Electra

Electra apre la sua prima stazione di ricarica in Italia a Peschiera del Garda

di pubblicata il , alle 16:52 nel canale Soluzioni di ricarica Electra apre la sua prima stazione di ricarica in Italia a Peschiera del Garda

La società di origine francese è entrata nel mercato italiano a inizio anno, ed oggi apre la prima stazione con 4 colonnine ultrafast e 8 punti di ricarica

 

All'inizio dell'anno vi avevamo parlato di Electra, società specializzata nella ricarica fast delle auto elettriche, operante in Francia ma intenzionata ad entrare anche nel mercato italiano.

Oggi si concretizza questo piano, con l'apertura della prima stazione di ricarica di Electra in Italia, precisamente a Peschiera del Garda (Verona), presso il Parco Commerciale ICS, sullo snodo fra la A4 e la A22. L'installazione è costituita da 4 colonnine ultrafast (della solita Alpitronic), affiancata e con la possibilità di 8 punti di ricarica, con potenza massima di 300 kW.

Electra

La stazione è accessibile 24 ore su 24, con possibilità di prenotazione, e pagamento tramite app o carta di credito. Al momento le colonnine sembrano essere collegate esclusivamente all'app di Electra, senza roaming con altri operatori, ma i prezzi sono più convenienti rispetto alla media italiana. Per le colonnine da 300 kW di potenza, ad esempio, il prezzo è 0,79 euro/kWh, contro gli 0,95 di altri operatori.

Electra

Si tratta solo dell'inizio per Electra in Italia, la società vuole investire 200 milioni di euro nel triennio 2023-2025, per arrivare a 3.000 punti di ricarica ad alta potenza. Electra ha infatti deciso di focalizzarsi solo su punti di ricarica fast e ultrafast. Inoltre si occupa dell'intero processo, dall'acquisto dei materiali, alla manutenzione, passando per pratiche amministrative e progettazione.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
berson04 Ottobre 2023, 19:29 #1
Potendo usare tutta la potenza sarebbero circa 100 km di autonomia ogni 3 minuti, una sosta di 6 minuti ogni 200 km credo sia più che accettabile anche per gli stakanovisti della guida.
Nui_Mg04 Ottobre 2023, 20:42 #2
Carica veloce e poi spediti a Gardaland...
lucasantu05 Ottobre 2023, 08:37 #3
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Carica veloce e poi spediti a Gardaland...


in un parco così dovrebbero investire per fare tettoie con sopra fotovoltaico e caricatore da 3kw/h che è sufficiente per 10-12 ore che si sta al parco

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^