FerrariBitcoin

Una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, prima di qualsiasi Tesla

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Mercato Una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, prima di qualsiasi Tesla

Per la prima volta in Europa, è stata venduta una “Ferrari 360 Modena” tramite bitcoin, un primato che evidenzia l’aumento dell’interesse nei confronti di bitcoin come vero e proprio strumento di pagamento

 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot19 Febbraio 2021, 12:04 #71
Originariamente inviato da: giovanbattista
La sera che guardando il tg diranno il valore dei btc (per primo) assieme agli indici delle borse, forse ti ricrederai

questa è l'ultima volta che ti rispondo su questo argomento avendo visioni diametralmente opposte


Spero sul serio non avverra' mai, il tonfo sarebbe ancora maggiore.
MikTaeTrioR19 Febbraio 2021, 12:10 #72
Originariamente inviato da: Ginopilot
Spero sul serio non avverra' mai, il tonfo sarebbe ancora maggiore.


huhauhauahau
Gino tu sei uno di quelli che ancora negano l'allunaggio immagino, probabilmente reputi Galielo un coglione perchè si sa che la terra "è piattaaaah"


Zappz19 Febbraio 2021, 12:17 #73
Originariamente inviato da: giovanbattista
La sera che guardando il tg diranno il valore dei btc (per primo) assieme agli indici delle borse, forse ti ricrederai

questa è l'ultima volta che ti rispondo su questo argomento avendo visioni diametralmente opposte


Intanto su tradingview, lì in alto, fra l'oro e la borsa, c'e' il buon btc...
Ginopilot19 Febbraio 2021, 12:20 #74
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
huhauhauahau
Gino tu sei uno di quelli che ancora negano l'allunaggio immagino, probabilmente reputi Galielo un coglione perchè si sa che la terra "è piattaaaah"




Direi esattamente la stessa cosa di voi.
Zappz19 Febbraio 2021, 12:48 #75
Originariamente inviato da: nonsidice
eccomi !!
non in bitcoin ma polkadot (per la precisione), in tempi non sospetti, ovvero Ottobre ad un mese dal lancio.
E sai perchè ? perchè mi sono STUDIATO per giorni a cosa serve e come funziona la blockchain polkadot, che verso maggio/giugno andrà a regime e ci sarà l'asta per il "noleggio" di alcune parachain, asta per cui ci sono già varie aziende che hanno dato la caparra per partecipare.
In ogni caso, SOLO con gli interessi che PRELEVO mensilmente a mò di rendita, perchè polkadot messo in staking paga gli interessi (che semplificando sono i fondi PAGATI dalle aziende per l'uso della chain, quindi il sottostante C'E' checchè se ne dica) mi si sono GIA' rifatto del capitale iniziale.
All'epoca un DOT valeva 4€, ad oggi sono 25€ e spicci.
Appena ci sarà la prima asta salirà ancora sicuramente.


È da tanto che sento parlare di DOT, ma ancora non l'ho studiata bene, come funziona?
nonsidice19 Febbraio 2021, 13:07 #76
Originariamente inviato da: Zappz
È da tanto che sento parlare di DOT, ma ancora non l'ho studiata bene, come funziona?


Guardate che ho investito la parte che prima avevo in investimenti vari classici (non parliamo di cifroni, ma qualche mesetto di stipendi sì, stanco e stufo delle continue promesse su investimenti "standard".

Il polkadot è la prima (e non ce ne sono altre in vista per ora), chain che ha come obbiettivo quello di far "comunicare" le altre chain tra loro in modo trasparente.
Difatti la chiamano "la internet delle blockchain".
Funziona in staking col PoS al 12% di interessi annui (pagati 2 volte a settimana).
A breve ci sarà la prima asta per l'uso di 4 parachain per un periodo minimo di 6 mesi e massimo 2 anni.
Per approfondimenti:
https://polkadot.network/
Zappz19 Febbraio 2021, 13:12 #77
Originariamente inviato da: nonsidice
Guardate che ho investito la parte che prima avevo in investimenti vari classici (non parliamo di cifroni, ma qualche mesetto di stipendi sì, stanco e stufo delle continue promesse su investimenti "standard".

Il polkadot è la prima (e non ce ne sono altre in vista per ora), chain che ha come obbiettivo quello di far "comunicare" le altre chain tra loro in modo trasparente.
Difatti la chiamano "la internet delle blockchain".
Funziona in staking col PoS al 12% di interessi annui (pagati 2 volte a settimana).
A breve ci sarà la prima asta per l'uso di 4 parachain per un periodo minimo di 6 mesi e massimo 2 anni.
Per approfondimenti:
https://polkadot.network/


Non ho ancora provato a fare stacking con le crypto, chi lo fa per dot? Cioe', se le prendo su binance, dove le metto?
MikTaeTrioR19 Febbraio 2021, 13:12 #78
Originariamente inviato da: nonsidice
Guardate che ho investito la parte che prima avevo in investimenti vari classici (non parliamo di cifroni, ma qualche mesetto di stipendi sì, stanco e stufo delle continue promesse su investimenti "standard".

Il polkadot è la prima (e non ce ne sono altre in vista per ora), chain che ha come obbiettivo quello di far "comunicare" le altre chain tra loro in modo trasparente.
Difatti la chiamano "la internet delle blockchain".
Funziona in staking col PoS al 12% di interessi annui (pagati 2 volte a settimana).
A breve ci sarà la prima asta per l'uso di 4 parachain per un periodo minimo di 6 mesi e massimo 2 anni.
Per approfondimenti:
https://polkadot.network/


una bolla per connettere tante bolle a loro volta dentro tante bolle in una grande bolla...tutto questo sempre per via di una bolla


bollicine...

Sandro kensan19 Febbraio 2021, 13:14 #79
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
una bolla per connettere tante bolle a loro volta dentro tante bolle in una grande bolla...tutto questo sempre per via di una bolla


bollicine...





Facciamo un calice di prosecco?
MikTaeTrioR19 Febbraio 2021, 13:31 #80
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Facciamo un calice di prosecco?


Ma anche due e di champagne dai

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^