Intel, la crescita nel settore dell'auto passa per la quotazione di Mobileye
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Dicembre 2021, alle 10:01 nel canale Mercato
Mobileye diventerà pubblica. Intel ha annunciato l'intenzione di portare Mobileye in Borsa negli Stati Uniti a metà 2022 tramite una IPO su azioni Mobileye di nuova emissione. Secondo il CEO Gelsinger l'operazione sbloccherà valore per gli azionisti di Intel e permetterà l'ulteriore crescita della realtà israeliana.
Mobileye si prepara all'ingresso in Borsa. Intel ha annunciato che la società israeliana impegnata nello sviluppo delle auto a guida autonoma e dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) farà il suo ingresso a Wall Street a metà 2022 tramite una IPO su azioni Mobileye di nuova emissione.
Acquistata nel marzo 2017 per oltre 15 miliardi di dollari, Mobileye ha raggiunto un fatturato di 326 milioni di dollari (+39%) nel terzo trimestre. Secondo Intel, la quotazione permetterà di "sbloccare il valore di Mobileye per gli azionisti di Intel" oltre che a dare nuove prospettive di crescita all'azienda.
La casa di Santa Clara rimarrà azionista di maggioranza e le due realtà lavoreranno congiuntamente su progetti per ampliare la presenza dei semiconduttori nell'industria dell'automotive. A tal proposito, Intel ritiene che il peso dei chip sul costo dei materiali necessari per realizzare vetture di fascia alta salirà al 20% del totale entro il 2030.
Non ci saranno cambiamenti nella squadra dirigenziale di Mobileye, con il prof. Amnon Shashua che continuerà a operare come CEO. Moovit, acquisita a metà 2020, così come i gruppi di Intel che lavorano sulle tecnologie LIDAR e radar, nonché altri progetti affini al settore automotive, confluiranno tutti in Mobileye.
"L'acquisizione di Mobileye da parte di Intel è stata un grande successo. Mobileye ha raggiunto un fatturato record su base annua con guadagni del 2021 che dovrebbero essere superiori del 40% rispetto al 2020, evidenziando i vantaggi reciproci della nostra partnership", ha dichiarato il CEO di Intel, Pat Gelsinger. "Amnon e io abbiamo deciso che una IPO offre la migliore opportunità per mettere a frutto il curriculum di Mobileye nell'innovazione e sbloccare valore per gli azionisti".
Nel 2021, Mobileye ha consegnato il suo 100 milionesimo SoC EyeQ, ha svolto test con auto autonome in più città nel mondo e si è assicurata 41 nuovi contratti per ADAS da più di 30 case automobilistiche. L'azienda ha anche siglato molteplici accordi per programmi di Mobility-as-a-Service (MaaS) a partire dal 2023, nonché progetti di produzione di veicoli consumer e business-to-business per il sistema di guida autonoma di Mobileye a partire dal 2024.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".