Un kit fotovoltaico per la propria auto, per ricaricarla anche senza corrente fino a 4 km al giorno
di Giulia Favetti pubblicata il 26 Settembre 2022, alle 16:38 nel canale Auto Elettriche
In un periodo storico caratterizzato, fra l’altro, da ritocchi ai prezzi dell’energia, il kit francese per la ricarica del proprio veicolo elettrico è senza dubbio una novità piuttosto interessante
La necessità aguzza l’ingegno, recita un antico adagio, e di certo le occasioni per trovare soluzioni alle esigenze quotidiane non mancano: in questo contesto nasce l’idea dell’Istituto per la Transizione Energetica INES.2S, centro francese supportato dalla Commissione francese per le energie alternative e l’energia atomica (CEA), che ha recentemente presentato VIPV, acronimo di Vehicle Integrated PhotoVoltaïque, soluzione per integrare l’energia solare nei trasporti privati.
Il kit, per ora ancora in fase di prototipo, è piuttosto semplice, non invasivo e di facile utilizzo, e consiste in un pannello fotovoltaico con una potenza di 145 Wp, il lato posteriore magnetico e un design meccanico che consente una buona conformabilità su qualsiasi carrozzeria metallica. L'elettronica è costituita da un regolatore di carica MPPT, associato ad una batteria oltre che da un micro-inverter.
Il kit è estremamente versatile e facilmente montabile e smontabile; può essere utilizzato su qualsiasi veicolo dotato di carrozzeria metallica ma ha la pecca di non riuscire ad alimentare direttamente la batteria principale, dettaglio su cui il team di ricerca si sta concentrando, al fine di trovare un modo per permettere al panello di caricare direttamente l'accumulatore mantenendo le perdite al minimo.
Il prototipo è stato testato con successo su una Renault Zoe dimostrando la possibilità di guadagnare fino 4 km al giorno, potendo sfruttare l’energia solare di una giornata estiva con una potenza di 145Wp, e un consumo stimato di 150Wh/km.
Indubbiamente i dati raccolti, per quanto incoraggianti, sono piuttosto limitati ed è necessaria una serie di feedback di mesi su veicoli diversi per quantificare con precisione il contributo effettivo in chilometri solari che il kit è in grado di fornire.
Secondo il team una stima piuttosto veritiera si attesterebbe a circa 800 km di autonomia aggiuntiva all'anno, sempre considerando l’adozione di un kit solare con una potenza di 145 Wp utilizzato sul modello di riferimento, cioè una Renault Zoe, e ridurrebbe del 14% la necessità di fermarsi a ricaricare la propria auto.
Per ora l’Istituto francese punta ad accendere la curiosità dei possessori di un veicolo elettrico attorno alla propria invenzione, in modo da poterla testare abbastanza, e renderla un prodotto finito e commercializzabile.
![]() |
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info800km in un anno, che tra l altro non sono nemmeno da considerare “gratis” in quanto il kit mica te lo regalano (ovviamente)
Io che la uso poco ne faccio circa 15000
Un kit davvero inutile
Sarebbe però utile già ora per alimentare una serie di dispositivi ad autoferma nel caso fosse al sole, ma il costo non sarebbe pagato dall'uso.
Sarebbe però utile già ora per alimentare una serie di dispositivi ad autoferma nel caso fosse al sole, ma il costo non sarebbe pagato dall'uso.
È una cosa che si fa in realtà sulle auto endotermiche (e camper) per alimentare piccoli elettrodomestici da viaggio come frigoriferi di piccole dimensioni o per ricaricare batterie supplementari. Ovviamente è una roba totalmente inutile se l'idea è quella di aumentare l'autonomia.
buona questa...
basta farci un giro per qualche maneggio per capire che la gestione di un cavallo è tutt'altro che energy free
Ti salteremo tutti in groppa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".