Caro ricariche? Be Charge ha anche la flat da 20 euro per 50 kWh
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Marzo 2022, alle 16:16 nel canale Soluzioni di ricarica
Il servizio di ricarica, ora di proprietà di ENI, ha introdotto anche una flat per chi ha esigenze basilari, abbattendo comunque i rincari odierni delle ricariche a consumo
I rincari del settore energetico, come ormai sappiamo da alcune settimane, si sono fatti sentire anche per i prezzi delle ricariche per auto elettriche e plug-in, tanto che alcuni provider si sono visti costretti a rimodulare le proprie tariffe, talvolta eliminando le proposte con costo flat mensile.
Sono nate poi nuove offerte, con prezzi rimodulati alla situazione attuale, per cercare di offrire comunque tariffe più convenienti ai clienti assidui. Tra i fornitori c'è Be Charge, ora di proprietà di ENI, che ha una proposta abbastanza articolata, divisa tra abbonamenti, ricaricabili o tariffe a consumo.
Il gestore ha introdotto anche l'abbonamento mensile Be Light 50, il più basso della gamma, che offre una quantità di energia pari a 50 kWh, per un costo fisso di 20 euro. In pratica è l'equivalente di 0,40 euro al kWh, e il plafond può essere utilizzato su tutta la rete a disposizione.
Nel caso delle semplici colonnine AC da 22 kW non si rivela molto conveniente, applicando in pratica uno sconto pari a solo 5 cent per kWh, ma in caso l'utente vada a rifornirsi alle infrastrutture fast e ultra fast può avere un senso. Queste colonnine infatti costano da 0,50 fino a a 0,79 euro/kWh, con queste ultime che in pratica costerebbero circa la metà del prezzo a consumo. Chi fosse interessato, può trovare il dettaglio di tutte le offerte sulla pagina dedicata.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAncora conveniente rispetto ai carburanti fossili, ma meno di un tempo...
Ancora conveniente rispetto ai carburanti fossili, ma meno di un tempo...
Cioè se questi sono i prezzi io facevo quasi 400km con 20 euro di gpl, ma siamo sicuri che l'elettrico non sia già morto?
No, le macchinine a pile sono green e servono a vendere qualcosa in un mercato stagnante
Ancora conveniente rispetto ai carburanti fossili, ma meno di un tempo...
Una model 3 LR, se ben ricordo, ha una pila da 82 kwh, che gli permette di percorrere circa 350 km in condizioni "reali" (se poi vai a 80 km/h in autostrada fai anche di più
Ah già, dimenticavo, sulle bev però risparmi sui tagliandi!
Anche se leggevo sui vari forum elettrici un consumo più alto degli pneumatici a causa del connubio peso/frenata rigenerativa, uno con una corsa elettrica dice di aver dovuto cambiare i pneumatici anteriori dopo 14k chilometri, quindi risparmi 4 lt di olio ed il filitro ma ti partono 200€ ogni anno/anno e mezzo per cambiare la gomme anteriori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".