Xiaomi

Xiaomi SU7 è super popolare nei matrimoni, ma un tamponamento a catena diventa virale

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Auto Elettriche Xiaomi SU7 è super popolare nei matrimoni, ma un tamponamento a catena diventa virale

La berlina elettrica di Xiaomi è moto apprezzata anche come auto da matrimonio, con tanto di cortei di auto tutte uguali, come quelle che si sono tamponate tra loro

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power31 Maggio 2025, 02:27 #11
Originariamente inviato da: AlPaBo
Se avessi confrontato la cultura cinese dell'automobile con quella europea, ti avrei anche dato ragione (anche se ci stanno raggiungendo rapidamente).


Impossibile, tutto quello che c'è stato a partire dagli albori, è esistito solo in Europa (in una piccola parte in realtà.

La cultura europea è nata sul Motorsport, quella cinese sugli schermi...

Originariamente inviato da: AlPaBo
Ma, confrontare la cultura cinese con quella USA… Ma ti rendi conto?


Se confrontiamo la storia, la Cina vince 1000 a 1.

I motori... negli USA, cosa c'è a parte carrozzoni v8, che peraltro hanno imparato a costruire quando hanno importato tecniche europee...
Alla prima curva. Ciaone

In qualunque caso la cultura dei motori è più sviluppata negli USA rispetto alla Cina...OK
Stiamo comunque parlando livelli rasoterra
Macchine di cartone vs lavatrici a rotelle
AlexSwitch31 Maggio 2025, 09:48 #12
Originariamente inviato da: AlPaBo
Allora, io cito un modello, tu citi un modello. Dov'è la differenza?

Aggiungo che non è un caso che non solo il Cybertruck non possa essere omologato in Europa, ma che quasi tutti i modelli americani non vengono importati da noi perché
[LIST=1]
[*]sono troppo grandi
[*]consumano troppo
[*]la qualità non è buona
[/LIST]

Se avessi confrontato la cultura cinese dell'automobile con quella europea, ti avrei anche dato ragione (anche se ci stanno raggiungendo rapidamente).

Ma, confrontare la cultura cinese con quella USA… Ma ti rendi conto?


E' quello che ho fatto... poi se voi procedere per leziosità fai pure!!
Inoltre, aggiungo, non ho mai fatto riferimento alla cultura in senso generale del termine ma solamente in ambito automobilistico e di tecnologie a questo riferite. In questo anche gli americani sono ancora nettamente superiori ai cinesi.
Per inciso: il Cybertruck di Tesla l'hai inserito nel discorso tu.
tipotipo31 Maggio 2025, 10:27 #13

Eh no…!

Vivo in Cina da quasi 7 anni.
Ho provato la SU7 (sia normale che Max) qui a Beijing proprio ieri: direi di poter esprimere un parere (naturalmente contrario a tutto quanto scritto sopra, haha).
Come impressione generale è che la qualità di entrambe sia tipo Tesla (model S) anche se le finiture interne di Xiaomi sono decisamente superiori.
Avendole provate in città (pieno centro tra l’altro…) non ho rischiato inutilmente di perdere tutti i punti con manovre stupide.
Premesso che attualmente guido una iX5 (classe decisamente superiore) la sensazione è di un prodotto valido, per quanto costa qui (finiti circa 32000€ per la SU7 normale).
Vista la concorrenza disponibile, probabilmente non pagherei 85000€ per la SU7 Max e comprerei una i3M, risparmiando molto.
Non mi è chiaro il discorso del tamponamento: i modelli da me provati avevano ADAS estremamente sofisticati e sensibili, considerando la rete 5Ga e tutti gli interfacciamenti con le indicazioni di traffico. La SU7 di fatto guida da sola ed è sorprendente quanto riconosca bene ed in tempi praticamente reali, ciò che succede.
Probabilmente qualche fenomeno alla guida li ha disattivati o ha incollato fiori ed altri ammennicoli sui sensori.
In sintesi, poiché vedo spesso commenti da parte di chi non è qui, invito a farvi un giro e poi a giudicare: se non siamo ancora stati invasi da auto cinesi di media categoria è solo per vari dazi in importazione.
Doraneko31 Maggio 2025, 21:29 #14
Originariamente inviato da: tipotipo
Vivo in Cina da quasi 7 anni.
Ho provato la SU7 (sia normale che Max) qui a Beijing proprio ieri: direi di poter esprimere un parere (naturalmente contrario a tutto quanto scritto sopra, haha).
Come impressione generale è che la qualità di entrambe sia tipo Tesla (model S) anche se le finiture interne di Xiaomi sono decisamente superiori.
Avendole provate in città (pieno centro tra l’altro…) non ho rischiato inutilmente di perdere tutti i punti con manovre stupide.
Premesso che attualmente guido una iX5 (classe decisamente superiore) la sensazione è di un prodotto valido, per quanto costa qui (finiti circa 32000€ per la SU7 normale).
Vista la concorrenza disponibile, probabilmente non pagherei 85000€ per la SU7 Max e comprerei una i3M, risparmiando molto.
Non mi è chiaro il discorso del tamponamento: i modelli da me provati avevano ADAS estremamente sofisticati e sensibili, considerando la rete 5Ga e tutti gli interfacciamenti con le indicazioni di traffico. La SU7 di fatto guida da sola ed è sorprendente quanto riconosca bene ed in tempi praticamente reali, ciò che succede.
Probabilmente qualche fenomeno alla guida li ha disattivati o ha incollato fiori ed altri ammennicoli sui sensori.
In sintesi, poiché vedo spesso commenti da parte di chi non è qui, invito a farvi un giro e poi a giudicare: se non siamo ancora stati invasi da auto cinesi di media categoria è solo per vari dazi in importazione.


Non la pensano tutti come te sulla SU7
gd350turbo01 Giugno 2025, 11:28 #15
Originariamente inviato da: tipotipo
In sintesi, poiché vedo spesso commenti da parte di chi non è qui, invito a farvi un giro e poi a giudicare: se non siamo ancora stati invasi da auto cinesi di media categoria è solo per vari dazi in importazione.


Io ho amici che lavorano li, e mi dicono le stesse cose !
quello che dico sempre:
se non ci fossero di dazi i concessionari stellantis & c. potrebbero tranquillamente chiudere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^