Auto elettriche: le vendite aumentano del 95% negli Usa. Tesla prima, ma si riduce la sua quota di mercato
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2021, alle 13:01 nel canale Mercato
Secondo i nuovi dati di immatricolazione, Tesla è ancora il produttore di auto che vende di più negli Usa, dove si registra aumento del 95% delle vendite di auto elettriche
Le vendite di auto elettriche negli Stati Uniti sono aumentate considerevolmente nel 2021 rispetto ai mesi precedenti. Tesla rimane la casa automobilistica che vende di più, ma la sua quota di mercato, come prevedibile, si riduce considerevolmente.
Usa: si vendono più auto elettriche, ma Tesla vede ridursi la sua quota di mercato
Per l'intero anno 2020, i veicoli Tesla hanno rappresentato il 79% dei nuovi veicoli elettrici immatricolati negli Stati Uniti. Il che ha equivale a dire che il suo dominio è schiacciante in un periodo, però, in cui la crescita del mercato delle auto elettriche negli Usa era limitata all'11%.
Fra i mesi di gennaio e aprile 2021, il volume di auto elettriche venduto negli Stati Uniti è invece pari al 95%. Una crescita impressionante, che ovviamente trova delle spiegazioni in ciò che è avvenuto l'anno scorso in termini di pandemia e conseguenti lockdown. Ma non solo. Se si guarda all'intero mercato delle auto, infatti, la crescita in questo periodo del 2021 è "solo" del 36%
Fra le auto elettriche, Tesla è ancora in testa, ma la sua quota di mercato si è ridotta fino al 71%, ovvero di 8 punti percentuali rispetto allo scorso anno. I modelli più venduti coincidono quasi sempre con quelli del 2020, ma con alcuni inserimenti rilevanti come Mustang Mach-E e le nuove elettriche di Audi e Porsche. Nei primi due posti troviamo saldamente ancora Tesla Model Y e Tesla Model 3.
Ecco i primi 10 veicoli elettrici più venduti negli Stati Uniti da gennaio ad aprile 2021, in base ai dati sulle immatricolazioni:
- Tesla Model Y: 53.102
- Tesla Model 3: 35.468
- Chevrolet Bolt EV: 13.611
- Ford Mustang Mach-E: 6.104
- Nissan Leaf: 5.023
- Audi e-tron: 4.321
- Porsche Taycan: 3.002
- Hyundai Kona: 2.192
- Tesla Model X: 1.730
- Tesla Model S: 1.633
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari quella che vende di più auto elettriche, non in assoluto.
Causa ed effetto per giustificare quel "però"? Io non vedo alcuna correlazione tra la quota assoluta e il dato di crescita .
95% de che? Del totale delle auto vendute?
O è l'aumento rispetto alla media dell'anno scorso che è pari al 95%?
Detto questo, perdere solo l'8% quando il mercato sta raddoppiando le vendite con nuovi attori che entrano in scena (quando Tesla è stata praticamente la prima a vendere auto full electric) direi che non è per nulla un male.
Anche qui correlazione causa-effetto non pervenuta.
Risposta banale.. perché magari prima ne vendeva il triplo?
madonna che bidone
grazie per link, divertente
La frase che hai citato sotto è veramente fantastica:
Sembra "Dibattito!":
Sig.ra Serafina: "Le tasse sono troppo alte"
Ippoliti: "Però?"
Sig.ra Serafina: "Però mi fa male la gamba"
io78bis
se prima su 100 auto tu ne vendi 79 poi su 195 ne vendi 154 vuol dire che su 95 auto in più tu ne vendute 75 e gli atri 20 eppure la tua quota di mercato è diminuita.comunque in un paese da 300 milioni di abitanti vendere 140000 auto elettriche in 4 mesi è veramente poco.
nel 2020 in 12 mesi si sono vendute 17 milioni di auto negli USA vuole dire che il mercato dell'elettrico è lo 0,2% del totale una inezia.
Se la leggi al contrario evochi Satana.
spingiamo l’elettrico che così sembra che la gente lo compri davvero...
Ai rosiconi anti elettrico e anti tesla faccio notare che il trend è evidentissimo… le auto elettriche aumentano sempre più, le vendite delle caldaie a benzina e a gasolio sono in calo vertiginoso.
E per il 2030 Tesla venderà 20 milioni di veicoli, sarà il primo produttore al mondo, irraggiungibile da chiunque altro. Alla faccia di chi rosica ^_^
Ai rosiconi anti elettrico e anti tesla faccio notare che il trend è evidentissimo… le auto elettriche aumentano sempre più, le vendite delle caldaie a benzina e a gasolio sono in calo vertiginoso.
E per il 2030 Tesla venderà 20 milioni di veicoli, sarà il primo produttore al mondo, irraggiungibile da chiunque altro. Alla faccia di chi rosica ^_^
Caro Pigna, purtroppo per Tesla è finita la festa. Stanno arrivando i grandi, quelli che le auto sono capaci di progettarle davvero, e Tesla resterà in una nicchia, per appassionati, smanettoni, e nostalgici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".