lodi), sono partito con il 60%, sul percorso ci sono TRE supercharger:
- Carpiano (melegnano) a 10km (ok è culo avere un supercharger attaccato a casa, non contamolo).
- Dorno (est e ovest, è sull'autostrada per andare in liguria) a 40km, ecco qua mi sono fermato, 25 minuti per arrivare al 90%, il tempo di andare a fare colazione e avevo il pieno per andare e tornare dal mare.
- Varazze (ok è culo averlo proprio dove dovevo andare, non contiamolo e infatti non ho caricato).

Al ritorno mi sono fermato ancora a dorno (est) e avevo il 25% di batteria, il tempo di cenare al ristorante e avevo il pieno al 90%. sono arrivato a casa con il 76%, più che sufficienti per fare altri 350km il giorno dopo.

Ok, la mia ha 100kw di batteria, se vuoi spendere meno allora ti prendi una tesla con la batteria più piccola, e caricherai anche a Varazze, capirai il dramma.....

ah giusto, non vuoi andare PROPRIO a varazze? c'è un altro supercharger a Imperia, ed entro fine anno lo aprono a genova. e mi sto limitando a contare le colonnine Tesla....

qua la simulazione del viaggio, puoi cambiare tutti i parametri che vuoi (compreso il modello di auto) e verificare tu stesso, posso dirti (libero di non credere) che ci prende sempre con uno scarto di 1-2%.

https://abetterrouteplanner.com/?pl...0b-6391f5e195ac
+Benito+24 Luglio 2019, 09:38 #42
Considera però che i punti di ricarica sono pochini. Se proprio accettiamo che si debba cenare in autogrill per tornare a casa (cosa tutt'altro che ovvia, soprattutto in vacanza io mangio in vacanza e poi torno a casa), devi avere colonnine libere e non sature, anche perchè se domani inizieranno ad esserci centri di ricarica con 25-30 colonnine, quelli mai più erogheranno 120 kW l'uno con un fattore di contemporaneità 1, per cui i tuoi 20 minuti del caffè diventano un'ora e la cosa inizia a diventare fastidiosa.
riaw24 Luglio 2019, 09:52 #43
Originariamente inviato da: +Benito+
Considera però che i punti di ricarica sono pochini. Se proprio accettiamo che si debba cenare in autogrill per tornare a casa (cosa tutt'altro che ovvia, soprattutto in vacanza io mangio in vacanza e poi torno a casa), devi avere colonnine libere e non sature, anche perchè se domani inizieranno ad esserci centri di ricarica con 25-30 colonnine, quelli mai più erogheranno 120 kW l'uno con un fattore di contemporaneità 1, per cui i tuoi 20 minuti del caffè diventano un'ora e la cosa inizia a diventare fastidiosa.


Quello è più un problema delle colonnine non-tesla. fin'ora, non mi è mai capitato di stare in coda a un supercharger aspettando che si liberi un posto, e in genere (siccome le ricariche non sono gratis per tutti) quando vedono che un supercharger è spesso pieno aumentano il numero di colonnine (es. Brescia, recentemente passato da 8 a 12).
Attualmente le colonnine fanno 120KWh di picco e solo se il parcheggio a fianco non è occupato (i 120KW sono per coppia di colonne di ricarica). Quelle nuove che stanno installando (e probabilmente faranno anche upgrade dell'esistente) saranno da 250KW NON condivisi, percui ogni parcheggio avrà i suoi 250KW indipendentemente dal fatto che di fianco ci sia qualcuno o no.

Si parla anche dei Mega-Charger (1MWh come potenza di ricarica), che però saranno quasi sicuramente riservati al tesla semi. la vedo un po dura buttare un megawatt in un auto, però chi lo sa cosa riserva il futuro, dieci anni fa non avremmo pensato possibile buttarci 250kw....
leoben24 Luglio 2019, 20:54 #44
Originariamente inviato da: riaw
Weekend appena passato sono andato al mare a Varazze (da Lodi), sono partito con il 60%, sul percorso ci sono TRE supercharger


Il problema è nell'Italia al di sotto della pianura padana (quindi non solo al sud). Io abito in prov. di Firenze e se rimango sotto Bologna, trovo ben poco di così comodo come hai tu al nord.
Per questo ho scritto che aspetterò tempi migliori...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^