MotoE
MotoE, buono l'esordio della categoria elettrica del motomondiale: ecco alcune considerazioni
di Carlo Pisani pubblicata il 08 Luglio 2019, alle 09:01 nel canale Moto Elettriche
Una gara, interrotta al quinto giro di sette totali per via di una caduta, che ha visto vincere il finlandese Niki Tuuli del Team Ajo, il quale aveva saputo aggiudicarsi anche la pole position: alle sue spalle Bradley Smith e Mike Di Meglio
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommm ma perchè non fare come in formula E? cambio moto ogni 7 giri. aumenti lo spettacolo, aggiungi un po' di movimento e se poi ci metti il commento della gialappas lo spettacolo è assicurato.
gli specchietti in moto in gara
per il cambio moto la vedo grigia visto il costo iniziale dei mezzi per la trasformazione in elettrico, già speravano che nessuno cadesse o facesse danno
A differenza della MotoGP con il rumore dei motori che ieri è stata piuttosto soporifera e purtroppo negli ultimi tempi è accaduto più di una volta.
https://youtu.be/t_3R7Cs9fzM?t=42
sembra, un pò, di essere in un magazzino pieno di muletti elettrici che corrono come pazzi
https://youtu.be/t_3R7Cs9fzM?t=42
sembra, un pò, di essere in un magazzino pieno di muletti elettrici che corrono come pazzi
A me ricorda molto di più i bei tempi con il TL 01 della Tamiya. Ho promesso a mia figlia che quando è abbastanza grande da non spaccarmi tutti i braccetti dello sterzo ad ogni curva rimetto tutto a nuovo e overvolto il motore base per fargli prendere i 50 all'ora.
https://www.youtube.com/watch?v=7WzWPWlJlNo
https://www.youtube.com/watch?v=GFKSb-IYNx8
ahah un collega malato ha appena fatto un trattore per il figlio. ha preso uno di quelli di plastica a pedali gli ha rifatto il telaio e cerchi in alluminio e gli ha messo un motore elettrico per monopattini elettrici. adesso gli fa i 7 all'ora ma ha una coppia da fare schifo e ha paura che il bambino impenni. alla fine non era capace di modificare il variatore elettronico e gli metterà una vote di fine corsa sul pedale per limitargli la potenza.
Cmq, già con tutta l'elettronica sui motori a scoppio, lo spettacolo è sempre meno godibile.. aggiungiamoci anche l'elettrico che sibila e credo che il motociclismo sia definitivamente morto, un pò come la F1
guarda che la F1 di questo decennio è stata di gran lunga superiore ai due precedenti eh... e non mi spingo oltre solo perchè gli anni 80 non li ho ancora recuperati, ma non mi stupirei se pure quelli si dimostrassero molto più noiosi dei ricordi che ha in testa la ggente
Due anni fa sono andato a Monza e mi sono goduto di più le categorie inferiori che con il loro rumore ti catturavano piuttosto che le F1 che praticamente sentivi solo le scalate.
L'elettrico e il suo silenzio mi sta benissimo nelle città e nelle strade "comuni" e sinceramente non vedo l'ora che la sua diffusione sia capillare (anche se dubito sia in tempi brevi), ma in pista lasciateci il suono dei motori
che fa schifo, per inciso...
gli ultimi motori decenti come sound sono i V10, ma preferisco le battaglie in pista (2010-19) al rombo dei motori fine a se stesso (1990-2009)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".