Verge TS Pro da record: nel Guinness per la distanza più lunga percorsa da una moto elettrica con una sola carica
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Aprile 2025, alle 11:01 nel canale Moto Elettriche
La moto elettrica TS Pro di Verge Motorcycles ha conquistato il Guinness World Record per aver percorso il viaggio più lungo con una singola carica. La motocicletta ha percorso 311 km nel traffico reale di Londra.
Verge Motorcycles ha conquistato ufficialmente il Guinness World Record per il viaggio più lungo compiuto da una moto elettrica con una singola carica. A segnare l'impresa la Verge TS Pro, un modello di serie non modificato.
A firmare l'impresa, i noti influencer dell'universo EV Sam Clarke e Sara Sloman, che hanno percorso 310,689 km attraversando Londra all'interno del perimetro della M25, la grande tangenziale che circonda la capitale britannica. I due si sono alternati alla guida ogni ora, completando il tragitto in poco più di 16 ore.
Perché un tempo così lungo per una distanza tutto sommato non eccezionale? A spiegarlo è direttamente Verge Motorcycles su YouTube: "La velocità media era di circa 25 miglia orarie (la normale velocità cittadina di Londra). La velocità è stata mantenuta tra le 20 e le 50 miglia orarie (30-65 km/h) durante il tentativo di massimizzare l'efficienza". La società rimanda a un altro video "Monaco to Madrid on Verge TS Pro | 1366KM in 1 Day!" per uno sguardo più reale all'esperienza con la TS Pro.
La particolarità del record è che è stato ottenuto in condizioni di traffico reale, e non su pista chiusa. "Questo è rassicurante, considerando che la maggior parte dei produttori si affida a dati stimati o WLTP", ha spiegato la società, "in questo modo, chi considera l'acquisto di una nostra moto sa esattamente cosa aspettarsi".
Durante il viaggio, i piloti hanno affrontato uno scenario urbano tipico fatto di semafori, attraversamenti pedonali e ingorghi, che ha però giocato a favore grazie al sistema di frenata rigenerativa, che ha contribuito ad aumentare l'autonomia reale della moto. Per dare un'idea, in autostrada la TS Pro dovrebbe percorrere circa 200 km con una singola carica.
Al termine dell'impresa, la batteria della moto mostrava ancora circa il 7% di carica residua, abbastanza per fare altri 16 km o più. "È significativo che, anche dopo aver stabilito un nuovo record mondiale, la batteria avesse ancora energia. Questo significa che la moto avrebbe potuto continuare, ma il team ha scelto di fermarsi per garantire l’affidabilità dei dati dopo 16 ore di guida", ha dichiarato Lauri Laukkanen, Chief Marketing Officer di Verge Motorcycles.
Dal punto di vista tecnico, la TS Pro ha un motore integrato nella ruota posteriore o, più precisamente, nel suo cerchio, dato che non esiste il mozzo. La moto raggiunge una potenza di picco di 102 kW (136,7 CV) e coppia di 1000 Nm, che le consente di scattare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.
Il tutto con un peso di 245 kg, equipaggiamento premium (freni Brembo, sospensioni Öhlins, manopole riscaldate, cruise control) e una suite tecnologica composta da GPS, Wi-Fi, Bluetooth, intelligenza artificiale e il sistema operativo proprietario Starmatter.
Con un prezzo di partenza di 37478€ (IVA inclusa) e 8 colorazioni disponibili, la TS Pro rappresenta la porta d'ingresso all'universo Verge, che comprende anche i modelli TS Ultra e la California Edition.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me sembra regalata a questo prezzo
Chissà perchè non vendono...
Inoltre dalle foto questi sono quei "geni" col motore "lenticolare" sulla ruota posteriore, con un cuscinetto e un freno a disco enormi con attriti ed effetti giroscopici imbarazzanti. Se questi hanno fatto il record (comunque farlocco perchè sono gli unici che hanno fatto quella prova che non è standardizzata) chissà come sono messi gli altri...
Notizia imbarazzante, può andare giusto come riempitivo per il weekend per farsi due risate, insieme con l'editoriale...
però hanno dimostrato che può fare il lavoro di uno scooter cittadino anche se a prezzi folli.
Ma io dico che chi considera di spendere una cifra simile su una moto ha in mente letteralmente qualsiasi cosa tranne questa.
311+23=334 km/20.2kWh=16.5 km/kWh o 6 kWh/100 km.
A 40 all'ora nel 2025 non è un consumo specifico assurdo ma ha un bel cassone di batteria e non pesa nemmeno così tanto.
Costa una cifra folle, quello sì.
potrebbero tranquillamente vincere il premio per l'oggetto più senza senso dell'anno.
Ogni test e recensione non fanno che confermare la mia paura, semplicemente non avranno più senso di esistere
Dai?! Sulla carta sembrava ottimo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".