Addio al mito dell'Autobahn, il Governo tedesco potrebbe introdurre limiti di velocità
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Ottobre 2021, alle 12:37 nel canale Mercato
L'autostrada tedesca, molto nota per non avere limiti di velocità in diversi tratti, potrebbe perdere questa sua caratteristica. Il neo Governo teutonico ha in agenda la questione, con il supporto di un numero uno del volante come Sebastian Vettel
Tra gli automobilisti appassionati di velocità è diventata quasi un mito, sinonimo di libertà e sicurezza. Parliamo dell'autostrada tedesca conosciuta come Autobahn, famosa per una caratteristica più unica che rara: l'assenza di limiti di velocità. In realtà non completamente, ma solo per i tratti dove segnalato, comunque discretamente lunghi. Una situazione che potrebbe però essere vicina a una fine.
Infatti il nuovo Governo tedesco, appena formatosi, avrebbe in agenda una revisione del codice della strada, nella quale potrebbero essere introdotti limiti di velocità anche per la Autobahn. È presto per fare qualsiasi tipo di ipotesi su entità dei limiti, o sulla stessa possibilità che vengano effettivamente decisi.
Ci sono incidenti in Germania che accadono solo perché non abbiamo un limite di velocità. Per andare al massimo ci sono i tracciati dove è possibile farlo in sicurezza. Sebastian Vettel
C'è chi però si è già espresso in favore, ed è nientemeno che Sebastian Vettel. Il pluricampione di Formula 1, da qualche tempo più attento alle questioni ambientali e sociali, ha definito l'assenza del limite come "una follia", osservando non solo il fattore sicurezza, ma anche quello dell'inquinamento. Queste le sue parole, durante un'intervista con Auto Motor und Sport:
"Un limite di velocità farebbe risparmiare quasi due milioni di tonnellate di emissioni di CO2 e renderebbe le strade un po’ più sicure. Ci sono incidenti in Germania che accadono solo perché non abbiamo un limite di velocità. Per andare al massimo ci sono i tracciati dove è possibile farlo in sicurezza, in strada invece è meglio rispettare i limiti per non mettere in pericolo la vita di tutti".
Quello dell'inquinamento (almeno quello locale) è un problema che non riguarda le auto elettriche, tanto che in alcune località si sono già sperimentati limiti diversi in base alla motorizzazione: le auto a zero emissioni in quelle aree hanno il permesso di circolare a velocità più elevate.
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCe la godiamo finché si può, per il resto meglio tutelare la vita (imho).
puttanante. sono attenti ma le regole non le rispettano esattamente come gli italiani. qui però le regole sono pochee ci sono enti che le fanno rispettare (certezza della pena). InItalia ci sono almeno 100 regole in più per ogni regola tedesca e nessuno le rispetta perchè nessuno effettua i controlli.
in ogni caso finta notizia. i liberali hanno già imposto il veto e nei Sondierungsgespräche non è nemmeno in agenda. Proporzionale puro, ovvero un passo avanti e due indietro.
Figurati, qua devono essere segnalati prima, con il risultato che vai veloce, rallenti e riparti veloce. Quindi del tutto inutili.
Ce la godiamo finché si può, per il resto meglio tutelare la vita (imho).
Non secondo Wikipedia.
Stando a Wikipedia, l'Autobahn causa in proporzione meno morti di qualsiasi altro tipo di strada e il fatto che all'interno dell'Autobahn stessa le tratte senza limite di velocità causino più morti rispetto alle altre tratte è dato semplicemente dal fatto che esse costituiscano il 70% della rete. Scrivono inoltre che anche dove la causa di incidente mortale è stata la velocità, non è stato perché non si sono rispettati i limiti ma perché si è andato troppo veloce rispetto alle condizioni meteo, della strada, ecc...per il resto il tasso di mortalità dell'Autobahn negli anni è calato continuamente nonostante la velocità media sia aumentata.
Mi sa tanto perciò che saranno limitazioni introdotte basandosi sulla solita fuffa o perché qualche abbraccialberi si è messo a fare il capriccioso.
Dipende... l'obiettivo è fare multe o far rallentare?
Poi ad esempio con i tutor, raggiungi molto più efficacemente il risultato.
E' vero che potresti andare anche a 300 km/h per assurdo... ma ad un certo punto dovrai spingere l'auto a piedi o altrimenti la media sarà superiore ai 130 km/h.
E mi ricordo che c'erano dei tratti in cui mi trovavo a viaggiare tranqullamente in corsia centrale a 190 con auto che mi soprassavano !
E anche quando schiacciavo l'acceleratore a fondo, non era poi strano trovare uno dietro che chiedeva strada !
Però anche a quella velocità il viaggio procedeva spedito e senza problemi, la gente che incrociavo sapeva guidare, mi immagino una roba del genere sulle autostrade italiane, ci salta fuori una roba tipo guerra civile !
Poi ad esempio con i tutor, raggiungi molto più efficacemente il risultato.
E' far rallentare, ma se rallenti solo in prossimità del velox e poi riparti non serve a niente. A meno che non ne metti uno ogni 100 metri...
Ma il tutor va bene in autostrada, dove hai un'entrata ed un'uscita. In una strada provinciale ad esempio come fai ad averlo? Puoi avere millemila uscite/entrate che ti falsano completamente il risultato.
io tipo ci andavo con la mia Fiat Tipo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".