Free To X, attiva anche la prima stazione al Sud. Ci sono 17 cantieri aperti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Marzo 2022, alle 16:49 nel canale Soluzioni di ricarica
Free To X continua la sua corsa per elettrificare le aree di sosta sulla rete autostradale. Apre a Teano la prima stazione di ricarica hypercharge al Sud sulla rete ASPI
All'inizio del mese vi abbiamo parlato dell'espansione del progetto di Free To X, la start up di Autostrade per l'Italia nata per creare una serie di servizi, tra cui la ricarica ad alta potenza sulla rete autostradale di ASPI. A pochi giorni di distanza abbiamo un altro aggiornamento, con nuove colonnine attive e nuovi lavori in corso.
Presso l'area di servizio di Teano Ovest ha aperto la prima stazione di ricarica Free To X al Sud Italia, sull'autostrada A1 Milano-Napoli. Ma non è finita, perché nei prossimi giorni apriranno anche i punti di ricarica presso Arda Ovest (A1 Milano-Bologna) e Brianza Nord (A4 Milano-Brescia), rispettivamente il 24 e 25 marzo.
Free To X inoltre alza il tiro, ed ora dichiara la volontà di attivare in media 6-7 nuove stazioni ogni mese, sempre con l'intento di arrivare a quota 100 entro l'estate del 2023. Resta dunque poco più di un anno.
Aumentano anche i cantieri aperti che, nonostante le ultime attivazioni, salgono a 17 location, con l'aggiunta di Po Est e Ovest (A13 Bologna-Padova), Lario Est e Ovest (A9 Milano-Como), San Zenone Est (A1 Milano-Bologna) e Brianza Sud (A4 Milano-Brescia).
Roberto Tommasi, Amministratore Delegato di ASPI, è ovviamente soddisfatto del percorso avviato: "in questo contesto, il programma di installazione di 100 aree di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici assume un ruolo di primo piano, uno dei tasselli portanti con cui la nostra azienda partecipa alla sfida globale della riduzione delle emissioni inquinanti: impegno che non può prescindere dal potenziamento dei servizi all’utenza, nell’ottica di una rivoluzione della mobilità in chiave green".
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è qualche installazione privata sotto i 100kW ma non sempre funzionante e di certo non è comodo pianificare viaggi con l'incertezza (almeno che non hai una Tesla).
Altro che le battute sul Molise, la Sardegna non esiste per lo stato se non per venire a farci le vacanze e ironicamente lamentarsi dei servizi carenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".