Pompe di calore in Europa, calano le vendite, ma l'Italia è tra i migliori Paesi

di pubblicata il , alle 14:48 nel canale Energie Rinnovabili Pompe di calore in Europa, calano le vendite, ma l'Italia è tra i migliori Paesi

I dati del 2024 mostrano una contrazione delle vendite in Europa, salvo alcuni casi, tra cui l'Italia, dove i danni sono limitati o addirittura con vendite in aumento

 

Dopo i dati della prima parte del 2024, che parlavano di un calo delle vendite delle pompe di calore in Europa, sono arrivati i numeri cumulativi per tutto l'anno, che vanno a confermare il trend.

Nei principali 13 Paesi europei, tra cui figura anche l'Italia, le vendite delle pompe di calore sono calate del 23% rispetto a quanto registrato nel 2023. Dodici mesi prima avevamo assistito a vendite decisamente buone, ma spinte da diversi fattori. Circa 2,6 milioni di clienti avevano scelto una pompa di calore spinti dalla crisi energetica, e da svariate agevolazioni che erano ancora presenti un po' in tutta Europa. Senza questi fattori le vendite sono calate a 2 milioni, in linea con quanto successo nel 2021.

Europe heat pump

Sono molte le aziende che in Europa hanno già tagliato posti di lavoro, o ridotto l'orario dei turni, per far fronte a questo calo, arrivato dopo importanti investimenti che si sperava dovessero sostenere una domanda in aumento. I problemi più significativi sono arrivati in Belgio, -52%, e Germania, con un -48%.

Ci sono però anche Paesi dove la differenza è stata più contenuta, se non assente. Al primo posto in positivo il Portogallo, dove sono state installate praticamente lo stesso numero di PdC, proprio come in Austria, che ha avuto un calo di solo 0,1%. Al terzo posto c'è l'Italia, che contiene i danni con un -5,4%, e con 394.367 pompe di calore installate, numero che gli vale il secondo posto dietro solo alla Francia, che ha totalizzato 546.907. Nel Regno Unito le installazioni sono state decisamente meno, 98.448, che però se rapportate al dato 2023, 60.244, fanno registrare un ottimo +63%.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza24 Febbraio 2025, 15:00 #1
con quell oche costano ovvio che vanno male, il mio caso reale è speso 1000€ per rifare l'impianto con caldaia classica, farlo con pompa di calore faceva andare i preventivi da 20 a 25.000€ capiamo sono assurdi, costi che recuperavo in 30 anni di utilizzo quindi dopo morto.
HSH24 Febbraio 2025, 15:05 #2
Originariamente inviato da: coschizza
con quell oche costano ovvio che vanno male, il mio caso reale è speso 1000€ per rifare l'impianto con caldaia classica, farlo con pompa di calore faceva andare i preventivi da 20 a 25.000€ capiamo sono assurdi, costi che recuperavo in 30 anni di utilizzo quindi dopo morto.


esatto, questo ha fermato anche me...
Massimiliano Zocchi24 Febbraio 2025, 15:09 #3
Originariamente inviato da: coschizza
con quell oche costano ovvio che vanno male, il mio caso reale è speso 1000€ per rifare l'impianto con caldaia classica, farlo con pompa di calore faceva andare i preventivi da 20 a 25.000€ capiamo sono assurdi, costi che recuperavo in 30 anni di utilizzo quindi dopo morto.


Ma quello non è il costo della pompa di calore, scrivete sempre cose assurde. Così a occhio quel preventivo è per un rifacimento completo dell'impianto di riscaldamento, magari a pavimento o soffitto. Ma nulla vieta di usa la PdC con i termosifoni, e la spesa non è certo 20.000 euro, ma poche migliaia, anche meno di 2.000.
ferste24 Febbraio 2025, 15:10 #4
Originariamente inviato da: coschizza
con quell oche costano ovvio che vanno male, il mio caso reale è speso 1000€ per rifare l'impianto con caldaia classica, farlo con pompa di calore faceva andare i preventivi da 20 a 25.000€ capiamo sono assurdi, costi che recuperavo in 30 anni di utilizzo quindi dopo morto.


1000€ per rifare l'impianto? Caldaia inclusa? E nel frattempo ti hanno anche eretto la piramide di Cheope e scavato diamanti in Africa centrale?
HSH24 Febbraio 2025, 15:26 #5
forse intendeva che così com'è se l'è cavata con mille euro di caldaia , mentre a mettere su le PDC servivano tra lavori e materiale molto di più

almeno così è nel mio caso col riscaldamento a pavimento
ferste24 Febbraio 2025, 15:33 #6
Originariamente inviato da: HSH
forse intendeva che così com'è se l'è cavata con mille euro di caldaia , mentre a mettere su le PDC servivano tra lavori e materiale molto di più

almeno così è nel mio caso col riscaldamento a pavimento


Ah, ok, perchè se uno rifà tutto l'impianto di riscaldamento o una ristrutturazione pesante ha senso mettere la pompa di calore, se uno ha in programma solo il cambio di caldaia assolutamente no.
Massimiliano Zocchi24 Febbraio 2025, 15:33 #7
Originariamente inviato da: HSH
forse intendeva che così com'è se l'è cavata con mille euro di caldaia , mentre a mettere su le PDC servivano tra lavori e materiale molto di più

almeno così è nel mio caso col riscaldamento a pavimento


Sì ma non puoi confrontare mele con banane. Se calcoli pompa di calore e impianto a pavimento, allora deve conteggiare quanto spenderesti per caldaia e rifare tutto l'impianto a termosifoni.
Oppure installi la pompa tenendo i termosifoni, che si può fare tranquillamente, e valuti nel tempo se cambiare anche l'impianto.

Però questi sono investimenti comunque a lungo termine, che si fanno sapendo che avrai più soldi in tasca domani, e non oggi, compreso il valore dell'immobile che aumenta.
ilariovs24 Febbraio 2025, 15:45 #8
Originariamente inviato da: coschizza
con quell oche costano ovvio che vanno male, il mio caso reale è speso 1000€ per rifare l'impianto con caldaia classica, farlo con pompa di calore faceva andare i preventivi da 20 a 25.000€ capiamo sono assurdi, costi che recuperavo in 30 anni di utilizzo quindi dopo morto.


Ma che bello e ditelo dove le comprate le cose non fate i timidi.

Io volevo togliere lo scaldino a resistenza 7/8 anni fa, 600€ solo la caldaietta per l'ACS, con i lavori di montaggio fra sposta gas, allunga canna fumaria 2000/2500€.

Tanto che ho lasciato lo scaldabagno preso al Brico a 100€. Oggi col FV e la presa temporizzata solo di giorno non rientrerei mai nella spesa per cui vai di boiler da 80l.

Nel frattempo invece ho messo un dualsplit che mo da Marzo comincio ad usare i pomeriggi per scaldare e tenere chiuse le termovalvole dei termosifoni cosí tanti saluti al caro gas

Ma certo con un'offertona cosí l'avrei presa anche io.
Notturnia24 Febbraio 2025, 15:55 #9
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Sì ma non puoi confrontare mele con banane. Se calcoli pompa di calore e impianto a pavimento, allora deve conteggiare quanto spenderesti per caldaia e rifare tutto l'impianto a termosifoni.
Oppure installi la pompa tenendo i termosifoni, che si può fare tranquillamente, e valuti nel tempo se cambiare anche l'impianto.

Però questi sono investimenti comunque a lungo termine, che si fanno sapendo che avrai più soldi in tasca domani, e non oggi, compreso il valore dell'immobile che aumenta.


no ha fatto bene i calcoli.. lo confronti nella TUA situazione e non a nuovo..

cambio la caldaia o RIFACCIO L'IMPIANTO per una PdC ?

se parto dal nuovo è un conto ma il 99% della gente la casa già la ha e deve fare i conti con le proprie spese..

semmai doveva vedere una PdC ad alta temperatura per poter usare ancora i vecchi termo ma comunque il confronto è impietoso.

detto questo, tornando all'articolo, è normale che si vendano meno PdC di prima.. chi le ha installate NON le deve cambiare e una buona PdC 10-15 anni li fa egregiamente.
chi non le ha cambiate durante gli incentivi è molto meno incentivato adesso a cambiarle visto il costo non indifferente.

io ho guardato per cambiare la mia PdC con una più performante e dovrei spendere 5 mila euro oltre allo smaltimento della vecchia e, conti alla mano, potrei risparmiare un 15-20% di consumi che fanno si che mi servano 7-10 anni per ripagare l'investimento e quindi lascio stare..

quando scenderanno o quando potrò fare l'impianto a tetto e quindi andare a energia gratis allora ci penserò ma oggi caldaia vs impianto con PDC vince facile la caldaia

caldaia vs sola PDC con produzione di ACS la caldaia vince quasi sempre lo stesso..

e questo senza considerare il rumore (la caldaia è inudibile) e gli ingombri ...
Notturnia24 Febbraio 2025, 15:59 #10
Originariamente inviato da: ilariovs
Ma che bello e ditelo dove le comprate le cose non fate i timidi.

Io volevo togliere lo scaldino a resistenza 7/8 anni fa, 600€ solo la caldaietta per l'ACS, con i lavori di montaggio fra sposta gas, allunga canna fumaria 2000/2500€.

Tanto che ho lasciato lo scaldabagno preso al Brico a 100€. Oggi col FV e la presa temporizzata solo di giorno non rientrerei mai nella spesa per cui vai di boiler da 80l.

Nel frattempo invece ho messo un dualsplit che mo da Marzo comincio ad usare i pomeriggi per scaldare e tenere chiuse le termovalvole dei termosifoni cosí tanti saluti al caro gas

Ma certo con un'offertona cosí l'avrei presa anche io.


Caldaia a Condensazione Hermann Saunier Duval THEMAFAST CONDENS 25 CS/1 Wi-Fi Integrato Metano/Gpl Low NOx Completa di Kit Scarico Fumi

questa è simile a quella che ho preso io 18 mesi fa .. oggi sta a 1.600 € con focolare da 31 kW.. se uno prende la 25 kW e si accontenta di nona vere il wifi e di averla meno figa e senza il display touch sta sotto i mille euro..

ma caldaie sotto i mille euro è pieno.. se poi vai da LM o da TecnoMat te le tirano dietro.. mia mamma ne ha presa una da LM a 600 euro e ci scalda una casa da 90 mq senza problemi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^