Trasporti elettrici
Lo Snowpiercer ora esiste: è pronto l'Infinity Train, a cui non serve carburante o ricarica
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Giugno 2025, alle 14:26 nel canale Mobilità Elettrica
Il treno a zero emissioni e zero ricarica di Fortescue è pronto, ed ha già sostenuto un test di 1.100 km, in completa autonomia energetica
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, ma non sono autonomi a livello energetico, prelevano energia dalla rete per tutto il tragitto...
O treni italiani...
Magari anche la immettono durante la frenata o in discesa, e da mo'.un conto è fare 600km con un convoglio a 8-9 vagoni, un altro è farne anche 4000 con mostri da 700 e passa vagoni e qualche pendenza (poca, ma c’è
penso a certi cosi che si fanno la tratta dal kimberley a perth 2 volte a settimana, treni da 6-7 km e quasi 100mila tonnellate a vuoto insomma. o quelli che vengono dalle miniere all’interno. deserto, sale e temperature fuori di testa. di certo non elettrificano le linee.
quelli girano in australia
(qualche anno fa testavano la propulsione nucleare per la velocità di crociera
Che poi 620km li fa con la batteria piena all'inizio, nel tempo ci sarà una degradazione inevitabile della batteria e l'energia stoccata non sarà abbastanza da coprire il tragitto.
A meno di sostituire la batteria ogni 2x3 o averne una enormemente sovradimensionata non è una cosa realmente fattibile nel medio-lungo termine, che è quello che dovrebbe essere più interessante per le aziende.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".