FerrariBitcoin
Una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, prima di qualsiasi Tesla
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2021, alle 16:21 nel canale Mercato
Per la prima volta in Europa, è stata venduta una “Ferrari 360 Modena” tramite bitcoin, un primato che evidenzia l’aumento dell’interesse nei confronti di bitcoin come vero e proprio strumento di pagamento
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'e' chi li usa per minare
tra 5 anni scompariranno le big farm e le cryptovalute avranno reso il mondo migliore? bene, ti offro una cena da qualche chef stellato e ammetterò felicemente di essermi sbagliato
5 anni sono pochi purtroppo (magari fossero sufficienti), ne serviranno di + come minimo 10/20 per una riconversione di un sistema stantio e deficitario.
Ma tra 5 anni saremo arrivati alla regolamentazione del mercato, sparizione dei progetti fuffa e poi la adozione anche da parte della "casalinga di Voghera" che tra 10 anni ne avrà 30 se nata nel 2000, con lo smartphone in mano.
per la cena prenota.......poi chi sbaglia previsione, paga il conto, anche una pizza va bene, l'importante è che abbiano riaperto
PS....bisogna vedere se sarò ancora sulla terra ferma o se avrò preso defitivamente il largo
come ho detto ad altri con pensieri simili al tuo non siete rassicuranti nei vostri ragionamenti.
la sensazione è che ci si faccia un sacco di viaggi mentali perdendo gli agganci con la realtà. mi incuriosisce sopratutto la sparizione delle big farm come viene immaginata ma a quanto ho letto alcuni pro-crypto sono addirittura felici e compiaciuti dell'esistenza delle stesse quindi probabilmente non vogliono nemmeno immaginarla questa ipotesi
Scenari:
1)LN?
2)Mining da fonti rinnovabili x legge?
3)Atomic Swap, quindi utilizzare algoritmi meno energivori per le transazioni quotidiane, cambiando e quindi facendo 1 sola transazione mensile da btc verso una stable coin che potrebbe pure essere l'euro digitale?
Così su 2 piedi
.........è come se mi dicessi che cercano ancora l'oro nel 2020 come in Zanna Bianca del buon vecchio Jack
Io la sfera non la possiedo ma i presupposti ci sono tutti x una evoluzione a doppia cifra del comparto per i prossimi 50 anni.........potrebbero per esempio decidere di passare al pos su tutte
Senza tralasciare l'evoluzione tecnologica ad ogni balzo x la stessa quantità di "corrente consumata" i Mh/s aumentano
1)LN?
2)Mining da fonti rinnovabili x legge?
3)Atomic Swap, quindi utilizzare algoritmi meno energivori per le transazioni quotidiane, cambiando e quindi facendo 1 sola transazione mensile da btc verso una stable coin che potrebbe pure essere l'euro digitale?
Così su 2 piedi
.........è come se mi dicessi che cercano ancora l'oro nel 2020 come in Zanna Bianca del buon vecchio Jack
Io la sfera non la possiedo ma i presupposti ci sono tutti x una evoluzione a doppia cifra del comparto nei prossimi 50 anni.........potrebbero per esempio decidere di passare al pos su tutte
Senza tralasciare l'evoluzione tecnologica ad ogni balzo x la stessa quantità di "corrente consumata" i Mh/s aumentano
a me puoi anche elencare le soluzioni più belle del mondo ma un conto è dirle e un conto è farle. se per esempio oggi le blockchain fossero solo utilizzate in ambito privato o esaustivamente regolamentate io non avrei posto le critiche scritte in questo thread
dagli tempo, da oggi al domani nulla succede, botte di culo escluse....tra 5 anni ci troviamo per fare il punto
https://cointelegraph.com/news/bloc...out-regulations
https://cointelegraph.com/news/bloc...out-regulations
io gli do anche mille anni di tempo ma in laboratorio. è proprio l'usare il mondo e le sue risorse come campo di prova che mi disgusta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".