BMW
BMW presenta il prototipo della sua prima moto elettrica: ecco la E-Power-Roadster
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Dicembre 2019, alle 11:21 nel canale Moto ElettricheUna due ruote che si mette in mostra senza pudore in tutto il suo stile ed in tutta la sua tecnologia: forme essenziali ancora più neutre per via di una colorazione bianca delle carene, telaio a traliccio di colore azzurro messo in secondo piano da un voluminoso pacco batterie e relativo motore posto nella parte bassa
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon quella massa è comunque un disastro. Buone come gt, ma non auto sportive.
Nemmeno vuole esserlo una sportiva, è pur sempre una berlina 5 porte, e la massa in ordine di marcia non è molto superiore di quelle di altre berline di pari categoria (che non dimentichiamo dichiarano sempre peso a secco, senza alcun liquido refrigerante, lubrificante o carburante).
Una Serie 3, una Giulia o una Classe C, in ordine di marcia, col pieno e tutti i liquidi pesano praticamente come una Model3, ma il baricentro non è altrettanto basso, quindi se vogliamo dinamicamente sono ancora più "un disastro" della Tesla.
Una Serie 3, una Giulia o una Classe C, in ordine di marcia, col pieno e tutti i liquidi pesano praticamente come una Model3, ma il baricentro non è altrettanto basso, quindi se vogliamo dinamicamente sono ancora più "un disastro" della Tesla.
Il peso in ordine di marcia delle auto elettriche è circa 500Kg in piu'. E per arrivarci fanno i salti mortali, con ripercussioni evidenti nell'abitacolo, molto povero.
Ti ho già detto che non è affatto vero, ho letto su Top Gear (ma anche altre riviste) la comparativa tra Tesla 3, BMW M3, Mercedes C63, Giulia QV, e il peso effettivo misurato sulla bilancia era praticamente lo stesso.
Io guido abitualmente una Classe C Coupè (di mio padre), in passato abbiamo avuto anche una M3 (e46) e ho provato la Tesla Model 3 DM.
Come handling e reattivitità la Tesla è decisamente superiore, chi dice il contrario, vuol dire che Model 3 non l'ha mai provata.
Sugli interni troppo minimalisti concordo, non sono riuscito a convincere il babbo a prendere la Tesla proprio perchè essendo lui totalmente tecnofobico, dovendo praticamente fare tutto sullo schermo LCD non sarebbe in grado di usarla.
Confrontala con un'auto normale. Altrimenti è chiaro che i pesi salgono notevolmente. Non si dicute mica se le elettriche possono sostituire auto che indicono per meno dell'1% del parco circolante.
Come handling e reattivitità la Tesla è decisamente superiore, chi dice il contrario, vuol dire che Model 3 non l'ha mai provata.
Sugli interni troppo minimalisti concordo, non sono riuscito a convincere il babbo a prendere la Tesla proprio perchè essendo lui totalmente tecnofobico, dovendo praticamente fare tutto sullo schermo LCD non sarebbe in grado di usarla.
E fa bene tuo padre, quella e' la peggior scelta che si possa fare in termini di ergonomia. Ma in tesla non hanno altra scelta.
Dalla M3 E46 ne e' passata di acqua sotto i ponti.
Ma l'hai provata almeno o parli solo per pregiudizi?
Non ho provato nessuna delle 4 confrontate da topgear, non mi interessano auto di quel tipo.
Se non le hai provate e non ti interessano perchè le denigri tanto senza nemmeno conoscerle?
Io disprezzo profondamente SUV e cassonetti ruotati vari, e di conseguenza nei topic a loro dedicati nemmeno ci entro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".