Un kit fotovoltaico per la propria auto, per ricaricarla anche senza corrente fino a 4 km al giorno
di Giulia Favetti pubblicata il 26 Settembre 2022, alle 16:38 nel canale Auto Elettriche
In un periodo storico caratterizzato, fra l’altro, da ritocchi ai prezzi dell’energia, il kit francese per la ricarica del proprio veicolo elettrico è senza dubbio una novità piuttosto interessante
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAllora questo è il kit giusto per quella gente
Perche se ti sei comprato la macchina per fare 10 km alla settimana ti meriti anche di comprare un caricabatterie solare come questo
Perche se ti sei comprato la macchina per fare 10 km alla settimana ti meriti anche di comprare un caricabatterie solare come questo
ho detto da lunedì a venerdì; non sono pochi quelli che hanno la fortuna di lavorare a poco distanza da casa (e la pigrizia di fare il tragitto in auto).
ottimo per loro!
E poi nel weekend quanti ne fanno?
Perchè se continuano a fare 4km al giorno, non gli serviva comprare l'auto...
Se invece fanno 100km a weekend, non gli serve comprare questo kit.
E poi nel weekend quanti ne fanno?
Perchè se continuano a fare 4km al giorno, non gli serviva comprare l'auto...
non devi dirlo a me, ma a chi prende l'auto per fare, nei giorni lavorativi, quella strada o poco di più.
questa è una fesseria, perdonami.
l'unico informazione che davvero manca è "quanto costa". a quel punto, considerato quanto di media tengo un auto, valuto se mi conviene oppure no.
se è vero che
in città mi consente un risparmio di...diciamo 60 litri di benza all'anno? sono
un 100 euro all'anno (ai prezzi attuali).
l'unico informazione che davvero manca è "quanto costa". a quel punto, considerato quanto di media tengo un auto, valuto se mi conviene oppure no.
Hai ragione, prima di dire che è inutile devo almeno sapere quanto costa.
Se viene a costare meno di 300/400€ montato, forse ha un senso.
Se costa di più, considerando che oltre al pannello ci sono:
- 1 inverter e regolatore di carica (vita utile installati in un'auto dove quindi non sono protetti come in casa? 5 anni? 10?)
- batteria di appoggio (vita utile? anche questa 5 anni? 10?)
- considerando che in un anno ti "fornisce" 800km ma solo se la lasci al sole, quindi nella vita reale bisogna capire quanti sono i km effettivi.
Basta farsi due conti si scopre che farebbe fatica a ripagarsi del costo di acquisto.
Io comunque scommetto che supera i 1000€.
In realtà no.. questo kit è per auto elettriche, non a benzina (e nemmeno ibride a meno che non siano plugin)
quindi non puoi pensare al risparmio di litri di benzina, ma pensa al risparmio di kwh di corrente.
E qui si apre un altro discorso: come ti procuri l'energia elettrica e quanto la paghi? Perchè se usi le colonnine per strada puoi farti i conti, se hai una villa con fotovoltaico l'energia è quasi gratis, ecc... ecc..
https://en.wikipedia.org/wiki/Lightyear_0
50 / 65 km guadagnati al giorno
considerato che in media i veicoli in Italia fanno 11 mila km/anno siamo già al livello di coprire il 100% del bisogno (65km x 365 fa più del doppio, ma mi sembra ragionevole dividere per due)
Se viene a costare meno di 300/400€ montato, forse ha un senso.
Se costa di più, considerando che oltre al pannello ci sono:
- 1 inverter e regolatore di carica (vita utile installati in un'auto dove quindi non sono protetti come in casa? 5 anni? 10?)
- batteria di appoggio (vita utile? anche questa 5 anni? 10?)
- considerando che in un anno ti "fornisce" 800km ma solo se la lasci al sole, quindi nella vita reale bisogna capire quanti sono i km effettivi.
Basta farsi due conti si scopre che farebbe fatica a ripagarsi del costo di acquisto.
Io comunque scommetto che supera i 1000€.
è esattamente quello che volevo dire.
800 km, in città sono, malcontati 60 litri di benza (ho in mente città da... prima/seconda/frena/prima); diciamo un 100 euro all'anno.
su 10 anni, un millino.
poi perfettamente d'accordo che. visto il costo stimato, non conviene (anche perchè 1000 euro subito pesano di più di 1000 euro spalmati in 10 anni).
vero però che se l'autonomia dovesse aumentare o il costo della benza salire...
800 km, in città sono, malcontati 60 litri di benza (ho in mente città da... prima/seconda/frena/prima); diciamo un 100 euro all'anno.
su 10 anni, un millino.
poi perfettamente d'accordo che. visto il costo stimato, non conviene (anche perchè 1000 euro subito pesano di più di 1000 euro spalmati in 10 anni).
vero però che se l'autonomia dovesse aumentare o il costo della benza salire...
non potete però eleggere come riferimento per un dibattito il primo kit del cazzo che gira sull'internet
stiamo parlando di un kit da 145W, ovvero manco un metro quadro;
il dibattito è interessante se si ragiona se potenzialmente, sfruttando lo spazio disponibile, si riesce a ottenere qualcosa;
farsi le seghe mentali ragionando su un pannello solo che sfrutta forse il 15% della superficie disponibile non lo vedo gran che utile
stiamo parlando di un kit da 145W, ovvero manco un metro quadro;
il dibattito è interessante se si ragiona se potenzialmente, sfruttando lo spazio disponibile, si riesce a ottenere qualcosa;
farsi le seghe mentali ragionando su un pannello solo che sfrutta forse il 15% della superficie disponibile non lo vedo gran che utile
embeh, stiamo parlando di quello che, al momento, passa il convento.
che poi, senza sapere prezzi e conforma dell'effettiva resa, è comunque aria fritta.
che poi, senza sapere prezzi e conforma dell'effettiva resa, è comunque aria fritta.
mi spieghi il meccanismo mentale per cui hwupgrade fa l'articolo su un kit specifico e tu pensi che quello sia omnicomprensivo di ciò che "passa al convento"?
è tutto ciò che conosci, che è un'altra cosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".