Volkswagen, più materiali riciclati per gli interni delle vetture ID, proprio come in ID.Buzz
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Febbraio 2023, alle 10:02 nel canale Auto Elettriche
Il minibus ID.Buzz fa largo uso di materiali riciclati e di plastica recuperata dal mare, così Volkswagen vuole allargare questa pratica a tutta la gamma 100% elettrica
Qualche mese fa abbiamo testato uno dei primi esemplari italiani del Volkswagen ID.Buzz, il minibus elettrico che da semplice prototipo è diventato un modello di serie a furor di popolo. In quell'occasione abbiamo anche toccato con mano gli interni e i sedili, che fanno largo uso di materiali riciclati.
Una mossa sicuramente azzeccata, per alzare, e di molto, la sostenibilità di un veicolo elettrico. Per questo la casa tedesca ora pensa di fare la stessa cosa anche nel resto della gamma 100% elettrica, ovvero ID.3, ID.4, ID.5 e ID.7, e quindi forse anche nella futura Golf elettrica.
Nel mezzo che vuole essere una nuova icona per Volkswagen, troviamo molte parti degli interni fatte con plastica riciclata dal mare, l'equivalente di 63 bottiglie PET da 500 ml. Il rivestimento dei sedili è composto da filato Seaqual, con il 10% di detriti marini raccolti, e 90% di PES riciclato.
Anche il rivestimento ArtVelours Eco è realizzato con un mix di materiali naturali e riciclati, come poliestere, lattice naturale e iuta. In questo materiale la quota di riciclato è addirittura il 71%. Anche il cielo e il rivestimento sul fondo sono fatti al 100% di materiale di riciclo, poliestere in questo caso, e persino lo strato isolante contiene plastica riciclata.
L'ultimo tassello è l'assenza delle parti cromate, che richiedono un procedimento chimico dannoso per l'ambiente. Al loro posto viene usata una vernice liquida con aspetto cromato, a base biologica.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".