Oppo

OPPO pronta a produrre un'auto elettrica! La Cina degli smartphone alla conquista del settore auto?

di pubblicata il , alle 10:26 nel canale Mercato OPPO pronta a produrre un'auto elettrica! La Cina degli smartphone alla conquista del settore auto?

Sulla scia di Huawei e Xiaomi, un altro tra i principali produttori di smartphone, OPPO, sta valutando di inserirsi nel settore delle auto elettriche in rapida espansione

 

OPPO valuta di inserirsi nel settore della produzione di auto, secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Cina. Quello che si conferma come uno dei principali produttori di smartphone al mondo starebbe investendo in risorse legate al mondo automotive, assumendo nuove figure professionali e avviando le prime sperimentazioni. Il progetto, comunque, è ancora in una fase embrionale e non ufficiale.

Anche OPPO produrrà un'auto elettrica

“Anche nella produzione di automobili, ci concentreremo sulle aree in cui l'esperienza di OPPO può dare un contributo" ha detto il CEO Tony Chan secondo quanto riferisce CarNewsChina. "Se le case automobilistiche tradizionali hanno dei punti di vulnerabilità, per OPPO si possono aprire delle opportunità".

OPPO

Naturalmente la principale preoccupazione di OPPO è quella di seguire, ed eventualmente replicare, le iniziative dei suoi principali rivali cinesi, Huawei e Xiaomi: entrambi stanno, infatti, valutando investimenti nel settore automotive. Mentre l'approccio di Xiaomi è più vicino a quello di un produttore automobilistico tradizionale, con lo sviluppo di un progetto di auto completa, Huawei prevede di concentrarsi sul software e sulla guida autonoma. Non è chiaro se OPPO procederà in maniera più simile a Xiaomi o a Huawei.

Nelle scorse settimane, secondo i resoconti, il CEO Chan ha avuto un incontro con i responsabili di CATL, uno dei principali produttori di batterie agli ioni di litio che già lavora, tra gli altri, anche con Tesla. Hanno partecipato all'incontro anche gli esperti delle divisioni di intelligenza artificiale e guida autonoma, insieme a Eric Guo, che si è unito a OPPO lo scorso anno dopo aver lavorato per Xpeng, uno dei principali produttori automobilistici in Cina. Nuova posizioni sono state aperte anche per quanto riguarda lo sviluppo di abitacoli e soluzioni di guida.

OPPO dispone di tecnologie e di figure professionali che possono essere molto congeniali allo sviluppo di un'auto elettrica. È inoltre proprietaria di brevetti relativi alla guida autonoma, rilevazione degli spazi, equipaggiamento elettronico, videocamere e sensori. Inoltre, il produttore cinese ha stabilito il suo headquarter per lo sviluppo di soluzioni automotive presso Chengdu.

Con la domanda di auto elettriche in forte espansione in Cina, molte aziende tecnologiche stanno valutando una ridistribuzione delle risorse per coprire il nuove mercato. In questo caso parliamo del secondo produttore di smartphone in Cina, capace di vendere 112 milioni di dispositivi solamente nel 2020 e detentore di una quota di mercato pari all'8%. OPPO è sussidiaria di BBK, un'azienda di cui fanno parte altri popolari marchi del mondo smartphone come OnePlus, Vivo e Realme.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ramses7705 Maggio 2021, 12:14 #1
Io sinceramente non capisco tutti questi marchi che non hanno nulla a che vedere con il settore auto che un momento all'altro corrono a costruirne. Oppo, Apple, Sony...
Ma lo sanno che non basta venderle sul web, ma che ci vogliono concessionarie, officine e personale ultra-specializzato?
Ci sono marchi che fanno auto ibride da tempo e non hanno ancora tutte le officine certificate per metterci mano, per attrezzature e know-how.
La stessa Tesla, che fa solo quello da anni nel supporto fa molta fatica, specie ora che le vendite aumentano.
E una "Oppo" ci vorrebbe fare credere di vendere auto?
Potrebbe farlo anche l'azienda accanto a casa mia che fa macchine da caffè allora...
tallines05 Maggio 2021, 12:23 #2
Originariamente inviato da: ramses77
Io sinceramente non capisco tutti questi marchi che non hanno nulla a che vedere con il settore auto che un momento all'altro corrono a costruirne. Oppo, Apple, Sony...
Ma lo sanno che non basta venderle sul web, ma che ci vogliono concessionarie, officine e personale ultra-specializzato?
Ci sono marchi che fanno auto ibride da tempo e non hanno ancora tutte le officine certificate per metterci mano, per attrezzature e know-how.
La stessa Tesla, che fa solo quello da anni nel supporto fa molta fatica, specie ora che le vendite aumentano.
E una "Oppo" ci vorrebbe fare credere di vendere auto?
Potrebbe farlo anche l'azienda accanto a casa mia che fa macchine da caffè allora...

Quoto .

Sembra che sia partita questa consuetudine di fare macchine elettriche, che a me, tra l' altro non piacciono........
supertigrotto05 Maggio 2021, 13:27 #3
Semplice,le fanno perché per costruire una macchina con motore endotermico ci sono molte ma molte complicazioni e ci vuole tanta esperienza mentre,per costruire una auto elettrica,avendo esperienza in elettronica e elettrotecnica, è più semplice mettere a punto un prototipo e più una produzione di serie.
Basti vedere quanti marchi di auto elettriche sono nati,anche blasonati come Rimac.
Mparlav05 Maggio 2021, 15:51 #4
Hanno già buoni contratti con i produttori di batterie, quello è il primo passo per la competitività.
Ed anche solo considerando il volume del mercato interno, mi sembra giusto che Oppo non voglia lasciare spazio a Huawei e Xiaomi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^