VolkswagenStellantisTeslaMG
Boom per MG, crollo per Tesla: il mercato UE dell'auto si allontana da benzina e diesel
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Giugno 2025, alle 08:32 nel canale Mercato Green
A maggio 2025 il mercato auto dell'UE è cresciuto dell'1,6% su base annua, ma i primi cinque mesi fanno comunque segnare un calo dello 0,6%. I veicoli elettrici hanno raggiunto il 15,4% di quota, mentre gli ibridi si confermano preferiti. In difficoltà Stellantis e Tesla; bene Volkswagen e il marchio MG di SAIC.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa notizia e` cosa sta succedendo in Europa non in America e a questo mi fermo.
Il mercato americano era altra cosa gia 40 anni fa.
Il mercato americano era altra cosa gia 40 anni fa.
ti stavo invitando a riflettere come il passaggio all'elettrico è qualcosa di fisiologico. in merito alle tecnologie più pulite/sicure è da sempre imposto dall'alto, i vari prefissi "euro0,1,2,3,4,5,6" non sono stati richiesti dal cittadino. se decidesse il cittadino medio saremmo ancora all'euro0 e avremmo zero adas
Ni, nel senso che il passaggio fra le varie categorie Euro non equivale ad un cambio di tecnologia. E` un adeguamento a livello produttivo con conseguente adeguamento economico lieve e costante al prezzo finale del mezzo al momento dell`acquisto.
Questo era molto diluito nel tempo; ora ripropongono un mezzo che [U]allo stato attuale [/U]non puo` sostituire in toto e per tutti l`uso di una macchina termica.
Qui da noi nello stivale si aagiungono le aggravanti del costo di acquisto rispetto allo stipendio medio e del costo di ricarica ( astenersi commenti postumi sul io la carico a casa ) perche` normalmente la gente comune non puo` farlo.
Perché prendere un diesel a oggi? Mi spiego meglio: vorrei capire il tuo ragionamento dato che a me farebbe estremamente paura visto l'andazzo negli ultimi anni che se prendo un diesel fosse anche ibrido potrei ritrovarmi da un giorno all'altro a non poter viaggiare, ad averlo vietato qua o là e quindi a essere costretto a cambiarlo prima del tempo che vorrei.
A oggi un diesel mi sembra un rischio immenso quindi volevo capire cosa ti ha spinto a questa scelta (se vuoi ovviamente eh).
Perché secondo me, oggi, e sicuramente per i prossimi 3-4 anni, il Diesel rimane la scelta migliore. PER ME.
Puntando anche sul fatto che sempre nei prossimi 3-4 anni le elettriche miglioreranno ulteriormente (come auto, come batterie e relative ricariche, e come prezzi) e le infrastrutture presenti saranno incrementate.
Sui blocchi non credo di dovermi preoccupare, parliamo comunque di un Diesel del 2025 (anche se il modello è 2024 mi pare) quindi se dovessero arrivare a bloccare quella categoria vorrebbe dire bloccare quasi tutto il traffico.
Fino a quando nel calderone delle ibride saranno inseriti tutti i modelli mild ( anche con una semplice sistema di recupero di energia senza motore elettrico di trazione ) è OVVIO che le ICE saranno in calo... Anche perchè ormai a listino le termiche pure sono quasi scomparse....
sono la loro naturale evoluzione ed in certi casi la componente ibrida è irrilevante..
capisco he per i grafici sia più carino ma è fuorviante quando hai un motore a benzina e uno sputo di elettrico senza autonomia o con 40 km di autonomia.. è una vettura a benzina..
non è fisiologico, è spinto da una legge imposta e da degli incentivi..
non facciamo finta che incentivi e legge siano aleatorie..
non sono ne tecnologia più sicure ne più pulite visto dove le costruiamo e con cosa le alimentiamo.. sono solo imposte
in merito agli adas hai detto una fesseria.. molti sistemi di sicurezza erano stati introdotti ben prima della legge.. anzi.. direi che non esistono ADAS imposti prima che fossero già significativamente presenti..
dalle cinture di sicurezza, ai vetri di sicurezza, agli abs, etc.. erano già presenti a mercato e DOPO sono stati imposti per legge.
qui è la prima volta che viene imposta una tecnologia acerba in un sistema incompleto .. parla con i distributori di Torino o Roma per capire che casini stanno affrontando per colpa di questa transizione imposta da burocrati incapaci..
Per diffondere la patetica narrativa del successo delle patetiche auto a pile.
E attirare dei click patetici pure loro
- nel Q1 "In the first quarter of 2025, battery electric vehicle market share reached 7.5% of all new car sales in the United States. This is up from 7.0% (7.3% nella tabella) EV market share in Q1 2024, but down from 8.7% in Q4 2024" in pratica flat.
- a maggio "[I]sales were down 10.7% year over year[/I]"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".