Mercato auto usate, incremento a gennaio, nessuno compra le elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 08 Febbraio 2024, alle 16:25 nel canale Mercato Green
Il mercato delle vetture usate a gennaio ha segnato un buon incremento, con le auto di seconda mano scelte dal doppio dei clienti rispetto alle nuove
302 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoboh è come dire che le auto con cambio automatico sono superiori a quelle a cambio manuale.
è vero a livello di progressione tecnologica, non è vero a seconda del tipo di cambio automatico che montano e rispetto al tipo di uso che se ne va a fare.
è vero a livello di progressione tecnologica, non è vero a seconda del tipo di cambio automatico che montano e rispetto al tipo di uso che se ne va a fare.
è un classico problema ingegneristico a cui bisogna rispondere con la classica parola più usata da ogni ingegnere che si rispetta
DIPENDE
come ti hanno già detto lui trolla semplicemente e con grande maestria, lancia la provocazione poi legge e fa la parte del paciere...
Il problema è questo..
Se vieni a dire che l'80% potrebbe usare un auto elettrica, quando sai in prima persona che non sono perfette eh facile a qualcuno non piaccia..
I km costano meno in elettrico ? basta fare una semplice operazione matematica, chiunque abbia almeno una quinta elementare, la sa fare...
Chi ha modo di ricaricarla autonomia e/o altro, lo saprà sicuramente !
Quindi come dice il saggio Saturn:
Quindi non serve venire qui a dire prendete un auto elettrica perchè ... ... ... lo sanno già fidati !
Però qua sul forum è impossibile perché palesemente in molti non sanno di cosa parlano ed è evidente che sono solamente astiosi verso il cambiamento.
Su facebook invece (mi tocca elogiare un social network
Rimaneno su facebook ma spostandoti nei gruppi di non possessori, ti ritrovi le stesse argomentazioni che trovi qua sul forum e vorrebbero farti credere che gli asini volano..
Perdonami ma io ho visto che conversazioni che si fanno su facebook, e ritengo che la popolazione che frequenta questo, ad eccezione dei noti troll, abbia conoscenze tecniche superiori a quella che trovi su facebook !
Facebook, dove trovi "gli svaccinatori", "no-vax", "no-qualsivoglia", terrapiattisti e altri "soggetti" con IQ paragonabile a quello di una stella marina. In alcuni casi. In altri è solo gente molto furba abile a raggirare gli ignoranti.
a proposito,
quando le batterie peseranno meno di 5kg ed intercambiabili come le pile a stilo,
per es. tu parcheggi, togli la batteria e te la porti in casa a ricaricare,
oppure se fai un viaggio lungo ti tieni in auto 2 o 3 batterie di scorta.
ecco allora forse si potrà dire "le EV sono superiori".
quando le batterie peseranno meno di 5kg ed intercambiabili come le pile a stilo,
per es. tu parcheggi, togli la batteria e te la porti in casa a ricaricare,
oppure se fai un viaggio lungo ti tieni in auto 2 o 3 batterie di scorta.
ecco allora forse si potrà dire "le EV sono superiori".
O quando in pochi minuti ottieni 1000 km di autonomia...
O quando la tecnologia, magari dei superconduttori a temperature ambiente, permetterà di mettere piccoli rotori su ogni ruota, lasciando tanto spazio libero !
quando le batterie peseranno meno di 5kg ed intercambiabili come le pile a stilo,
per es. tu parcheggi, togli la batteria e te la porti in casa a ricaricare,
oppure se fai un viaggio lungo ti tieni in auto 2 o 3 batterie di scorta.
ecco allora forse si potrà dire "le EV sono superiori".
Magari ci arriveranno da qui al 2035 ! Chissà !
è vero a livello di progressione tecnologica, non è vero a seconda del tipo di cambio automatico che montano e rispetto al tipo di uso che se ne va a fare.
Dipende da tanti fattori, ma se fai rientrare i cambi a controllo elettronico ( tipo tiptronic) probabilmente si ( almeno a livello di confort lato guidatore), ma se parliamo di peso, potenza assorbita, durata, costo di manutenzione/riparazione no.
Gli ho guidati, e non mi ci sono trovato male, ma in molti scenari preferisco il manuale, mentre in altri rimpiango che non sia automatico.
Quindi concordo col dipende non solo lato ingegneristico, ma anche lato autista.
una gpunto malata terminale)
cut
Non so cosa ha di terminale, ma se è il 1300mj:
https://www.google.com/maps/dir/Via+Filippo+Turati,+3,+85037+San+Brancato+PZ,+Italia/85050+Zona+Industriale+PZ/@40.2854079,15.9926368,12z/data=!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x1338b0c5928b43d3:0x8fddcf2d0522de2d!2m2!1d16.2648248!2d40.2569787!1m5!1m1!1s0x1338d0c244480a8d:0xe2c3ff1e89fc92f2!2m2!1d15.8980272!2d40.309407!3e0?hl=it&entry=ttu
Andata e ritorno, media 71 KM/h consumo 3.1 lt per 100 km
con 9 km da fare in 3°/ 4°.
Ho messo la mappa perchè in molti evvari credono che questi consumi si hanno con strada piana e a 70 km/h in quinta
Quindi se carrozzeria ed autotelaio sono ok personalmente, al posto tuo, sarei disposto a farci tutto l'avantreno ed il motore nuovo.
Se invece è il 1900, no grazie.
quando le batterie peseranno meno di 5kg ed intercambiabili come le pile a stilo,
per es. tu parcheggi, togli la batteria e te la porti in casa a ricaricare,
oppure se fai un viaggio lungo ti tieni in auto 2 o 3 batterie di scorta.
ecco allora forse si potrà dire "le EV sono superiori".
sugli scooter già ci sono, ma anche quelli mi pare stiano avendo poco successo, probabilmente perchè ancor più delle auto hanno bisogno di un posto a casa dove essere caricati spesso.
Gli ho guidati, e non mi ci sono trovato male, ma in molti scenari preferisco il manuale, mentre in altri rimpiango che non sia automatico.
Quindi concordo col dipende non solo lato ingegneristico, ma anche lato autista.
infatti ho scritto a seconda del tipo di cambia, così come una EV è "a seconda del tipo di EV", perlomeno per l'uso che se ne deve fare.
alcuni cambi automatici come i CVT o meglio l'eCVT delle ibride nipponiche sono superiori in qualunque aspetto ad un cambio normale, anche per i costi di manutenzione.
se prendi un robotizzato basilare invece è una tragedia.
la via di mezzo è il convertitore di coppia "american style", che spesso rappresenta il miglior compromesso comfort di marcia e resistenza.
ma di fatto l'assurdità che ancora si vendano migliaia di auto a cambio manuale in europa è incredibile.
in giappone nel 2022 il 98% delle auto private per trasporto persone vendute erano automatiche.
significa che lo erano tutte...
qui da noi continuano ancora a smenarla con i cambi manuali, anacronistici già da molti anni, per vetture che passano la loro vita in città e fare parti-ferma in coda
di sicuro il grazie più grande che faccio alle EV è che faranno saltare per aria ogni qualunque presenza residua di cambi manuali nelle auto da tutti i giorni.
se poi Porsche metterà il manuale su qualche sportiva per far contenta parte della clientela, ben venga.
ma basta perpiacere utilitarie in coda a tirare la prima manco stessero provando a sbiellare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".