Tesla
Vandalismo contro Tesla, arriva il pugno duro: fino a 20 anni di carcere
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Marzo 2025, alle 09:24 nel canale Auto Elettriche
Il Dipartimento di Giustizia americano reagisce ai tanti casi di vandalismo e danneggiamento di proprietà Tesla. Già diversi indagati, rischiano fino a 20 anni di carcere senza attenuanti
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(fossi investitore dopo questo video venderei ASAP)
e questa.. ahimè.. è turbativa d'asta di nuovo.. ma se lo fa lui va tutto bene
un conto è fare una riunione con gli investitori e convincerli che hanno un piano per uscire dalla crisi un conto è andare su twitter e fare propaganda
ma Trumpo gli darà una medaglia
La Swasticar ha fatto quasi -50%
https://www.acea.auto/pc-registrati...2-market-share/
Badate bene che dico vandali e non dissidenti a patto che non cagionino danni a beni mobili e immobili ( privati o pubblici indistintamente ).
...
Capisco che a te girano le palle perchè è l'auto aziendale,
ma più che dell'eventuale danno vandalico (coperto dalla Kasko obbligatoria),
io mi preoccuperei del molto meno eventuale, anzi quasi certo, danno di immagine a mostrarsi con una Tesla...
Qualche anno fa poteva passare per auto "futuristica", e l'azienda con i clienti si mostrava "green", ecc ecc....
Adesso è tutto cambiato, è una azienda radioattiva ...
Mai approvato questo acquisto, ma visto che non sono "il padrone" e soprattutto conto come "il due di coppe", logicamente posso solo prendere atto !
Detto questo, visto che è stata acquistata in tempi passati, non vedo perchè debba essere degna di atti vandalici, fermo restando assicurazioni e quant'altro.
Ma anche uno decida di comprarla ora e ribadisco, IO NON LO FAREI, visto che non voglio che arrivi mezzo euro o dòlla a Musk da parte mia, non c'è comunque alcuna giustificazione nel subire eventuali danneggiamenti o atti vandalici.
Al massimo quando si andrà da un cliente, ci chiuderà il cancello dicendo "non voglio fare affari con gente che foraggia Elon Musk !" (e ci può stare).
Ma a questo punto signori...anche in farmacia dovremmo far politica, ci ricordiamo si che chi vendeva Zyklon B alla Germania Nazista è tutt'ora sul mercato ? Così per citare un solo esempio.
Ripeto se Musk finisce alla mensa dei poveri sarò il primo a festeggiare, ma tutto il resto rimane inammissibile. Imho.
(se riesci ancora a trovarle)
Sono comunque più belle del cybertruck
Ma rischi di averli se pirati una partita di calcio !
https://theonion.com/spray-painted-...truck-together/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mai approvato questo acquisto, ma visto che non sono "il padrone" e soprattutto conto come "il due di coppe", logicamente posso solo prendere atto !
Detto questo, visto che è stata acquistata in tempi passati, non vedo perchè debba essere degna di atti vandalici, fermo restando assicurazioni e quant'altro.
Ma anche uno decida di comprarla ora e ribadisco, IO NON LO FAREI, visto che non voglio che arrivi mezzo euro o dòlla a Musk da parte mia, non c'è comunque alcuna giustificazione nel subire eventuali danneggiamenti o atti vandalici.
Al massimo quando si andrà da un cliente, ci chiuderà il cancello dicendo "non voglio fare affari con gente che foraggia Elon Musk !" (e ci può stare).
Ma a questo punto signori...anche in farmacia dovremmo far politica, ci ricordiamo si che chi vendeva Zyklon B alla Germania Nazista è tutt'ora sul mercato ? Così per citare un solo esempio.
Ripeto se Musk finisce alla mensa dei poveri sarò il primo a festeggiare, ma tutto il resto rimane inammissibile. Imho.
io trovo corretto boicottare un brand che non ci piace non comprando i suoi prodotti ma danneggiare gli acquisti altrui invece è da galera secondo me..
così come giudicare le persone guardando il prodotto che guidano/vestono/etc..
ma proprio il danneggiamento mi rode.. (e lo sapete che io non apprezzo le Tesla e men che meno Musk) ma non trovo corretto danneggiare un acquirente che ha comprato un suo prodotto..
si evita di comprarlo, sponsorizzarlo etc.. ma non si danneggia la proprietà altrui.. spero caldamente che becchino sanzioni e carcere (20 anni è ridicolo...) per disincentivare la cosa ma non solo per i danni alle Tesla.. per i danni in generale, i furti etc..
poi Musk.. è matto da molto tempo.. ma è il più ricco del mondo e adesso ha per amico/compare l'uomo più potente del mondo e quindi farà quello che vorrà.. ormai la sua ricchezza non è legata per forza a Tesla e anche fallisse Tesla a lui non cambierebbe la vita
ehm... guarda che in molti casi non li danno.
stasi, tanto per dirne una si è beccato 16 anni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".