Assicurazione auto e moto, l'Europa ha deciso: sarà vietato sospenderla, anche in aree private
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 13:56 nel canale Mercato
Il Parlamento Europeo ha deciso che non sarà più possibile non assicurare, o sospendere un'assicurazione in essere, per un veicolo non utilizzato. Vale anche per quelli tenuti in aree private e limitatamente alla RC
Il Parlamento Europeo è al lavoro anche sulle direttive che riguardano le assicurazioni, e nei giorni scorsi ha deciso una sostanziale modifica, tramite un emendamento: non sarà più possibile non assicurare, o sospendere la copertura, per un veicolo, anche se parcheggiato o custodito in area privata.
Per semplificare, non sarà più consentito non avere l'assicurazione RC Auto per una vecchia (o nuova) vettura che si tiene in garage o in cortile. E allo stesso modo non sarà possibile sospendere l'assicurazione della moto nei mesi invernali, come sono soliti fare molti rider.
In realtà una decisione simile era già stata sentenziata dalla Corte di Giustizia EU, ed il parlamento dunque ne ha preso atto e si è allineato. L'unica eccezione è per i veicoli considerati "relitti", ovvero privi di parti funzionali come ruote o motore, e quindi impossibilitati a muoversi e funzionare. Le nuove regole non si applicheranno ai veicoli regolarmente radiati.
Le norme non saranno però in vigore da subito. Bisognerà attendere l'approvazione definitiva e la relativa pubblicazione, dopo di che i Paesi membri avranno due anni di tempo massimo per adeguare i codici locali.
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn pratica l'RC viene trasformata nell'ennesima tassa di possesso, quando l'EU stessa ad esempio multa l'italia per imposta di bollo sulle auto.
Demenza pura.
Poi alla necessità rimetto la ruota e riattivo l'assicurazione.
Per ovviare a questa nuova idiozia mi pare di capire che basterà togliere una ruota d'inverno
il fatto di togliere la ruota ci può stare se non ritirano il libretto o mettono altre beghe amministrative...
sembra più una misura per essere sicuri che non girino mezzi senza assicurazione...dovrebbero fare in modo i governi di farti dichiarare la macchina non in uso/agibile e se ti beccano cè la confisca immediata oltre al multone.
Complimenti per la scelta dell' UE!
Scommetto per incentivare le vendite di scooter/moto/seconde vetture!
Prossimo step far pagare a tutti un migliaio di euro l'anno come multe anticipate in caso qualcuno poi infranga sul serio il codice della strada senza esser sanzionato.
Poi alla necessità rimetto la ruota e riattivo l'assicurazione.
L'idea sarebbe anche buona l'unico problema sarà che se tu fai il "giochino" in classe 1 poi per riassicurarti ti sbattono in classe 12 e ti costerebbe come un'auto nuova
Complimenti per la scelta dell' UE!
Scommetto per incentivare le vendite di scooter/moto/seconde vetture!
Cacchio volevo proprio comprarmi una moto da aggiungere allo scooter e pagare solo nei mesi estivi, meno male che non l'ho ancora fatto.
Che razza di....lasciamo perdere!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".