Volkswagen

Volkswagen: ridotta momentaneamente la produzione di auto elettriche

di pubblicata il , alle 15:49 nel canale Auto Elettriche Volkswagen: ridotta momentaneamente la produzione di auto elettriche

Il colosso automobilistico tedesco Volkswagen ha rallentato la produzione dei suoi veicoli elettrici in Europa a causa di una domanda inferiore al previsto.

 

Volkswagen ha preso una serie di misure che porteranno a una riduzione del numero di auto della famiglia ID.4 prodotte nelle linee di fabbricazione dello stabilimento di Emden, in Germania. Sembra che ciò sia dovuto a un calo della domanda di veicoli elettrici, che pare essere inferiore del 30% rispetto ai volumi produttivi pianificati dal colosso tedesco.

"Stiamo riscontrando una forte riluttanza da parte dei clienti nel settore dei veicoli elettrici", ha dichiarato Manfred Wulff, capo del consiglio della fabbrica al quotidiano tedesco North West, secondo Autocar. Olaf Lies, ministro degli affari economici dello stato della Bassa Sassonia, dove si trova la fabbrica di Emden, ha dichiarato a North West: "I numeri di immatricolazione dei veicoli elettrici continuano ad essere elevati, ma ciò che ci preoccupa è l'attuale calo della domanda. Non solo in Volkswagen, ma in tutti i produttori".

Volkswagen ID.4

La pubblicazione britannica riporta anche che l'inizio della produzione della berlina elettrica Volkswagen ID.7 sarà posticipato da luglio 2023 a "entro la fine dell'anno", sempre a causa dei tagli alla produzione. Non dovrebbero esserci cambiamenti, invece, circa il debutto della ID.4 in Australia, previsto nel 2024, a 3 anni dal lancio in Europa. Si dice che la sede centrale della VW abbia dato la priorità alla produzione di veicoli elettrici per l'Europa, dove sussistono standard sulle emissioni più severi rispetto all'Australia, ma che ora i lavori siano pronti per il lancio del SUV anche nella nazione oceanica.

Intanto, i lavori nello stabilimento di Emden dovrebbero risultare rallentati ancora per qualche settimana. Questo riguarderà solamente la produzione di veicoli elettrici, mentre non ci saranno conseguenze per la Passat a benzina, che viene realizzata nello stesso stabilimento. Anche se la produzione nello stabilimento dovrebbe ritornare a regime in vista del lancio della ID.7, pare che circa 300 dei 1500 lavoratori temporanei impiegati nello stabilimento tedesco non vedranno il rinnovo del contratto una volta scaduto ad agosto.

Volkswagen ha investito 1 miliardo di euro per adattare questo stabilimento alla produzione di auto elettriche mentre, secondo i piani, la Passat di nuova generazione verrà prodotta in Slovacchia proprio per liberare spazio per una maggiore produzione di auto elettriche nella struttura.

96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot30 Giugno 2023, 15:54 #1
Chi l’avrebbe mai detto, il mercato è già saturi
rigelpd30 Giugno 2023, 16:11 #2
Originariamente inviato da: Ginopilot
Chi l’avrebbe mai detto, il mercato è già saturi


VW semplicemente non ha la leva che ha Tesla di poter abbassare i prezzi delle auto per compensare la minore domanda (fisiologica in un tempo di alti tassi di interesse), la naturale conseguenza di ciò sarà che Tesla aumenterà la sua quota di mercato fagocitando quella di VW (oltre che di altre aziende)
Hypergolic30 Giugno 2023, 16:14 #3
Originariamente inviato da: Ginopilot
Chi l’avrebbe mai detto, il mercato è già saturi


Il mercato non è saturo, sono le VW a non essere competitive.
nommene30 Giugno 2023, 17:03 #4
O magari è una questione di prezzo...
Hypergolic30 Giugno 2023, 17:13 #5
Originariamente inviato da: nommene
O magari è una questione di prezzo...


La competitività può anche essere una questione di prezzo.
TecnoPC30 Giugno 2023, 17:35 #6
Tesla, abbassando il listino, ha dichiarato guerra a tutti i "classici" costruttori di auto e inevitabilmente si iniziano ad intravvedere le prime vittime ...a partire dai Crucchi che saranno costretti a scendere dal piedistallo è ridimensionarsi.
Aggiungiamo la lungimiranza dei governati Europei con le normative anti-inquinamento che hanno messo un intero settore industriale a rischio!
Ratavuloira30 Giugno 2023, 17:43 #7
Originariamente inviato da: Hypergolic
Il mercato non è saturo, sono le VW a non essere competitive.


in Italia è saturo. Chi doveva cambiare macchina e poteva prendersi un'elettrica l'ha comprata, il resto dei poveracci (80% del paese) si attacca al tram. Chi ha il tram dove abita, naturalmente.
Hypergolic30 Giugno 2023, 18:07 #8
Originariamente inviato da: Ratavuloira
in Italia è saturo. Chi doveva cambiare macchina e poteva prendersi un'elettrica l'ha comprata, il resto dei poveracci (80% del paese) si attacca al tram. Chi ha il tram dove abita, naturalmente.


Se lo dici tu…
noc7730 Giugno 2023, 18:27 #9
Non ho mai provato ne una Tesla ne una VW elettrica ma la Tesla a torto o ragione è riuscita a farsi percepire come i prodotti Apple e far pensare che sia figo averla, dove vivo chi può permettersi una full electric hanno preso tutti Tesla mentre una ID l'ho vista solo in foto.
Ratavuloira30 Giugno 2023, 18:50 #10
Originariamente inviato da: Hypergolic
Se lo dici tu…


Non lo dico io, lo dice il fatto che in molti paesi al mondo il mercato elettrico è in crescita, in altri, Italia compresa, è abbastanza fermo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^