Tesla
Tesla Model Y aumenterà di prezzo: in Italia fuori dagli incentivi?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 12:45 nel canale Auto ElettricheTesla ha annunciato un imminente aumento di prezzo per la Model Y, che in Italia rientra negli incentivi con un margine di soli 10 euro
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse, ma non credo sia solo questo, anche perché se ognuno di quei cambiamenti non comportasse un certo tipo di fastidio iniziale sono certo che quella particolare categoria di persone non farebbe la minima opposizione.
O qualcuno inventa una nuova tecnologia, oppure la minestra è questa
Beh insomma, secondo Nissan e Toyota con l'arrivo delle batterie a stato solido tra 4 anni ci sarà un raddoppio della densità e i tempi di ricarica si ridurranno di 3 volte. Anche prendendo questi annunci con le pinze, significa cmq che ci sono dei bei margini di miglioramento.
Ma che c'entra....in bici faccio 100km un giorno e magari 80 il giorno dopo ma in mezzo mi fermo a mangiare, dormo in hotel (o in tenda).
E poi lasceresti l'auto al primo che passa, soprattutto se da 3-400cv, che magari da le chiavi al figlio/cameriere che ti passa la serata a fare il rally a scrocco, quando torni ha la batteria piena ma le gomme sono stranamente finite
Dopo due gg di pedalata non sei stanco come o più che dopo un giorno?
Comunque il paragone era tra 8 ore in sella e 2 in auto, per le chiappe oltre che per la stanchezza.
Non è che per giustificare una macchina endotermica mo bisogna tirare fuori esempi più unici che rari.
Chi ha quel tipo di esigenza, l'ultima cosa che farà sarà quella di prendersi una EV.
Non parliamo poi di quelli che lasciano le chiavi dell'auto al primo che trovano... dimmi dove vai la prossima volta che faccio il buon samaritano che passa di lì per caso
Ussignur !
Mi immagino i liguri del futuro, quando arriva Lexan e i turisti milanesi a caricare l'auto, nei weekend ci sarà un picco di consumo che in settimana se lo sognano...
"beeeelin, i milaneeesi vengono qui a farci saltare la luce !!!"
(NDR per i forestieri: il ligure medio consuma poca corrente perchè ha il braccino corto )
Del tipo che la variazione è troppo piccola per produrre risultati significativi ? (e infatti le centraline non lo misurano nemmeno)
E che ci saranno altre cause ignorate nella ricerca ? (maliziosamente ?)
Altrimenti quando per strada saranno 100% EV, i morti per asma resusciteranno dalle tombe
E i ciechi vedranno, e sordi sentiranno, e gli storpi correranno... lazzaro alzati e cammina...
Mi viene in mente che molti degli inalatori per asmatici in realtà contengono solo placebo, che fa (quasi) lo stesso effetto delle medicine ma senza gli effetti collaterali. Non è che la causa dello strambo risultato è proprio l'effetto placebo? cioè vedi parcheggiata nel vialetto l'auto griin e ti senti meno asmatico? cioè le EV danno effetto placebo per gli asmatici (come in realtà anche per le coscienze green collettive )
Perchè li ci sono bar che hanno il parcheggio riservato con tanto di wallbox a disposizione, magari gratis, dei clienti che con un caffe e brioche, si fanno parcheggiare e caricare l'auto !
Piano piano diventano 1.000 i km. Giusto per dimostrare cosa?
Che un'elettrica non è adatta al tuo di uso?
Penso lo abbiano capito tutti.
E poi lasceresti l'auto al primo che passa, soprattutto se da 3-400cv, che magari da le chiavi al figlio/cameriere che ti passa la serata a fare il rally a scrocco, quando torni ha la batteria piena ma le gomme sono stranamente finite
Invece di ridere, hai provato ad immaginare che c'è gente che va sempre nello stesso posto da 30 anni e conosce un sacco di persone?
Evidentemente gli imbecilli li conosci solo te e qualcun altro qua dentro.
Io conosco solo gente affidabile e di cui mi fido.
A settembre, quando sono andato in Trentino con amici, avevo il parcheggio bello comodo di fronte alla solita Pizzeria dove ci fermiamo sempre.
Abbiamo lasciato lì l'auto Diesel e le chiavi le abbiamo lasciate al gestore che consociamo da anni. Invece di portarcele dietro con il rischio di perderle.
Se avevamo un'auto elettrica, l'avremmo trovata carica dopo il giro in bici di due giorni.
Se per te tutto questo è difficile da realizzare perché non conosci nessuno e non ti fidi di nessuno, continua ad usare un'auto con il motore a scoppio.
Mi pare che qua dentro nessuno te lo sta impedendo...
In sella in 4 ore con una bella pausa ti spari 80km.
Dove ho scritto che uno pedala per 8 ore e poi si mette in auto?
Il paragone è: viaggio di 250km, sci ai piedi per tutto il giorno, di nuovo in auto per altri 250km per tornare a casa.
Sono ben pochi quelli che fanno una roba del genere. La maggiorparte o affitta casa per la settimana, oppure va in hotel servita e riverita.
Ah...8 ore ho pedalato anche io, partendo da casa e tornandoci (oppure fermandomi a dormire da qualche parte se faccio un percorso a tappe per raggiungere qualche distinazione.
Il punto che non vuoi capire è quello.
Che un'elettrica non è adatta al tuo di uso?
Penso lo abbiano capito tutti.
Ho già risposto a toretto le stesse cose, ma se non leggi...
- [U]ora da 800km passi a 1000?[/U]
Eppure tu mi sembravi quello più ragionevole dei tre (intendo tu toretto e darkon, non Svelgen e Diemberger ), ma ora continui anche quando gli altri due hanno mollato da un pezzo.
Evidentemente gli imbecilli li conosci solo te e qualcun altro qua dentro.
Io conosco solo gente affidabile e di cui mi fido.
A settembre, quando sono andato in Trentino con amici, avevo il parcheggio bello comodo di fronte alla solita Pizzeria dove ci fermiamo sempre.
Abbiamo lasciato lì l'auto Diesel e le chiavi le abbiamo lasciate al gestore che consociamo da anni. Invece di portarcele dietro con il rischio di perderle.
Se avevamo un'auto elettrica, l'avremmo trovata carica dopo il giro in bici di due giorni.
Se per te tutto questo è difficile da realizzare perché non conosci nessuno e non ti fidi di nessuno, continua ad usare un'auto con il motore a scoppio.
Mi pare che qua dentro nessuno te lo sta impedendo...
Come al solito prendi il tuo caso particolare e generalizzi, ma sei tu il caso, non gli altri.
Dove ho scritto che uno pedala per 8 ore e poi si mette in auto?
Il paragone è: viaggio di 250km, sci ai piedi per tutto il giorno, di nuovo in auto per altri 250km per tornare a casa.
Sono ben pochi quelli che fanno una roba del genere. La maggiorparte o affitta casa per la settimana, oppure va in hotel servita e riverita.
Ah...8 ore ho pedalato anche io, partendo da casa e tornandoci (oppure fermandomi a dormire da qualche parte se faccio un percorso a tappe per raggiungere qualche distinazione.
Il punto che non vuoi capire è quello.
che è per dilettanti aperta a tutti, anche ai bambini, e si torna in autobus.
C'è anche chi va a sciare in giornata in corriera partendo alle 6 del mattino, quello si che è duro, ecco il primo risultato di g : http://www.sciclubannoneveneto.it/2...o-val-pusteria/
Io non dico di farlo per forza in giornata, i 5-600km detti all'inizio erano in un weekend, ma c'è un sacco di gente che fa anche peggio. E tu che sei uno sportivo dovresti capirlo.
"Il punto che [S]non vuoi[/S] fai finta di non capire è quello" (cit. te stesso, fixed )
Per il mio uso, oggi di problemi non ne avrei se la acquistassi domani (a parte la copertura di un posto auto con i pannelli solari giusto per fare un po il green).
Se qualcuno ha dei limiti è giusto che continui ad usare il diesel da 1.000km con 50 lt di gasolio...
[B]Per il [U]mio[/U] uso[/B], oggi di problemi non ne avrei se la acquistassi domani (a parte la copertura di un posto auto con i pannelli solari giusto per fare un po il green).
Se qualcuno ha dei limiti è giusto che continui ad usare il diesel da 1.000km con 50 lt di gasolio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".