Milano, pioggia di incentivi: fino a 6 mila euro per l'acquisto di un'auto ibrida
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Giugno 2020, alle 09:31 nel canale Mercato
Milano, arrivano incentivi fino a 1800 euro per l'acquisto di scooter e moto a basso impatto ambientale: in caso di rottamazione il contributo arriva a 3 mila euro; fino a 1.500 euro per l'acquisto di e-bike. Aiuti anche per auto e veicoli commerciali.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi stanno solo dicendo che non puoi circolare per Milano dalle 7 alle 20 (più o meno) perché lo scarico della tua auto emette i fumi di una stufa a pellet e c'è un grave problema di inquinamento che è causa di qualche migliaio di morti l'anno in città.
Se non hai un'auto a basse emissioni non circoli in città (oppure paghi talmente tanto da poterti comprare un'auto nuova).
PS. Si comprano usati Euro 6 con meno di 5K€ di tutte le taglie (dal furgone alla citycar).
Se lo usi tutti i giorni per lavoro, a meno che tu non faccia il mendicante, puoi acquistare un'auto adeguata alle richieste del Comune.
Comune di Mialno o CIttà metropolitana?
Questi incentivi valgono solo per i residenti nel comune di Milano o per tutti quelli nella Città metropolitana di Milano?Ok abbiamo gusti molto, molto diversi e ci sta... fa parte del bello del mondo.
Personalmente queste le ritengo auto che seppur in certi casi hanno fatto numeri da urlo le ritengo talmente tamarre che sul serio mi vergognerei ad andarci in giro. Avere uno spoiler su una stradale è fare scena così come inutili marmitte rumorose ed eccessivamente visibili. Vendono sia chiaro... vendono pure tanto ma ragazzi un po' di buon gusto.
Poi c'è chi sbava sulle macchine alla fast & furoius e vogliono sentirsi Vin Diesel "de noattri" però dai... che tristezza.
Ragazzi dite che per voi sono esteticamente uguali ma dire che una A3 ha la stessa meccanica di una golf è una bestemmia. Sopra ho fatto l'esempio del cambio ma ci sono decine di differenze, setup, elettronica che rendono le due auto completamente e totalmente diverse. Poi io non pretendo che crediate a me... verificatelo dal vostro meccanico/concessionario o quello che volete di fiducia.
Che io sappia l'S-Tronic vero (e di conseguenza la trazione quattro vera) la montano solo dalla A4 in poi, quelle col motore longitudinale, la A3 ha il motore trasversale e monta lo stesso DSG della Golf, (come anche il "finto" 4x4 Haldex) anche se magari lo chiamano comunque S-Tronic per questioni di marketing.
Poi io ho una Golf e guido spessissimo la A3 di un'amico (ma entrambe manuali), ma non mi sembrano poi così diverse.
L'estetica ovviamente è relativa, a me sono sempre piaciute le auto sportivem grintose e con colori brillanti, (e sopratutto che siano piacevoli da guidare) ma non per farmi notare (sono un tipo piuttosto timido e riservato) ma semplicemente perchè a me piacciono così, le auto anonime e in bianco e nero mi mettono una tristezza infinita.
Poi non piacciono nemmeno a me le "tamarrate" esagerate alla Fast & Furious, ma se ai proprietari piacciono così fanno bene a farlsele così (pur sapendo che sono più quelli che li perculeggiano di quelli che apprezzano), chi siamo noi per giudicare?
La nostra macchina deve piacere a noi, non agli altri, e il "bello o cattivo gusto" per me non ha ragione di esistere, non è bello ciò che è bello, ma è bello (per noi) ciò che piace (a noi).
Hai parzialmente ragione. Era effettivamente così fino a 2 versioni fa. La versione A3 e la "nuova A3" (sui nomi non sono molto brillanti) hanno effettivamente l'S-tronic vero come l'A4. Attualmente non sono disponibili in quanto hanno ritirato il vecchio modello e quello nuovo doveva uscire con anche la variante mild hybrid ma è stato rimandato per ora a settembre/ottobre salvo ulteriori rinvii non a caso nella nuova versione ha la "modalità" quattro proprio come l'A4.
Dipende come è stata allestita. Se ha preso la versione manuale diesel di fatto hai ragione è una golf cambia solo l'estetica. Una A3 ha senso se prendi un benzina da 150cv in su altrimenti concordo che tanto vale prendere la golf se ti piace esteticamente.
Sempre comprato colori "particolari"... il rosso è quello più "normale" fra quelli che ho avuto. Quindi sono d'accordissimo con te.
Ma infatti come ho detto all'inizio siamo qua per chiacchiera... ovvio che ognuno è liberissimo di guidare e comprare quello che gli pare!
Concordo... il mio discorso magari troppo passionale non era volto a dire che tutti dobbiamo avere la stessa macchina ma che ultimamente in certe fasce di mercato la "scelta" è molto diminuita e si è creato un vuoto. Mi piacerebbe semplicemente che ci fosse tanta possibilità di scelta in tutte le categorie e non solo in certe fasce.
Ma so che anche nella Golf il DSG è cambiato e migliorato parecchio nelle ultime versioni, sicuro che non sia comunque lo stesso?
Poi non amando gli automatici non sono molto informato (ho provato il DSH sia su S3 che su Golf GTI e sta cosa che a volte cambia quando vuole lui anche in modalità manuale proprio non la sopporto!
Sono entrambe 2.0 TDI 170cv, allestimento S-line la A3 e GTD la Golf, quindi piuttosto simili.
Ma infatti come ho detto all'inizio siamo qua per chiacchiera... ovvio che ognuno è liberissimo di guidare e comprare quello che gli pare!
Concordo... il mio discorso magari troppo passionale non era volto a dire che tutti dobbiamo avere la stessa macchina ma che ultimamente in certe fasce di mercato la "scelta" è molto diminuita e si è creato un vuoto. Mi piacerebbe semplicemente che ci fosse tanta possibilità di scelta in tutte le categorie e non solo in certe fasce.
Su questo concordiamo, qualche anno fa quando potevo permettermi il lusso di comprare auto nuove sceglievo sempre colori e allestimenti particolari, ma ora sono in tempo di vacche magrissime e mi devo rivolgere all'usato, trovare qualcosa di valido che non sia in bianco e nero è difficilissimo!
Infatti la Golf l'ho presa argento perchè era un'ottimo affare (e il precedente proprietario un carissimo amico), ma sto grigio mi mette davvero tristezza, mi sa che appena riesco a metter 2 soldi da parte la faccio wrappare.
ma manco la GTI è messa giù così truzza eh
ed in generale lato estetica è una delle più anonime, lineari, conformiste e tristi tedesche in giro, altro che vistosa e pensata per i 20enni
ma manco la GTI è messa giù così truzza eh
ed in generale lato estetica è una delle più anonime, lineari, conformiste e tristi tedesche in giro, altro che vistosa e pensata per i 20enni
I ventenni hanno ben altro budget generalmente, per quelli una bella Fiesta o una Polo basta e avanza (anzi sinceramente basta e avanza pure a me che sono quarantenne, però questo è un altro discorso...).
Pensa che riguardo ai cerchi in lega io li eliminerei del tutto dagli ellestimenti e li lascerei solo come optional, con lo stato in cui versano le nostre strade ho perso il conto delle volte in cui sono rimasto a piedi per un cerchio crepato a causa di un cratere sul manto stradale...
Con i buon vecchi cerchioni non in lega la spesa è ridicola, con i cerchi in lega tutte le volte tocca svenarsi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".