ABB investe 30 milioni in uno stabilimento in Italia per la produzione di caricatori per auto elettriche
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Luglio 2020, alle 17:21 nel canale Soluzioni di ricarica
ABB ha dato il via all'inizio dei lavori di costruzione di un nuovo stabilimento a San Giovanni Valdarno, in provincia Arezzo, che fungerà da centro di eccellenza globale e sito produttivo per le infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
Le colonnine di ricarica rappresentano una delle infrastrutture necessarie allo sviluppo della mobilità elettrica. A esse si aggiungeranno, come tassello fondamentale, i caricatori casalinghi, in grado di offrire ai possessori di auto elettriche la possibilità di fare il pieno a casa a prezzi contenuti.
ABB vede un importante sbocco di mercato in questo settore e ha dato il via all'inizio dei lavori di costruzione di un nuovo stabilimento a San Giovanni Valdarno, in provincia Arezzo, che fungerà da centro di eccellenza globale e sito produttivo per le infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
Per la costruzione dello stabilimento ABB ha stanziato un investimento da 30 milioni di dollari. Si prevede che l'impianto di 16.000 metri quadrati possa diventare operativo entro la fine del 2021. Circa 3.200 metri quadrati della superficie verranno dedicati alle attività di ricerca e sviluppo, mentre la parte di produzione vedrà grande utilizzo di sistemi di gestione automatizzata.
Il nuovo impianto produrrà l'intero portafoglio di sistemi di ricarica per veicoli elettrici in corrente continua (DC) di ABB, da quelli per uso domestico a quelli per l'installazione in aree pubbliche e a quelli dedicati al trasporto pubblico urbano. Contribuirà inoltre a sostenere ulteriormente la crescita e l'innovazione di ABB nel settore della mobilità elettrica.
ABB punta a contenere al massimo l'impatto ambientale della struttura, sia con l'integrazione di fonti di energia rinnovabile come i pannelli solari sul tetto, un sistema di riscaldamento e raffrescamento ottimizzato, ma anche attraverso l'introduzione di una flotta di veicoli elettrici per i dipendenti, la logistica, le vendite e i team di assistenza.
L'impegno nel segmento dei sistemi di ricarica di ABB è testimoniato anche dall'impegno sportivo: ABB ha recentemente annunciato che fornirà la tecnologia di ricarica per le auto Gen3 nel Campionato Mondiale di Formula E della FIA.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'Italia, con buona pace di chi la denigre e se ne va a cercare vita faile altrove, rimane un paese di eccellenza tecnologica.
Sarebbe sufficiente che il governo non strozzasse le aziende intenzionate ad investire e anzi, varasse un bel piano di incentivi... questo è quello che serve alla nostra economia, altro che la politica fiscalista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".