Volkswagen

Volkswagen ha risolto parte dei problemi di fornitura: torna il terzo turno a Zwickau

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Auto Elettriche Volkswagen ha risolto parte dei problemi di fornitura: torna il terzo turno a Zwickau

Dopo gli stop causati dalla guerra in Ucraina, e la successiva ripresa a ranghi ridotti, la fabbrica di Zwickau aumenta la produzione di auto elettriche, fino a 1.300 vetture al giorno

 

La crisi dei chip, e la relativa scarsità di varie componenti, avevano messo in difficoltà la produzione di Volkswagen, soprattutto per quanto riguarda le auto elettriche. La guerra in Ucraina aveva dato poi il colpo di grazia, costringendo il Gruppo ad interrompere la produzione per alcune settimane.

Le auto elettriche della piattaforma MEB, ed anche alcune con motorizzazione endotermica, fanno affidamento su cablaggi forniti dall'azienda ucraina Leoni, trovatasi in ovvia difficoltà a causa del conflitto.

La produzione era poi ripartita, sembrava inizialmente grazie ad un fornitore diverso, ma la stessa Leoni è stata in grado di recuperare parte della capacità produttiva, consentendo alla fabbrica Volkswagen di Zwickau, quella dove nascono molti modelli elettrici, di ripartire a ranghi ridotti.

Dall'inizio di aprile erano infatti attivi solo due turni di lavoro, per circa 900 veicoli assemblati al giorno, includendo Volkswagen ID.3, ID.4 e ID.5, Cupra Born, Audi Q4 e-tron e la variante Sportback. Gli stessi problemi li ha dovuti affrontare anche Skoda, nella fabbrica di Mlada Boleslav, dove produce la Enyaq e la Enyaq Coupé.

Volkswagen, tramite un account ufficiale Twitter, ora dichiara una fornitura "piuttosto stabile", tanto da garantire il ritorno del terzo turno di lavoro, alzando l'output giornaliero a 1.300 veicoli. Non una quota che fa gridare al miracolo, ma almeno sufficiente per smaltire parte degli ordini arretrati, soprattutto per le varianti SUV della piattaforma MEB, che stanno avendo enorme successo nei Paesi del nord.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor13 Giugno 2022, 14:37 #1
"Non una quota che fa gridare al miracolo"... 1.300 auto al giorno vi sembrano poche?
Goofy Goober13 Giugno 2022, 14:49 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
"Non una quota che fa gridare al miracolo"... 1.300 auto al giorno vi sembrano poche?


Magari hanno anche il dato degli ordine da evadere e hanno dedotto che la cifra sia comunque bassa.

Considerati i tempi di attesa per le VW già a partire dal 2020 (9 mesi allora, 12/13 mesi adesso) credo abbiano tanto accumulo da smaltire che impiegheranno svariati anni per andare in pari.
Massimiliano Zocchi13 Giugno 2022, 15:17 #3
Originariamente inviato da: Paganetor
"Non una quota che fa gridare al miracolo"... 1.300 auto al giorno vi sembrano poche?


Considerando che se moltiplichi questo numero per i giorni lavorativi di un anno viene fuori lo stesso numero di auto elettriche che Tesla consegna in un solo trimestre, come scritto sono numeri buoni ma senza miracoli. Si può migliorare ancora ed evitare che un cliente aspetti un'auto per un anno (soprattutto considerato che vogliono diventare 100% elettrici entro X anni).
roccia123413 Giugno 2022, 15:21 #4
Originariamente inviato da: Paganetor
"Non una quota che fa gridare al miracolo"... 1.300 auto al giorno vi sembrano poche?


Va tutto rapportato agli ordini che ricevono giornalmente e a quelli in attesa.
Paganetor13 Giugno 2022, 16:22 #5
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Considerando che se moltiplichi questo numero per i giorni lavorativi di un anno viene fuori lo stesso numero di auto elettriche che Tesla consegna in un solo trimestre, come scritto sono numeri buoni ma senza miracoli. Si può migliorare ancora ed evitare che un cliente aspetti un'auto per un anno (soprattutto considerato che vogliono diventare 100% elettrici entro X anni).


uno stabilimento che lavora su 3 turni difficilmente sta chiuso sabato e domenica.

E poi non so se sia corretto paragonare l'output di uno stabilimento VW con l'intera produzione di Tesla (pur trattandosi di "produzione EV", quindi il rapporto 1:Tesla ci può anche stare se VW produce EV solo lì )
phmk14 Giugno 2022, 07:23 #6

Se continua così ....

Vedrai quante ne vendono in Italia ...
Già da ora si assiste ad una buona "retromarcia" ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^