XiaomiTeslaModel 3

Xiaomi sfida Tesla, SU7 supera Model 3 nelle vendite in Cina: ecco i numeri

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Mercato Xiaomi sfida Tesla, SU7 supera Model 3 nelle vendite in Cina: ecco i numeri

Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha compiuto un'impresa notevole nel mercato automobilistico elettrico, superando con la SU7, il suo primo veicolo, la Tesla Model 3 nelle vendite in Cina.

 

Xiaomi si sta rivelando un concorrente formidabile nel segmento dei veicoli elettrici, soprattutto nel mercato di casa. L'azienda, nota principalmente per i suoi smartphone e dispositivi elettronici, ha infatti dimostrato di poter competere con successo contro colossi del settore come Tesla.

I dati di vendita forniti dalla China Passenger Car Association (CPCA) rivelano un quadro per certi versi sorprendente: tra aprile 2024 e gennaio 2025, Xiaomi ha consegnato 162.384 unità del suo modello SU7, superando le 152.748 Model 3 vendute da Tesla nello stesso periodo in Cina. Il risultato è particolarmente interessante soprattutto se si considera che si tratta del primo ingresso di Xiaomi nel mercato automobilistico.

Successo per Xiaomi: la sua SU7 ha venduto più di Tesla Model 3 in Cina

Xiaomi SU7 ha fatto il suo debutto nell'aprile del 2024, registrando immediatamente un forte interesse da parte dei consumatori. Nel primo trimestre di vendite, Xiaomi ha consegnato oltre 30 mila unità, dimostrando la capacità dell'azienda di attrarre rapidamente l'attenzione dei clienti in un mercato competitivo. La traiettoria di crescita di SU7 è stata costante per tutto il 2024, contrariamente a quanto spesso accade con i nuovi veicoli elettrici. Xiaomi è riuscita a mantenere un alto livello di domanda lungo tutto il periodo preso in considerazione, con picchi di vendita particolarmente significativi nell'ultimo trimestre dell'anno.

A dicembre 2024, le vendite della SU7 hanno raggiunto le 25815 unità, segnando il miglior risultato mensile per il modello. Tesla, d'altra parte, ha mostrato una performance altalenante: la Model 3 ha mantenuto di fatto un vantaggio iniziale, ma le sue vendite hanno subito nei periodi successivi fluttuazioni più marcate. Il confronto è particolarmente evidente a gennaio 2025, quando Xiaomi ha venduto 22897 SU7 contro solo 8009 Model 3 di Tesla, nonostante il tradizionale calo delle vendite durante il periodo del Capodanno cinese. L'ascesa di Xiaomi potrebbe essere ancor più marcata con il secondo modello, già annunciato: YU7. Si tratta di un SUV elettrico che si propone come diretto concorrente di Tesla Model Y, con l'azienda che intende sin da subito alimentare ulteriormente il suo successo in un segmento decisamente popolare negli ultimi anni.

La competitività di Xiaomi nel mercato delle auto elettriche si basa su una combinazione di fattori: l'azienda ha saputo sfruttare la sua esperienza nel campo tecnologico per offrire veicoli dotati di funzionalità avanzate, mantenendo al contempo prezzi competitivi. Inoltre, il design premium e l'attenzione ai dettagli hanno contribuito a posizionare la Xiaomi SU7 come un'alternativa particolarmente attraente rispetto ai marchi di lusso tradizionali. È da dire, però, che il sorpasso complessivo nei confronti di Tesla appare ancora molto distante: la Model Y, ad esempio, ha registrato vendite impressionanti in Cina con oltre 480000 unità consegnate lo scorso anno: eguagliare o superare questi numeri, insomma, richiederà a Xiaomi un impegno decisamente considerevole.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^