È attivo il parco eolico offshore più grande del mondo, in grado di produrre fino a 1,32 GW
di Giulia Favetti pubblicata il 01 Settembre 2022, alle 18:42 nel canale Energie Rinnovabili
Nel Regno Unito, ma stranamente non in Scozia, è finalmente attivo Horsea 2, il parco eolico più grande al mondo
L'azienda danese Ørsted aveva annunciato che per fine mese il parco eolico offshore Hornsea 2 sarebbe stato pienamente funzionante e il 31 Agosto, come da programma, l'impianto è stato avviato alla piena potenza. Sito nel Regno Unito, ma stranamente non in Scozia che detiene alcuni dei primati da record nel campo dell'eolico offshore, l'impianto da 1,32 GW ha surclassato per potenza il suo predecessore Hornsea 1, fermo a 1,2 GW.
Hornsea 2 è dotato di 165 turbine Siemens Gamesa da 8 MW, prodotte per la maggior parte nello stabilimento Siemens Gamesa di Hull; un singolo giro di pala è in grado di ricavare abbastanza energia da alimentare una casa media britannica per 24 ore.
Inoltre il complesso eolico ospita la più grande sottostazione offshore AC del mondo e dispone anche di una stazione di compensazione reattiva (RCS), resasi necessaria per compensare i cali di potenza dovuti alla lunghezza del cavo e garantire la continuità della fornitura di corrente.
Ørsted finora ha installato circa 8,9 gigawatt (GW) di eolico offshore, con altri 2,2 GW in costruzione e 11 GW in fase di sviluppo e non intende fermarsi.
L'obiettivo è arrivare a 30 GW di eolico offshore entro il 2030 su scala globale, puntando anche agli Stati Uniti dove grazie all'Inflation Reduction Act, recentemente approvato dall'amministrazione Biden, velocizzerà esponenzialmente i processi per la costruzione di impianti eolici, permettendo alle aziende di installare parchi offshore in aeree estremamente interessanti come il Golfo del Messico, il Golfo del Maine e al largo della costa della California.
"Nel nostro viaggio verso il futuro, Ørsted dovrebbe sfruttare le nostre capacità e le nostre conoscenze per aiutare i paesi e le aziende nelle loro trasformazioni verdi mentre acceleriamo insieme la lotta ai cambiamenti climatici. Aspiriamo ad essere uno dei veri catalizzatori del cambiamento sistemico verso una società più verde. Continuando a dimostrare che non esiste un compromesso a lungo termine tra sostenibilità e creazione di valore finanziario." ha dichiarato Mads Nipper, CEO, Ørsted.
La società nordeuropea ha anche grandi progetti eolici offshore rivolti in Oriente, come il Greater Changhua 1 & 2 a Taiwan, che dovrebbe essere commissionato quest'anno.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe inutile aprirne uno così anche da noi. La Germania ha 60GWp di FV installato noi 22,5GW.
E li capisco sono più a sud di noi e non hanno la fortuna di avere gas e petrolio in quantità come noi.
Sarebbe inutile aprirne uno così anche da noi. La Germania ha 60GWp di FV installato noi 22,5GW.
E li capisco sono più a sud di noi e non hanno la fortuna di avere gas e petrolio in quantità come noi.
Vero. Giusto ieri stavo trapiantando un ciliegio in giardino ed ho scoperto un giacimento di petrolio.
By(t)e
??
Basta sta cazzata che in Italia siamo pieni di gas: non e' vero!
Scusate ragazzi ma allora se uno non mette una faccina qualunque cosa scrive viene presa per seria?
Ho scritto che la GERMANIA e più a SUD dell'Italia.
Capisco che di ignoranza sul webbe ne circola tanta ma fra l'Italia piena di gas e petrolio e la Germania a sud dell'Italia il dubbio che fosse sarcasmo NO?
L'hanno inventate per quello.
By(t)e
Sarebbe inutile aprirne uno così anche da noi. La Germania ha 60GWp di FV installato noi 22,5GW.
E li capisco sono più a sud di noi e non hanno la fortuna di avere gas e petrolio in quantità come noi.
Pensa che in Toscana abbiamo la geotermia ma si sa, la Toscana è ricca di giacimenti petroliferi, che ce ne facciamo...
Beh ma la terra è sferica... e proprio come andando sempre verso ovest alla fine ci si ritrova in Cina, anche andando sempre dritti verso il basso prima o poi si arriva in Germania...
Seriamente mettere delle faccine sicuramente aiuta a far capire quando si è ironici\sarcastici, ma a dire il vero a volte non basta, e c'è il furbone pronto a prendere sul serio una battuta... e per dirla tutta più di una volta quel furbone sono stato io.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".