Fotovoltaico Tesla, raggiunte le 500.000 installazioni. Ora punta a vendere energia con centrali virtuali
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Dicembre 2022, alle 12:33 nel canale Energie Rinnovabili
Tramite il profilo Twitter ufficiale Tesla ha annunciato di aver raggiunto quota 500.000 installazioni, sommando pannelli fotovoltaici e tegole solari Solar Roof
Nonostante le difficoltà industriali che hanno colpito molti settori, soprattutto per quanto riguarda la carenza di materie prime, Tesla è riuscita a migliorare le performance della sua divisione energetica, aumentando sensibilmente il numero di installazioni di fotovoltaico.
Con un Tweet nella giornata di ieri ha reso noto che le installazioni hanno raggiunto quota 500.000, sommando l'uso di pannelli su tetti già esistenti e le tegole fotovoltaiche Solar Roof.
We’ve completed 500k+ Solar Panel and Solar Roof installations—that’s equal to ~4 GW of clean energy ☀️ pic.twitter.com/Tjz6PzYuah
— Tesla (@Tesla) December 19, 2022
Scopriamo anche la potenza totale installata, ovvero 4 GW, il che permette anche di risalire alla potenza media di ogni impianto, 8 kW, valore che in pratica fa riferimento al solo mercato statunitense.
Tesla ora, con buona probabilità, passerà alla fase successiva del suo progetto energetico, cioè diventare a tutti gli effetti un fornitore, ma sfruttando solo le cosiddette "centrali virtuali". Il piano sembra essere già iniziato in piccolo, in Texas, e consiste nello sfruttare tutte le batterie Powerwall residenziali installate, vendendo di fatto l'energia prodotta in eccedenza da tutti gli impianti fotovoltaici. Il servizio per ora è noto come Tesla Electric.
![]() |
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEdit: qui maggiori info (dimmi te se devo fare il lavoro dei redattori).
In pratica è una sorta di scambio sul posto.
By(t)e
Edit: qui maggiori info (dimmi te se devo fare il lavoro dei redattori).
In pratica è una sorta di scambio sul posto.
By(t)e
Infatti, non era molto chiaro..
Installare un impianto parallelo alla rete nazionale è illegale, se non dichiari nulla al gestore tutta la corrente in eccesso viene inviata alla rete nazionale MA ti viene conteggiata come corrente consumata quindi non ti conviene.
A questo punto fai un impianto da 800w che necessita solo di una comunicazione al gestore che poi ti abilita il contatore a due vie, non saranno quei 400w in più a fare la differenza mentre un impianto così piccolo non necessita davvero di nulla.
L'importante è non immettere: ci sono impianti che hanno un sensore di corrente che non appena si accorge che stai avvicinandoti all'immissione (perché produci più di quanto consumi) staccano l'inverter.
Non so però da un punto di vista legale come funziona.
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".