Incentivi per le pompe di calore senza sostituire la caldaia, sì con il Conto Termico 3.0

di pubblicata il , alle 14:45 nel canale Energie Rinnovabili Incentivi per le pompe di calore senza sostituire la caldaia, sì con il Conto Termico 3.0

Il nuovo Conto Termico 3.0 permette di avere importanti incentivi sull'installazione delle pompe di calore add on anche senza sostituire la caldaia a gas

 

Da tempo chi vuole installare una pompa di calore gode di agevolazioni statali di vario genere, come l'ormai quasi sorpassato Superbonus, passando per Ecobonus o Bonus Ristrutturazione. Ciò che tutte queste possibilità hanno in comune sono regole ferree sul miglioramento energetico dell'edificio in oggetto, e la detrazione fiscale in rate annuali per la durata di 10 anni.

C'è però un'altra possibilità che sta per diventare attiva, che permette maggiore flessibilità, e soprattutto incentivi consistenti recuperabili in pochi anni. Si tratta del Conto Termico 3.0, una misura alternativa alle detrazioni fiscali, che nella nuova versione introduce importanti novità.

PdC Conto Termico

Innanzitutto la versione 3.0 incentiva anche i lavori su immobili ad uso abitativo, ed in particolare gli interventi sugli impianti di climatizzazione invernale. Per la prima volta poi il testo parla di sistemi "add on", ovvero in aggiunta, senza necessità di sostituire la tipica caldaia a gas.

Dunque l'impianto di riscaldamento resterebbe lo stesso, basato su caldaia e termosifoni, con il supporto di pompe di calore aria-aria, comunemente chiamate climatizzatori. Queste hanno funzionamento reversibile, e possono quindi raffrescare in estate e riscaldare in inverno, con buona efficienza, e l'utente può così ridurre l'uso della caldaia, sfruttando invece energia elettrica e buona efficienza, soprattutto nelle mezze stagioni.

Con questi apparecchi, ed il Conto Termico 3.0, si potrà avere un rimborso fino al 65% della spesa sostenuta, ed in sole due rate annuali, riducendo di ben 8 anni il tempo di rientro rispetto alle detrazioni fiscali dei vari bonus.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power27 Febbraio 2025, 17:11 #1
Apre alla possibilità di utilizzare sistemi ibridi come Ariston Nimbus Universal

Che poi non è sempre semplice trovare la quadra.
giuvahhh27 Febbraio 2025, 21:15 #2
bisogna farlo anche con i pannelli. di solito le pompe vanno in tandem coi pannelli.
Max Power27 Febbraio 2025, 22:07 #3
Originariamente inviato da: giuvahhh
bisogna farlo anche con i pannelli. di solito le pompe vanno in tandem coi pannelli.


Nella bozza preliminare punti 7 e 8 si fa riferimento proprio a quello: il pannelli fotovoltaici (compreso accumulo) sono incentivati se contestualmente installi la PDC.

Ma ci sono anche tante altre belle cose, come l'isolamento delle superfici opache, trasparenti ed eventualmente anche il solare termico.

Forse anche le colonnine di ricarica.

Devo visionare il documento definitivo.
aqua8428 Febbraio 2025, 05:47 #4
Bè se mi regalano impianto fotovoltaico con batterie e la pompa di calore forse un pensiero ce lo faccio…
marco_zanardi28 Febbraio 2025, 09:25 #5
non credo sia rivolto alle abitazioni, solo Comuni o edifici del terzo settore
Haran Banjo28 Febbraio 2025, 12:34 #6
I soliti incentivi che poi vengono addebitati in bolletta a chi i soldi per questi interventi non ce li ha.
Io abolirei per legge gli incentivi statali di qualsiasi tipo.

Alodesign28 Febbraio 2025, 13:39 #7
Originariamente inviato da: Haran Banjo
I soliti incentivi che poi vengono addebitati in bolletta a chi i soldi per questi interventi non ce li ha.
Io abolirei per legge gli incentivi statali di qualsiasi tipo.


Che disco rotto che siete
Argolone28 Febbraio 2025, 15:10 #8
Originariamente inviato da: marco_zanardi
non credo sia rivolto alle abitazioni, solo Comuni o edifici del terzo settore

Confermo sembra non valga per tutti i privati, nei requisiti specificano solo per i privati che hanno un abitazione adibita al settore terziario.
Max Power28 Febbraio 2025, 19:34 #9
Originariamente inviato da: Haran Banjo
a chi i soldi per questi interventi non ce li ha.


Ma vai a lavorare, barbone!

Max Power28 Febbraio 2025, 19:37 #10
Originariamente inviato da: Argolone
Confermo sembra non valga per tutti i privati, nei requisiti specificano solo per i privati che hanno un abitazione adibita al settore terziario.


È stato esteso alle amministrazioni pubbliche.
Ma è sempre per i privati, quindi persone fisiche.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^