L'hub di ricarica più grande del mondo non è più in Cina. Così in Germania si offre posto per tutti

di pubblicata il , alle 12:35 nel canale Soluzioni di ricarica L'hub di ricarica più grande del mondo non è più in Cina. Così in Germania si offre posto per tutti

Un solo punto di ricarica in più per prendersi il record mondiale, ma un concetto completamente diverso, sfruttando uno snodo intermodale

 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ferste06 Novembre 2023, 09:37 #21
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ancora con tutte ste paranoie su quanto costa l'auto elettrica e su come caricare l'auto elettrica, fortuna siamo su un forum di tecnologia


secondo me però quello della ricarica è IL problema.

I costi iniziali sono alti, ok, ma quelli si assorbono, ma chi non ha posto auto elettrificato fa fatica a sbrogliare la faccenda e la comodità ne risente tantissimo
TorettoMilano06 Novembre 2023, 09:44 #22
Originariamente inviato da: ferste
secondo me però quello della ricarica è IL problema.

I costi iniziali sono alti, ok, ma quelli si assorbono, ma chi non ha posto auto elettrificato fa fatica a sbrogliare la faccenda e la comodità ne risente tantissimo


sicuramente oggi c'è da cambiare abitudini per alcuni "oh cavolo mi devo ricordare di attaccare la spina quando vado a fare la spesa". questo non lo nego.
ma già oggi ci sono soluzioni per chi non vuole nemmeno pensare alla ricarica. servizi a domicilio automatici che ti ricaricano l'auto mentre tu ti guardi netflix sul divano/dormi/lavori.
inoltre si stanno testando infinite soluzioni wireless: autostrada wireless, parcheggi wireless, wireless in prossimità dei semafori.
come dicevo prima c'è da cambiare abitudini o meglio cambierà il concetto stesso di "fare rifornimento", potremmo appunto addirittura dimenticarcene
ferste06 Novembre 2023, 10:01 #23
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sicuramente oggi c'è da cambiare abitudini per alcuni "oh cavolo mi devo ricordare di attaccare la spina quando vado a fare la spesa". questo non lo nego.
ma già oggi ci sono soluzioni per chi non vuole nemmeno pensare alla ricarica. servizi a domicilio automatici che ti ricaricano l'auto mentre tu ti guardi netflix sul divano/dormi/lavori.
inoltre si stanno testando infinite soluzioni wireless: autostrada wireless, parcheggi wireless, wireless in prossimità dei semafori.
come dicevo prima c'è da cambiare abitudini o meglio cambierà il concetto stesso di "fare rifornimento", potremmo appunto addirittura dimenticarcene


e va bene, però in attesa di questi sviluppi, di queste ottimizzazioni...al momento le difficoltà sono tante e i limiti anche.
Ci arriveremo? Probabilmente si, ma stiamo vendendo la pelle del termico senza averlo ancora ucciso.

Poi è vero che tante resistenze sono di pregiudizio, chiusura, paura del nuovo...ma non dimentichiamoci della pratica attuale.
TorettoMilano06 Novembre 2023, 10:10 #24
Originariamente inviato da: ferste
e va bene, però in attesa di questi sviluppi, di queste ottimizzazioni...al momento le difficoltà sono tante e i limiti anche.
Ci arriveremo? Probabilmente si, ma stiamo vendendo la pelle del termico senza averlo ancora ucciso.

Poi è vero che tante resistenze sono di pregiudizio, chiusura, paura del nuovo...ma non dimentichiamoci della pratica attuale.


sinceramente uso la mia auto endotermica senza sentire alcuna pressione esterna, quando dovrò cambiarla valuterò il da farsi. chi a oggi novembre 2023 vuole per X motivi comprarsi una endotermica può comprarsela
ferste06 Novembre 2023, 11:35 #25
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sinceramente uso la mia auto endotermica senza sentire alcuna pressione esterna, quando dovrò cambiarla valuterò il da farsi. chi a oggi novembre 2023 vuole per X motivi comprarsi una endotermica può comprarsela


vero, però un po' di pressione inizio a sentirla...e non c'è bisogno che ti dica dove: ho un euro 5 e in Piemonte hanno già provato a fermarle o limitarle, il valore è già crollato e crollerà ancora, io l'endotermica oggi non la comprerei tranquillo.
ferste06 Novembre 2023, 16:50 #26
Originariamente inviato da: Uccellopredicatore
Tutta questa pressione (e non sono in pochi ad avvertirla), potrebbe far esplodere situazioni ritenute improbabili o impossibili dal verificarsi.


beh, fino a questo punto forse no, nella peggiore delle ipotesi paghi il pizzo per la macchinetta che ti permette di entrare in zone vietate, però giramento di palle sicuramente e ad oggi cosa compri se passi i 20\25000 all'anno? Un diesel col rischio che ti bannino dal mondo? Un benzina per farti spennare? Un Gpl? Un'elettrica? E se il miglioramento tecnologico rende la tua elettrica obsoleta in 2 anni?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^