Hyundai

Una nuova Lancia Delta? È una Hyundai Ioniq 5 sotto mentite spoglie

di pubblicata il , alle 13:57 nel canale Auto Elettriche Una nuova Lancia Delta? È una Hyundai Ioniq 5 sotto mentite spoglie

Una nuova carrozzeria speciale per la Ioniq 5, che toglie più di 200 kg di peso, e la fa somigliare a una moderna Lancia Delta

 

Da tempo si parla di un ritorno della Lancia Delta, e già in passato qualche designer aveva provato ad immaginare la vettura classica, diventata famosa soprattutto nella sua versione HF Integrale, reinterpretata con stile moderno, e molto spesso con motorizzazione elettrica.

Quella che vedete nelle foto però non è un prodotto Lancia, e nemmeno un prototipo, ma molto più semplicemente si tratta di una Hyundai Ioniq 5 con una carrozzeria completamente nuova, ad opera di Vanwall.

Vanwall Vandervell

Scendendo più nel dettaglio, l'auto di base è una Ioniq 5 N, cioè la versione più sportiva, con tanta potenza e soluzioni tecniche e tecnologiche dedicate. Con la nuova carrozzeria il nome cambia in Vandervell H-GT, così come cambia radicalmente l'aspetto, ma non solo. Il materiale usato è la fibra di carbonio, con una consistente riduzione di peso.

Vanwall Vandervell

La vettura viene "smagrita" di 227 kg, il che, in combinazione con i 641 CV della variante N, e con 800 Nm di coppia, rende lo scatto ancora più fulmineo, sempre che ve ne fosse bisogno. Già in origine lo 0-100 km/h fermava il cronometro a 3 secondi.

Tutto questo costa caro, visti i 128.000 euro segnalati sul sito di riferimento. Per altro non è chiaro se il costo (pure IVA esclusa) includa anche il prezzo dell'auto "donatrice", che sarebbe, in Italia, di 77.400 euro.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Volpesalva15 Aprile 2025, 10:44 #1
La Lancia, quella nata e prodotta a Chivasso, purtroppo è morta da decenni, lasciatela in pace a riposare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^