Urban mobility
La AI di Barcellona analizza i video e individua le violazioni. Prossimo passo multe automatiche?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Giugno 2025, alle 17:07 nel canale Mobilità Elettrica
Un progetto pilota utilizza le immagini registrate dalle videocamere dei bus per scovare i comportamenti scorretti. Un agente è già all'opera per individuare le violazioni degli automobilisti
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNella maggior parte delle realtà italiane parcheggiare è impossibile , e se lo hai fatto non sparcheggi per 100 mt.
Il problema reale è che siamo sempre più ad averci le auto ed eccetto che nelle grandi città , c'è da aver paura a salire su un mezzo pubblico che non sia in orario scolastico o lavorativo.
Di fianco a casa dei miei genitori c'è un bar e una pizzeria d'asporto. direi a meno di 200 metri c'è il parcheggio pubblico della stazione, che ha sempre posto.
Davanti casa ci sono i parcheggi segnati. E' letteralmente pieno di macchine che parcheggiano fuori dagli spazi perchè fare 200 metri da fastidio.
Perchè la vivibilità della mia via non deve essere tutelata dal codice della strada ?
Se le condizioni di lavoro non sono compatibili col CdS o cambi lavoro o cambi le regole del lavoro stesso.
Non che fai quello che ti pare a scapito degli altri.
Io racconto questo breve aneddoto, una sera rientravo a casa, nella viuzza del quartiere, fra le aiuole, vedo un lampo di luce con la coda dell'occhio, d'istinto inchiodo.
Ma d'istinto, io non avevo capito cosa era, semplicemente ho visto questo lampo sulla SX che si muoveva ed ho inchiodato.
Mezzo secondo dopo, sbuca un Raider su una bici davanti la macchina (ferma per fortuna). Nella migliore delle ipotesi si sarebbe spiaccicato sulla finacata della macchina, nella peggiore lo avrei messo sotto.
Sono rimasto talmente sollevato dallaver evitato una tragedia che non ho avuto la protezza nemmeno di suonargli e mandarlo a quel paese.
Una bella multa magari gli avrebbe salvato la vita in un'altra occasione. Se avesse suonato il cellulare, se mia moglie mi avesse chiamato, se i miei figli si fossero messi a litigare ed io mi giravo proprio in quel momento c'era la serie a possibilità che quel ragazzo avrebbe concluso la sua esistenza quella sera, fra quelle aiuole.
Ma di cosa parliamo? Non bisogna avere alcuna pietà, il medico pietoso fa la piaga purulenta, bisogna fare quello che è necessario per il bene della società.
“Se le condizioni di lavoro non sono compatibili col CdS o cambi lavoro o cambi le regole del lavoro stesso.”
Bravo, intanto iniziamo a massacrare i lavoratori, poi chissa, forse, vedremo le condizioni di lavoro. Se escludi chi se ne frega non penso di sbagliare dicendo che l’80% sia obbligato a non seguire il codice della strada. Ma adesso dimmi… quei cartelli con il limite di 10km/h in quale caso sono anche solo giustificabili?
Questo perchè credono di non infrangere alcuna legge, o di non commettere alcuna infrazione, ovvero quanto di più lontano dalla realtà!
Non esistono solo i limiti di velocità, ma un'infinità di prescrizioni normative che si infrangono anche senza accorgersene.
Ipotizziamo che un sistema di controllo totale sia implementato, non solo per il CDS ma anche pe rogni aspetto della vita civile, proprio come nei film dispotici..
Quando non basteranno nemmeno 2 stipendi per pagare le infinite sanzioni che arriverebbero in un sistema simile sono certo che tali soggetti diventerebbero "rivoluzionari partigiani"...
Guarda caso tra di loro sono sempre i soliti, ovvero quelli perennemente attaccati alla colonnina di casa
è vero ci sono 3000 morti sulle strade in Italia ( 20 anni fa erano oltre 7000 mila e con meno traffico di oggi) , ogni anno.. Quello che dovrebbe balzare agli occhi dei "ligi" però è che oltre la metà sono motociclisti, ciclisti e pedoni, quindi vietiamo moto bici e scarpe? O vietiamo totalmente le auto..
La maggior parte degli incidenti avviene per distrazione, nella fattispecie a causa dell'uso del cellulare, perchè non lo vietiamo attraverso l'IA? Chi tocca il cellulare all'interno di un'auto accesa giù 1000 euro di multa.. Vale anche se dovete ricercare la vostra colonnina preferita al prezzo di 45 cent al kWh...Vi piace?
"idiota" è chi crede che il controllo "totale" non abbia conseguenze, invece la via dovrebbe essere quella dalla presa di coscienza.
Tra l'altro la maggior parte degli incidenti avviene a causa delle distrazioni, a differenza di quanto si creda. Tali distrazioni allo stato attuale non sarebbero rilevabili dai sistemi salvo avere una telecamera puntata su di te quando guidi che ti sanziona se togli le mani dal volante...
Se è questo a cui auspichi, ricorda che si parte da questo poi si poi si può andare velocemente oltre ed entrare nella sfera personale/domestica ,sempre per la "scusa della sicurezza".
Come nota personale non ho bisogno di "morale" da sconosciuti, di amici in incidenti stradali ne ho persi sia in auto che moto.. Di errori ne hanno commessi e purtroppo hanno pagato più del dovuto.
Ecco perchè sono per la prudenza, ma con testa, non con chi auspica alla vita di prigione, il libero arbitrio ci è stato calato dall'alto e dobbiamo imparare ad usarlo. Altrimenti tanto vale chiudersi in una scatola appena nati e attendere la fine, con la massima sicurezza che avverrà secondo normativa.
alla tariffa flat.
.
Tra l'altro la maggior parte degli incidenti avviene a causa delle distrazioni, a differenza di quanto si creda. Tali distrazioni allo stato attuale non sarebbero rilevabili dai sistemi salvo avere una telecamera puntata su di te quando guidi che ti sanziona se togli le mani dal volante...
Se è questo a cui auspichi, ricorda che si parte da questo poi si poi si può andare velocemente oltre ed entrare nella sfera personale/domestica ,sempre per la "scusa della sicurezza".
Come nota personale non ho bisogno di "morale" da sconosciuti, di amici in incidenti stradali ne ho persi sia in auto che moto.. Di errori ne hanno commessi e purtroppo hanno pagato più del dovuto.
Ecco perchè sono per la prudenza, ma con testa, non con chi auspica alla vita di prigione, il libero arbitrio ci è stato calato dall'alto e dobbiamo imparare ad usarlo. Altrimenti tanto vale chiudersi in una scatola appena nati e attendere la fine, con la massima sicurezza che avverrà secondo normativa.
Come lo spieghi ai maleducati che non devono fare parcheggio selvaggio per andare al bar? O ai fuori di testa che vanno come dei pazzi e poi ci scappa il morto ?
Si comincia da piccoli, dai genitori e dalla scuola.. A me l'hanno insegnato e mi è sempre sembrato normale farlo, senza alcuna telecamera o grande fratello che mi controllasse.
Semplicemente sapevo cosa era giusto fare.
Mandi la pattuglia davanti al bar e fai 500 euro di multa ad ogni auto parcheggiata dove non deve.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".